Se l’autonomia serve solo a spendere di più
Guai a mettere in discussione l’autonomia delle Regioni. Soprattutto quando ci sono in ballo le spese.
Se l’autonomia serve solo a spendere di più Leggi tutto »
Guai a mettere in discussione l’autonomia delle Regioni. Soprattutto quando ci sono in ballo le spese.
Se l’autonomia serve solo a spendere di più Leggi tutto »
Oggi presso l’Ateneo milanese parte la prima edizione della Conferenza dedicata ai nuovi modelli di business sostenibile. Ben 300 i partecipanti previsti da tutto il mondo per questa tre giorni che affrontera’ il tema della relazione con l’ambiente dal punto di vista politico, affaristico e ?personale’ Si chiama “Green Light For Business 2010” ed e’
Dalle giovani menti della Bocconi l’incontro tra business e sostenibilità Leggi tutto »
Alloggi vuoti nell’Italia dell’emergenza abitativa. Appello dei Sindaci al Governo: ora sgravi fiscali.
Sprechi. Quattro milioni di case fantasma Leggi tutto »
Sondaggio Censis. Imprese insoddisfatte dei servizi della Pa
Lenta e clientelare, burocrazia bocciata Leggi tutto »
Politica, affari e ambienti fangosi: vanno ripristinate linee di confine morali diventate ormai impercettibili Le accuse dovranno naturalmente essere provate. Ma nella vicenda che ha portato i magistrati a chiedere 56 arresti disorientano l’incredibile ramificazione degli attori e le dimensioni del presunto riciclaggio, con ingranaggi ben innestati nella criminalita’ organizzata e perfino nella politica. Una
Corruzione 1 / La malapianta del denaro Leggi tutto »
C’e’ una voce che erode in maniera implacabile le risorse dello Stato: le opere incompiute
Sprechi / 2. Gli illeciti e gli sprechi per le opere incompiute Leggi tutto »
La Fao non mette la testa sotto la sabbia e ammette nel suo ultimo rapporto, The state of food and agriculture presentato oggi a Roma che: Il bestiame e’ fondamentale per il sostentamento di circa un miliardo di persone povere. Il bestiame fornisce reddito, alimenti di alta qualita’, carburante, energia, materiale da costruzione e fertilizzanti,
La Fao chiede più allevamenti sostenibili per i Paesi in via di sviluppo Leggi tutto »
LE ULTIME scene della commedia le hanno girate i carabinieri di Napoli immortalando in un video un cieco che parcheggia l’auto e un altro in fila alle poste mentre legge il giornale. Le hanno scritte i magistrati di Siracusa, raccontando nei verbali la storia dell’assessore comunale che prometteva pensioni in cambio di voti e dettava
Falsi invalidi, il boom delle truffe ci ruba un miliardo ogni anno Leggi tutto »
I dati sconfortanti forniti dall’Associazione Italiana Editori. Nasce il “Centro per il Libro e la Lettura” per promuovere la fruizione di libri nel nostro paese. Obiettivo: far crescere del 50% i lettori min 10 anni Il libro questo sconosciuto. Almeno in Italia. I lettori, infatti, sono solo il 38 % sul totale della popolazione di
Il libro questo sconosciuto. L’Italia è tra gli ultimi nella Ue Leggi tutto »
Le dimissioni di Mr Clima e i dati gonfiati: cosi’ si perde la fiducia della gente
Clima e dati gonfiati: così si perde la fiducia della gente Leggi tutto »
Denunciano l’eccessivo spreco di tempo insoddisfatti del modo di lavorare delle Camera
Deputati e Senatori si auto bacchettano sul tempo sprecato Leggi tutto »
Cibi grassi e nocivi sono la dieta abituale di molti americani. E lobesita’ e’ unemergenza nazionale Ora la Casa Bianca corre ai ripari: Carlo Petrini spieghera’ la sua filosofia alimentare ai medici Usa Il fondatore di Terra Madre lunedi’ parlera’ alla piu’ importante Authority sanitaria Le malattie da sovrappeso sono sconvolgenti per le sofferenze e
Gli Obama chiedono all´Italia la ricetta del mangiar sano Leggi tutto »
Bilanci fragili, atenei che pareggiano a fatica i conti, altri costretti a vendere pezzi di patrimonio immobiliare, case e palazzi per saldare le spese, le rate dei mutui e le bollette. Sono diverse le universita’ in rosso e l’iniezione di 400 milioni di euro promessi come una tantum e aggiunti in “zona cesarini” in Finanziaria
Gli atenei in profondo rosso. “Qui rischiamo la bancarotta” Leggi tutto »
Un piano per favorire il ritorno nel nostro Paese: 75 mila euro per tre anni Adesso ci riprova – a ranghi serrati di destra e di sinistra – un manipolo di irriducibili: Enrico Letta (Pd) e Stefano Saglia (sottosegretario Pdl), Maurizio Lupi e Silvano Moffa (Pdl), Laura Garavini e Alessandra Siragusa (Pd) e via elencano,
A caccia dei cervelli in fuga Leggi tutto »
Le medaglie per le olimpiadi di Vancouver sono fatte in parte con anche un po’ di spazzatura Coie’ utilizzando in parte anche scarti “elettronic”, come vecchi tubi catodici o schede madri di computer in disuso. Lo riporta il sito di Scientific American, citando la compagnia canadese che produce le medaglie. Le oltre mille medaglie che
A Vancouver le medaglie sono “verdi” Leggi tutto »
Sabato scorso e’ partita ufficialmente, con un incontro con la cittadinanza, la redazione del nuovo strumento urbanistico del Comune di Camigliano (CE), azione politica e amministrativa che portera’, ancora una volta, alla ribalta nazionale il piccolo centro caleno per le attivita’ politiche promosse, imponendo al nuovo strumento urbanistico di non prevedere aree di espansione edilizia.
