L’Editoriale

Riciclo cellulari, in Germania una cauzione da 10 a 25 euro. Un’idea per evitarne lo spreco

Il recupero degli apparecchi elettrici ed elettronici nei paesi dell’Unione europeo è ancora fermo al 45 per cento, venti punti sotto l’obiettivo. Eppure sono oggetti con materiali recuperabili per il 98 per cento. E molto spesso marciscono nei nostri cassetti

Riciclo cellulari, in Germania una cauzione da 10 a 25 euro. Un’idea per evitarne lo spreco Leggi tutto »

RICICLO DISPOSITIVI ELETTRONICI

Chef in televisione, ovvero l’orgia delle parole che non dicono nulla. Banali e arroganti: i nostri cuochi in versione star diventano mostri (foto)

Chef Rubio attacca Israele. Heinz Beck si mette a parlare, da esperto, della crisi greca. Carlo Cracco ha cucinato in diretta un piccione selvatico: cosa vietata dalla legge. Gianfranco Vissani ha deciso che l’acqua pubblica è pericolosa. E Alessandro Borghese, si sente come Proust e scrive la sua autobiografia

Chef in televisione, ovvero l’orgia delle parole che non dicono nulla. Banali e arroganti: i nostri cuochi in versione star diventano mostri (foto) Leggi tutto »

chef italiani tv cucina sprecona ricette improbabili 5

Tasse complicate, sprechiamo 238 ore l’anno. Un aiuto all’evasione. Come i 400 documenti di interpretazione

Come si spiega il doppio record negativo dell’Italia. Il paese europeo con la più alta pressione fiscale e con la più alta evasione. Quando tutto si complica, ognuno si sente autorizzato a non pagare. E con questo crea danni anche a chi paga

Tasse complicate, sprechiamo 238 ore l’anno. Un aiuto all’evasione. Come i 400 documenti di interpretazione Leggi tutto »

fisco italiano complicato

Alberi, che fare per piantarne 60 milioni, uno per ogni italiano. Tutti in campo, innanzitutto con una legge che già esiste

Sosteniamo senza riserve l’appello “Uno per ogni italiano”, sulla spinta della Comunità “Laudato Sì”. Piantare gli alberi può anche migliorare la qualità della politica, oltre che dell’aria. La gigantesca rete delle associziaoni in campo

Alberi, che fare per piantarne 60 milioni, uno per ogni italiano. Tutti in campo, innanzitutto con una legge che già esiste Leggi tutto »

ALBERI PER OGNI ITALIANO

Dipendenza dalla tv, spegniamola in estate. E diamoci allo svago e alla lettura

La tv invade le nostre vite, 12 mesi l’anno. Gli italiani hanno il record europeo di consumi televisivi, 253 minuti al giorno. Non è un bel primato, specie se abbinato all’ultimo posto, invece, nella lettura dei libri. L’estate è l’occasione da non sprecare, per tutti, per la dieta televisiva.

Dipendenza dalla tv, spegniamola in estate. E diamoci allo svago e alla lettura Leggi tutto »

dipendenza dalla tv

Allevamenti intensivi, tutta la carne nasce qui. Si muovono anche le industrie: Basta abusi

L’alleanza tra i colossi mondiali dell’industria alimentare che chiedono gestioni più corrette ai fornitori. Una mossa pubblicitaria o una spinta alla sostenibilità? Intanto gli allevamenti intensivi, fuori controllo, producono danni e sprechi. Anche per l’uomo

Allevamenti intensivi, tutta la carne nasce qui. Si muovono anche le industrie: Basta abusi Leggi tutto »

allevamenti intensivi