L’Editoriale

berlusconi

La beffa dei rimborsi: cosi’ i partiti fantasma incassano 500 milioni di euro

di ALBERTO CUSTODERO, ENRICO DEL MERCATO   ROMA – Di alcuni non è rimasto che il simbolo, assemblee di ex che vengono convocate di tanto in tanto e, forse, il ricordo di qualche elettore nostalgico. Altri, invece, hanno sedi, strutture, impiegati ma da anni non hanno nessun rappresentante in parlamento. Eppure, i "partiti fantasma" continuano […]

La beffa dei rimborsi: cosi’ i partiti fantasma incassano 500 milioni di euro Leggi tutto »

soldi5

I soldi buttati dai nostri politici: spendono pure per i dromedari

86.206.963 euro. È quanto ha pagato la Camera nel 2010 per affittare gli uffici riservati ai deputati. La sede di Montecitorio, infatti, per quanto dispendiosa non è sufficiente: bisogna ricorrere a una dozzina di altri palazzi. Il costo annuo per garantire lo studio privato e confortevole a ogni parlamentare, così, tocca quota 136.863 euro ciascuno.

I soldi buttati dai nostri politici: spendono pure per i dromedari Leggi tutto »

rifiuti

Rifiuti a Napoli: il trucco della Lega dietro i suoi veti

In un pirandelliano gioco delle parti la Lega continua a mettersi di traverso rispetto a un intervento del governo per liberare Napoli dall’immondizia. Mentre Silvio Berlusconi promette l’approvazione del decreto per trasferire, temporaneamente, i rifiuti in altre regioni, i ministri di Umberto Bossi si alternano a minacciare rotture nella fragile maggioranza. E se ieri sono

Rifiuti a Napoli: il trucco della Lega dietro i suoi veti Leggi tutto »

soldii01g

Napoli: non ci sono soldi. E i Pm anticamorra vanno in ufficio in tram

I magistrati che indagano sui clan camorristici del casertano e del napoletano, sulle trame di mister P4, al secolo Luigi  Bisignani, sul disastro dei rifiuti e su un campionario di reati che il procuratore capo di Napoli Giandomenico Lepore definisce “un supermarket del crimine”, da due giorni se lavorano fino a sera sono costretti a tornare

Napoli: non ci sono soldi. E i Pm anticamorra vanno in ufficio in tram Leggi tutto »

Il Papa alla Fao: sul cibo basta sprechi e speculazioni

"L’obiettivo della sicurezza alimentare è un’esigenza autenticamente umana, ne siamo consapevoli", ma "garantirla alle presenti generazioni e a quelle che verranno significa anche tutelare da un frenetico sfruttamento le risorse naturali poichè la corsa al consumo e allo spreco sembra ignorare ogni attenzione verso il patrimonio genetico e le diversità biologiche, tanto importanti per le

Il Papa alla Fao: sul cibo basta sprechi e speculazioni Leggi tutto »

donne3

L’azienda che licenzia soltanto le donne: cosi’ stanno a casa con i figli

MILANO – Sciopero giovedì mattina a Inzago in difesa delle colleghe – tutte donne – licenziate dall’azienda Ma-Vib di Inzago. Allo sciopero, ha riferito il responsabile Fiom Fabio Mangiafico, ha partecipato l’80% degli operai. Mancavano però gli uomini: i colleghi maschi, «graziati» dai licenziamenti, dopo aver promesso mercoledì pomeriggio la loro partecipazione hanno invece preferito

L’azienda che licenzia soltanto le donne: cosi’ stanno a casa con i figli Leggi tutto »

soldi 2

La tassa occulta per 18 milioni di certificati inutili

Fatta la legge, trovato l’inghippo per bloccarla. In Italia funziona così, specie nella pubblica amministrazione, e dopo quindici anni di mini-riforme per allentare il cappio dei documenti inutili e costosi ci ritroviamo (quasi) al punto di partenza. Il ministro Franco Bassanini, nel lontano 1997, annunciò gongolante che finalmente gli italiani venivano salvati dalla tortura delle

