PANNOLINI LAVABILI ASILO NIDO –
Con tanto di stanziamento previsto nel bilancio dell’amministrazione comunale, a Bologna è partita l’operazione “Cambio sostenibile”. Si tratta, in pratica, di un bonus che viene riconosciuto alle famiglie dei bambini di sei asili cittadini (Rosele, Baiesi, Vestri e Primavera, Betti, Bigari Più Insieme) che utilizzano pannolini lavabili durante l’orario scolastico. Due i tipi di pannolini offerti in alternativa a quelli in stoffa: quelli ecologici “usa e getta” e quelli lavabili ad alta biodegradabilità.
LEGGI ANCHE: Come scegliere i pannolini lavabili
A BOLOGNA IL PROGETTO “CAMBIO SOSTENIBILE” –
L’operazione del Comune di Bologna ha una doppia valenza, ambientale ed economica. Si prova così ad alleggerire la catena di smaltimento dei rifiuti (dove il 3 per cento è rappresentato proprio dai pannolini) ed a ridurre l’inquinamento, visto che il 77 per cento di questo materiale finisce nelle discariche. Il pannolino lavabile, invece, è perfettamente ecologico e non presenta effetti collaterali in termini di eliminazione. In secondo luogo, c’è la componente economica, il risparmio delle famiglie. Si calcola che nei primi tre anni di vita la spesa media, per una famiglia, per i pannolini del bebè si aggira tra i 1600 e i 2000 euro. Soldi che poi, una volta consumati i pannolini, si traducono in 42 bidoni di immondizia. Con i lavabili si spende meno e innanzitutto si sporca meno.