1418

Dalle giovani menti della Bocconi l’incontro tra business e sostenibilità

Oggi presso l’Ateneo milanese parte la prima edizione della Conferenza dedicata ai nuovi modelli di business sostenibile. Ben 300 i partecipanti previsti da tutto il mondo per questa tre giorni che affrontera’ il tema della relazione con l’ambiente dal punto di vista politico, affaristico e ?personale’ Si chiama “Green Light For Business 2010” ed e’

Dalle giovani menti della Bocconi l’incontro tra business e sostenibilità Leggi tutto »

Corruzione 1 / La malapianta del denaro

Politica, affari e ambienti fangosi: vanno ripristinate linee di confine morali diventate ormai impercettibili Le accuse dovranno naturalmente essere provate. Ma nella vicenda che ha portato i magistrati a chiedere 56 arresti disorientano l’incredibile ramificazione degli attori e le dimensioni del presunto riciclaggio, con ingranaggi ben innestati nella criminalita’ organizzata e perfino nella politica. Una

Corruzione 1 / La malapianta del denaro Leggi tutto »

1404

La Fao chiede più allevamenti sostenibili per i Paesi in via di sviluppo

La Fao non mette la testa sotto la sabbia e ammette nel suo ultimo rapporto, The state of food and agriculture presentato oggi a Roma che: Il bestiame e’ fondamentale per il sostentamento di circa un miliardo di persone povere. Il bestiame fornisce reddito, alimenti di alta qualita’, carburante, energia, materiale da costruzione e fertilizzanti,

La Fao chiede più allevamenti sostenibili per i Paesi in via di sviluppo Leggi tutto »

Falsi invalidi, il boom delle truffe ci ruba un miliardo ogni anno

LE ULTIME scene della commedia le hanno girate i carabinieri di Napoli immortalando in un video un cieco che parcheggia l’auto e un altro in fila alle poste mentre legge il giornale. Le hanno scritte i magistrati di Siracusa, raccontando nei verbali la storia dell’assessore comunale che prometteva pensioni in cambio di voti e dettava

Falsi invalidi, il boom delle truffe ci ruba un miliardo ogni anno Leggi tutto »

1400

Il libro questo sconosciuto. L’Italia è tra gli ultimi nella Ue

I dati sconfortanti forniti dall’Associazione Italiana Editori. Nasce il “Centro per il Libro e la Lettura” per promuovere la fruizione di libri nel nostro paese. Obiettivo: far crescere del 50% i lettori min 10 anni Il libro questo sconosciuto. Almeno in Italia. I lettori, infatti, sono solo il 38 % sul totale della popolazione di

Il libro questo sconosciuto. L’Italia è tra gli ultimi nella Ue Leggi tutto »

1395

Gli Obama chiedono all´Italia la ricetta del mangiar sano

Cibi grassi e nocivi sono la dieta abituale di molti americani. E lobesita’ e’ unemergenza nazionale Ora la Casa Bianca corre ai ripari: Carlo Petrini spieghera’ la sua filosofia alimentare ai medici Usa Il fondatore di Terra Madre lunedi’ parlera’ alla piu’ importante Authority sanitaria Le malattie da sovrappeso sono sconvolgenti per le sofferenze e

Gli Obama chiedono all´Italia la ricetta del mangiar sano Leggi tutto »

1387

A caccia dei cervelli in fuga

Un piano per favorire il ritorno nel nostro Paese: 75 mila euro per tre anni Adesso ci riprova – a ranghi serrati di destra e di sinistra – un manipolo di irriducibili: Enrico Letta (Pd) e Stefano Saglia (sottosegretario Pdl), Maurizio Lupi e Silvano Moffa (Pdl), Laura Garavini e Alessandra Siragusa (Pd) e via elencano,

A caccia dei cervelli in fuga Leggi tutto »

1392

La crescita zero di Camigliano (Ce)

Sabato scorso e’ partita ufficialmente, con un incontro con la cittadinanza, la redazione del nuovo strumento urbanistico del Comune di Camigliano (CE), azione politica e amministrativa che portera’, ancora una volta, alla ribalta nazionale il piccolo centro caleno per le attivita’ politiche promosse, imponendo al nuovo strumento urbanistico di non prevedere aree di espansione edilizia.

La crescita zero di Camigliano (Ce) Leggi tutto »

Corruzione / 1. L’Italia degli sprechi in mille condanne

Palasport mai aperti e dentiere gratuite l’Italia degli sprechi in mille condanne Un’Italia di sprechi, di corruzione, di cinismo e di ordinaria stupidita’. L’occhio dei 500 magistrati della Corte dei Conti, dispiegati su venti procure regionali, scorge e denuncia quella che il presidente Lazzaro ha definito corruzione “capillare”. Una fitta rete di opportunismo e avidita’,

Corruzione / 1. L’Italia degli sprechi in mille condanne Leggi tutto »

Sprechi / 1. L’Italia degli sprechi in mille condanne

Palasport mai aperti e dentiere gratuite l’Italia degli sprechi in mille condanne Un’Italia di sprechi, di corruzione, di cinismo e di ordinaria stupidita’. L’occhio dei 500 magistrati della Corte dei Conti, dispiegati su venti procure regionali, scorge e denuncia quella che il presidente Lazzaro ha definito corruzione “capillare”. Una fitta rete di opportunismo e avidita’,

Sprechi / 1. L’Italia degli sprechi in mille condanne Leggi tutto »

1376

Vercelli, a vent’anni vende un rene schiacciato dall’inferno della Sla

Il dramma di un ragazzo devastato dalla malattia del padre e lasciato solo ad affrontarne le conseguenze Ho deciso di vendermi un rene perche’ ci sentiamo abbandonati dallo Stato italiano e non abbiamo le possibilita’ economiche per permetterci una badante che allevi le nostre sofferenze. Lo dichiara Andrea Pancallo, 20 anni, di Vercelli, figlio di

Vercelli, a vent’anni vende un rene schiacciato dall’inferno della Sla Leggi tutto »

1385

Sardegna: on line il bando regionale per il solare termico domestico

Il bando regionale per il solare termico domestico in Sardegna e’ finalmente on line. La Regione, infatti, ha inserito sul proprio sito il bando 2009 per la concessione di contributi ai soggetti privati destinati alla realizzazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento degli edifici. Il bando prevede uno

Sardegna: on line il bando regionale per il solare termico domestico Leggi tutto »

1381

Un mare di cinema 2010. Eolie in video

E’ un Concorso per cortometraggi, giunto allasettima edizione, che si tiene all’interno del Festival cinematografico “Un mare di cinema-Premio Efeso d’oro”, promosso dal Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani. L’obiettivo centrale dell’iniziativa – creare nuove occasioni d’incontro, scambio e confronto tra i giovani artisti che si affacciano nel panorama cinematografico – si

Un mare di cinema 2010. Eolie in video Leggi tutto »

1377

Scuola, oltre due milioni di rimandati. Ecco quanto si spende in ripetizioni

Finito il quadrimestre scatta la caccia ai professori provati. Una spesa per le famiglie che puo’ arrivare a tre miliardi Chiuso il primo quadrimestre e’ caccia al prof privato. Un affare da diversi miliardi di euro, quasi sempre in nero, per neolaureati, insegnanti in attivita’ e in pensione e semplici diplomati. In tempi di crisi

Scuola, oltre due milioni di rimandati. Ecco quanto si spende in ripetizioni Leggi tutto »

Torna in alto