La tassa occulta per 18 milioni di certificati inutili Leggi tutto »

invalidi

I falsi invalidi ci costano 8 miliardi di euro l’anno

Marco Sarti    www.linkiesta.it Il dibattito sulle pensioni è tornato prepotentemente d’attualità. Ma c’è un altro tema di cui si parla meno spesso, e solo in occasioni di grandi retate. Si tratta dei falsi invalidi. Gli ultimi sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza di Napoli dieci giorni fa. Facevano parte di un’organizzazione criminale che dal 2004

I falsi invalidi ci costano 8 miliardi di euro l’anno Leggi tutto »

camera

Con i suoi veti sui rifiuti la Lega dimostra che cosa intende per federalismo: secessione

Con gli ostinati veti contro qualsiasi intervento delle regioni per aiutare Napoli a uscire dal caos dei rifiuti che sommergono la città,  la Lega sta mettendo a rischio il suo principale obiettivo politico: il federalismo. A forza di urla contro i meridionali che non sanno tenere pulite le loro strade e per questo devono essere

Con i suoi veti sui rifiuti la Lega dimostra che cosa intende per federalismo: secessione Leggi tutto »

angela merkel

Ecco la Germania dopo lo stop al nucleare

di Danilo Taino      Passeggiano a lungo per i boschi, qualche volta nudi. Difendono gli alberi uno a uno, com’è successo a Stoccarda dove il progetto di nuova stazione, che prevede di tagliarne molti, ha provocato un’insurrezione. Costruiscono tunnel sotto le autostrade per fare attraversare le rane senza pericoli. Suddividono con precisione l’immondizia, fino a

Ecco la Germania dopo lo stop al nucleare Leggi tutto »

miniera01g

Energia: in Europa crolla il nucleare e torna il carbone

Marco Zatterin   corrispondente da Bruxelles Torna il carbone, quello che imbruniva le nebbie fitte della rivoluzione industriale. Il protagonista dei racconti duri di Emile Zola e degli incubi dei piccoli uomini che scendevano nel ventre della terra in Vallonia come in Sardegna. Sembrava destinato all’esilio e invece no, l’incidente di Fukushima ha riscritto la storia,

Energia: in Europa crolla il nucleare e torna il carbone Leggi tutto »

cane2

Burocrazia bestiale: viaggiare con un animale e’ un avventura e siamo arrivati a oltre 40mila cani e gatti abbandonati in strada

Quest’estate abbiamo deciso di portare il cane in vacanza con noi, in Sicilia, e non lasciarlo a Roma, accudito dalla portiera del palazzo. Ma non potevamo certo immaginare che fare viaggiare gli animali domestici in Italia si traduce un’impresa molto complessa. Una montagna di carte, documenti, autorizzazioni. E una vera giungla di regole che disciplinano

Burocrazia bestiale: viaggiare con un animale e’ un avventura e siamo arrivati a oltre 40mila cani e gatti abbandonati in strada Leggi tutto »

sprechi

Spese e sprechi della Casta: cosi’ si possono tagliare subito

  Michele Ainis   Ora finalmente lo sappiamo: è colpa della Costituzione. Se non si fossero messi per traverso quei nostri perfidi nonnetti del 1947, la bulimia della politica sarebbe già stata guarita da un bel pezzo. E allora via con la riforma, scrivendo nella Carta che l’indennità parlamentare è legata alle presenze. E perché,

Spese e sprechi della Casta: cosi’ si possono tagliare subito Leggi tutto »

parlamento camera deputati aula vuota agf

Casta, ci pensa la Rete

I fenomeno del momento si chiama Spidertruman, ma per la ‘Casta’ la Rete rappresenta già da un pezzo una possibile spina nel fianco. Soprattutto fuori dai confini nazionali, ma anche in Italia. La manovra che ha rinviato il taglio dei costi della politica ma previsto da subito una serie di salassi per i cittadini, dalla

