
Indice degli argomenti
RICETTE CON FUNGHI
Non solo molto gustosi, versatili in cucina e poco calorici, i funghi sono anche un alimento ricco di proprietà importanti per la salute. Contengono infatti sali minerali come fosforo, potassio, selenio e magnesio, vitamine del gruppo B e antiossidanti. Tante sostanze nutritive preziose che li rendono veri e propri alleati del sistema immunitario e di quello cardiovascolare.
LEGGI ANCHE: Cosa sapere sui funghi: una guida con tante informazioni utili e ricette gustose
RACCOLTA DEI FUNGHI
Nel periodo compreso tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, sono in tanti coloro che, nelle zone di montagna, si dedicano alla raccolta dei funghi. Attenzione però: è fondamentale essere degli esperti e saper riconoscere perfettamente le diverse varietà in modo da evitare rischi per la salute.
Fondamentale quindi far ispezionare i funghi raccolti presso gli Ispettorati Micologici delle ASL dove il personale altamente qualificato è in grado di giudicare se i funghi raccolti sono commestibili o meno.
Vi sono poi i funghi coltivati come ad esempio gli Champignon, facilmente reperibili durante tutto il corso dell’anno e abbastanza economici.
E non è ancora tutto: sapete che i funghi conservano intatte le loro proprietà nutritive anche quando sono essiccati? Un motivo in più per portarli in tavola spesso.
PER SAPERNE DI PIÙ: Funghi commestibili, ecco quali sono e come riconoscerli
RICETTE CON FUNGHI FRESCHI
Come già detto, si tratta di un alimento utilizzabile in cucina per tante diverse preparazioni: ecco allora una raccolta con tante ricette gustose da preparare con i funghi.
LASAGNA VEGETARIANA CON I FUNGHI
Molto saporita, la ricetta della lasagna con i funghi prevede tra i suoi ingredienti anche i carciofi, soprattutto la parte esterna che in genere scartiamo e che invece può essere riutilizzata per la preparazione di una deliziosa cremina con cui condire la lasagna.
FUNGHI PORCINI AL ROSMARINO
Una ricetta vegana, dietetica, sana e ricca di gusto perfetta come antipasto da servire con le bruschette di pane.
ZUPPA DI FUNGHI CON I CECI
Una ricetta dal sapore autunnale e un pieno di proprietà benefiche per il nostro organismo grazie anche alla presenza dei ceci.
ZUPPA CON FUNGHI CAMPIGNON E QUINOA
Un vero e proprio concentrato di bontà e sostanze nutritive importanti: la quinoa infatti contiene ferro, fibre e acidi grassi Omega 3 e Omega 6 fondamentali per la nostra salute.
RICETTA GNOCCHI CON I FUNGHI
Un piatto autunnale da gustare con i funghi porcini o con gli Champignon, una ricetta speciale perfetta per il pranzo della domenica.
RICETTA TORTINO DI POLENTA E FUNGHI
Un piatto semplice e veloce da preparare e una ricetta perfetta se avete invitato gli amici a cena e volete sorprenderli con una ricetta dal gusto particolare. Non dimenticate di accompagnare il tortino con un ottimo bicchiere di vino rosso.
RICETTA ZUPPA DI FUNGHI E PATATE
Un piatto che è un vero e proprio comfort food, l’ideale durante le fredde sere autunnali e invernali. Servitelo con i crostini di pane e, secondo i vostri gusti, arricchitelo con panna o salsa di soia.
RICETTA PATÈ DI FUNGHI
Non dimenticate di aggiungere le mandorle pelate: regalano al patè un sapore speciale.
RICETTA CREMA DI FUNGHI
Un piatto semplice ma davvero gustoso, da assaporare con la pasta o tanti crostini di pane.
RICETTA TAGLIATELLE AI FUNGHI
Un piatto classico, tipico della tradizione, da preparare con i funghi porcini raccolti durante le passeggiate in montagna. Non dimenticate però di farli prima controllare presso gli Ispettorati Micologici delle ASL: alcuni possono essere velenosi.
RICETTE SUGHI AI FUNGHI
Tre ricette imperdibili, da gustare con la pasta o le bruschette: provatele tutte!
RICETTA PAPPARDELLE AI FUNGHI
Le pappardelle sono un formato di pasta lunga e larga, l’ideale da assaporare con i funghi.
COSA SAPERE SUI FUNGHI E I CONSIGLI PER COLTIVARLI IN CASA:
- Come coltivare i funghi in casa
- Come riconoscere i funghi velenosi: la guida per evitare eventuali intossicazioni alimentari
- Funghi: tutte le proprietà che li rendono un vero e proprio antibiotico naturale