
RIMEDI NATURALI TALLONI SCREPOLATI –
Carenze alimentari ma anche scarpe non del tutto comode e mancanza di cure adeguate durante tutto il corso dell’anno, possono portarci ad avere talloni screpolati.
TALLONI SCREPOLATI: CAUSE –
Causati da una perdita di elasticità della pelle, oltre ad essere antiestetici, i talloni screpolati possono essere anche particolarmente fastidiosi, provocare dolore e in alcuni casi anche sanguinamento e disturbi nel camminare. A causa del dolore e dell’eccessiva pressione, a volte possono espandersi anche lateralmente.
Così come la pelle del viso e del corpo, anche i vostri piedi hanno bisogno di essere curati costantemente e idratati con creme specifiche in grado di prevenire le screpolature.
LEGGI ANCHE: Pelle del viso screpolata, ecco tutti i rimedi naturali per nutrirla e idratarla
COSA FARE PER NON AVERE I TALLONI SCREPOLATI –
Vediamo allora, quali sono i rimedi naturali per i talloni secchi e screpolati e i consigli utili per prevenire il problema:
- Cominciamo con l’alimentazione, fondamentale per prevenire eventuali carenze nutrizionali che, a loro volta, possono causare secchezza della pelle.
- Non dimenticate di associare alla sana alimentazione anche un litro e mezzo/due di acqua ogni giorno: vi aiuterà a contrastare la secchezza della pelle.
- Ricorrete periodicamente anche a uno scrub, meglio ancora se preparato in casa mescolando lo zucchero con l’olio extravergine d’oliva.
- Effettuate periodicamente anche un pediluvio: rende la pelle morbida.
- Dopo aver effettuato il pediluvio e lo scrub, ricordate di applicare sulla pelle un olio vegetale o una crema naturale.
- Ottimi anche gli impacchi con miele o burro di karité.
- Cercate sempre di indossare scarpe comode in modo da ridurre al minimo sfregamenti ed attriti responsabili delle screpolature.
- Indossate sempre calzini di cotone.
- Se la pelle è particolarmente secca e sono presenti eventuali sanguinamenti, evitate di camminare scalzi in modo da non irritare ulteriormente la parte ed evitare eventuali infezioni.