Casta, ci pensa la Rete Leggi tutto »

toga

Cosi’ le caste degli ordini difendono i loro privilegi

Correva l’anno 1983 quando il ministro della Giustizia, il navigato democristiano Clelio Darida, promise in Parlamento: «Faremo una nuova legge sugli ordini professionali per modernizzare il sistema  nell’interesse di tutti gli italiani». Da allora nessun successore di Darida si è sottratto al rito dell’annuncio di una riforma che, in quasi trent’anni, non è mai stata

Cosi’ le caste degli ordini difendono i loro privilegi Leggi tutto »

rifiuti21

Sui rifiuti a Napoli il centrodestra rischia limplosione.

Di Antonio Galdo  da www.ilmattino.it  Ma Alfano è ancora il segretario del Pdl?     Lo scontro sul decreto per l’emergenza rifiuti a Napoli si sta trasformando in un impasto di comiche surreali e di uno psicodramma politico per il centrodestra. La Lega, con la sua nota disinvoltura, prende le distanze dal provvedimento e dopo non

Sui rifiuti a Napoli il centrodestra rischia limplosione. Leggi tutto »

straniero

Lo straniero, anche se irregolare, puo’ sposarsi in Italia.

  di Antonio Galdo   Anche se clandestino, l’immigrato ha comunque diritto a sposarsi con un cittadino italiano. La Corte costituzionale, con una sentenza che farà molto discutere, ha di fatto cancellato l’articolo 116 del codice civile (integrato dalle norme sul pacchetto sicurezza del 2009) in base al quale uno straniero non ha diritto alle

Lo straniero, anche se irregolare, puo’ sposarsi in Italia. Leggi tutto »

parlamento camera deputati aula vuota agf

I parlamentari italiani non rinunciano alle vacanze lunghe. I motivi? La prassi e un pellegrinaggio in Terra Santa

Le vacanze sono sacre, per carità. E in Italia siamo specialisti nei ponti: appena possibile li allunghiamo come un elastico, sommando feste di santi e ricorrenze civili. Ma la decisione dei nostri onorevoli di blindare le ferie, quaranta giorni secchi, dal 2 agosto al 12 settembre, più che la spia di un ennesimo privilegio è

I parlamentari italiani non rinunciano alle vacanze lunghe. I motivi? La prassi e un pellegrinaggio in Terra Santa Leggi tutto »

ecologia

L’italiano green e’ donna del Nord, 35-54 anni, diplomata

È una donna tra i 35 e i 54 anni, ha un’istruzione media-superiore, è diplomata e vive in una regione del Nord. È l’identikit dell’italiano eco-sostenibile che emerge da un’indagine effettuata da Fondazione impresa. L’88,3% dei connazionali adotta inoltre almeno cinque comportamenti green. Il 10,5% degli italiani, invece, ritiene che le abitudini e le scelte

L’italiano green e’ donna del Nord, 35-54 anni, diplomata Leggi tutto »

soldi

Crisi finanziaria: perche’ l’Italia sta peggio della Spagna

Un tempo la battaglia si giocava sul terreno della crescita economica per stabilire chi andava più forte, adesso la partita é sul filo della disperazione, e cioé chi rischia di più il terribile default. Il duello infinito tra Italia e Spagna é una lunga storia di competizione mediterranea tra popoli molto simili per carattere, quadro

Crisi finanziaria: perche’ l’Italia sta peggio della Spagna Leggi tutto »

casa internopezzo news corriere

Gli italiani sognano la casa verde ma attenti ai costi e alle complicazioni

La casa verde, ecosostenibile, è leggera e parsimoniosa; non spreca acqua, energia e materie prime; produce il minimo indispensabile dei rifiuti. E’ diventata da qualche tempo uno dei sogni degli italiani (la desiderano il 63 per cento dei cittadini) che mescolano in questa tendenza due obiettivi: il primo è quello di vivere in modo più

Gli italiani sognano la casa verde ma attenti ai costi e alle complicazioni Leggi tutto »

Torna in alto