
Con le cassette della frutta si possono realizzare moltissimi oggetti funzionali ed anche esteticamente accattivanti. Le cassette si possono facilmente reperire dal fruttivendolo oppure nei supermercati che, solitamente, dopo aver collocato le frutta negli appositi banchi, le gettano via. Un vero peccato, soprattutto se consideriamo a quante idee di riciclo creativo si prestano.
Indice degli argomenti
COME RICICLARE LE CASSETTE DELLA FRUTTA
Infatti, basta pulirle quel tanto che basta ad eliminare i residui di sporco e scartavetrarle per togliere via le piccole schegge di legno che sono pericolose. Fatto ciò, acquistano un aspetto levigato e sono pronte per essere trasformate in ciò che vi aggrada di più. Coloratele della tinta che ritenete più opportuna per il tipo di lavoro scelto e magari passatevi sopra anche un po’ di impermeabilizzante, specialmente se l’oggetto che volete realizzare dovrà essere collocato fuori casa. “Cosa posso fare con le cassette della frutta?” Continuate a leggere, vi si aprirà un mondo.
LEGGI ANCHE: Tante idee per riutilizzare con fantasia un vecchio scolapasta
SCAFFALE CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Con le cassette della frutta, opportunamente colorate o anche lasciate così, grezze, potete creare delle mensole/contenitore davvero niente male. Vi serviranno per mettere a posto una gran quantità di oggetti, come giocattoli, materiale da cucito e tanto altro, o fungere da libreria soprattutto nella stanza dei ragazzi.
Photo Credit | Facebook Hobby Cucito
PORTA RIVISTE CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Prendete le vostre cassette della frutta, pulitele per bene e scartavetratele. Dopodiché, dipingetele del colore che vi piace e rivestitele internamente con della stoffa. Se preferite potete dotarle di piedini o di ruote, vendute nei negozi di bricolage. La vostra cassetta diventa un ottimo porta riviste.
Photo Credit | Facebook Ornella Rucco
PORTA OGGETTI CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Con le cassette della frutta potete riorganizzare in maniera intelligente anche la cucina, creando, ad esempio, dei cesti da collocare sotto il lavello per riporre detersivi. Oppure potete creare dei contenitori per riporre i pacchi di pasta e le confezioni più ingombranti degli alimenti. O ancora oggetti che fanno parte del soggiorno, e che così diventano più ordinati.
Photo Credit | Facebook Evolution Pallet
SCARPIERA CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Con le cassette della frutta si realizza anche una comoda scarpiera da tenere nell’ingresso o in camera dei ragazzi. La cassetta deve essere di legno piuttosto spesso per poter reggere il peso delle scarpe da riporre. Sopra la cassetta potete anche mettere un morbido cuscino, così la scarpiera funge anche da sgabello.
PER APPROFONDIRE: Vecchie botti del vino: con il riciclo creativo si trasformano in specchi, culle fai da te e tavolini da salotto
Photo Credit | Facebook La Repubblica Design
MOBILI CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Unite le cassette tra di loro per creare dei mobili semplici ma funzionali per il soggiorno e non solo. Potete dipingerle con la pittura bianca ad effetto “gesso”, per ricreare un mood shabby chic. Oppure di un vivace giallo, per ravvivare l’ambiente. Usate rondelle e bulloni per fissare le cassette tra loro e poi con i tasselli attaccatele alle pareti o dotatele semplicemente di piedini per non farle spostare: l’effetto è davvero unico!
TAVOLINO CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Con una sola cassetta della frutta potete ottenere un tavolino per completare un angolo della casa nella quale magari vi dedicate alla lettura. Basta pitturarla del colore preferito, unica tinta o a fantasia, capovolgerla e applicare delle ruote che vi consentiranno di spostarlo facilmente. Il tavolino con la cassetta di frutta è super utile.
Photo Credit | Facebook I Bijoux di Filò
CUCCIA CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Se avete un animale domestico e volete una cuccia comoda e poco costosa, optate per la cassetta della frutta. Occorre che questa sia grande quanto basta a contenere il vostro animale; poi, non vi resta altro da fare che mettere un bel cuscino morbido all’interno del contenitore per accogliere il gatto o il cane. E magari pitturarla per renderla allegra come questa.
Photo Credit | Pinterest
TRENINO CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Con le casette della frutta create un bel trenino per i vostri bimbi. Utilizzatene tre o quattro, aggiungetevi le ruote al di sotto e poi dipingetelo con tanti colori vivaci. Completatelo con disegni, adesivi o altri elementi decorativi che possano attrarre l’attenzione dei vostri bambini.
Photo Credit | Facebook Casa & Lavoretti
CASSETTIERA CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Costruite una bella cassettiera con colori vivaci e allegri, da collocare magari in camera dei bambini. Con altre cassette della frutta più piccole, realizzate i cassetti nei quali riporre le vostre cose.
Photo Credit | Facebook Creazioni by Raffy
FIORIERA CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Infine, potete realizzare delle belle fioriere per l’esterno. In questo modo, con poca spesa e tanta creatività, si evitano i copri vaso. Se alle cassette aggiungete delle ruote, potrete anche spostare la fioriera all’interno di casa quando, in inverno, arriva il momento di mettere a riparo le piante. Altrimenti fissatele come vedete in foto.
COMODINI FAI-DA-TE
IDEE PER ARREDARE CASA CON IL RICICLO CREATIVO:
- Vecchie sedie: con il riciclo creativo si trasformano in fioriere, cornici e altalene
- Scatole di cartone: con il riciclo creativo si trasformano in lampade e giochi per bambini (foto)
- Scatolette del tonno: con il riciclo creativo si trasformano in orologi da parete e vasetti per le piante
- Vecchi cassetti: con il riciclo creativo si trasformano in ripiani per il bagno ed eleganti fioriere
- Vecchie valigie: con il riciclo creativo si trasformano in comodini, divani e curiose scrivanie vintage con cui arredare la casa (foto)
- Appendiabiti fai da te, come realizzarli con 7 idee originali di riciclo creativo (Foto)