La crescita zero di Camigliano (Ce) Leggi tutto »
Palasport mai aperti e dentiere gratuite l’Italia degli sprechi in mille condanne Un’Italia di sprechi, di corruzione, di cinismo e di ordinaria stupidita’. L’occhio dei 500 magistrati della Corte dei Conti, dispiegati su venti procure regionali, scorge e denuncia quella che il presidente Lazzaro ha definito corruzione “capillare”. Una fitta rete di opportunismo e avidita’,
Corruzione / 1. L’Italia degli sprechi in mille condanne Leggi tutto »
Palasport mai aperti e dentiere gratuite l’Italia degli sprechi in mille condanne Un’Italia di sprechi, di corruzione, di cinismo e di ordinaria stupidita’. L’occhio dei 500 magistrati della Corte dei Conti, dispiegati su venti procure regionali, scorge e denuncia quella che il presidente Lazzaro ha definito corruzione “capillare”. Una fitta rete di opportunismo e avidita’,
Sprechi / 1. L’Italia degli sprechi in mille condanne Leggi tutto »
Il dramma di un ragazzo devastato dalla malattia del padre e lasciato solo ad affrontarne le conseguenze Ho deciso di vendermi un rene perche’ ci sentiamo abbandonati dallo Stato italiano e non abbiamo le possibilita’ economiche per permetterci una badante che allevi le nostre sofferenze. Lo dichiara Andrea Pancallo, 20 anni, di Vercelli, figlio di
Vercelli, a vent’anni vende un rene schiacciato dall’inferno della Sla Leggi tutto »
Ad Agrigento rubinetti a singhiozzo e carissimi. A Frosinone rincari retroattivi. A Lucca aumenti record. E intanto la rete idrica alimenta centinaia di poltrone per politici locali
La mala gestione degli acquedotti Leggi tutto »
Il bando regionale per il solare termico domestico in Sardegna e’ finalmente on line. La Regione, infatti, ha inserito sul proprio sito il bando 2009 per la concessione di contributi ai soggetti privati destinati alla realizzazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento degli edifici. Il bando prevede uno
Sardegna: on line il bando regionale per il solare termico domestico Leggi tutto »
Adottati criteri soft per valutare le incompatibilita’
Stop alla poltrona solo per tre deputati Leggi tutto »
Prime in graduatoria le coppie piemontesi. In Basilicata il record della tenuta coniugale
Una separazione ogni tre matrimoni Leggi tutto »
Si accontenti chi vuole di credere che il problema e’ politico e riguardi quindi la destra e la sinistra. Si’, questa volta a essere presi con le mani nel sacco sono stati esponenti del Pdl, ma in passato la stessa cosa e’ accaduta con esponenti del Pd: ma anche dando per scontato che le imputazioni
Corruzione 1 / Lo spreco della corruzione Leggi tutto »
E’ un Concorso per cortometraggi, giunto allasettima edizione, che si tiene all’interno del Festival cinematografico “Un mare di cinema-Premio Efeso d’oro”, promosso dal Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani. L’obiettivo centrale dell’iniziativa – creare nuove occasioni d’incontro, scambio e confronto tra i giovani artisti che si affacciano nel panorama cinematografico – si
Un mare di cinema 2010. Eolie in video Leggi tutto »
Finito il quadrimestre scatta la caccia ai professori provati. Una spesa per le famiglie che puo’ arrivare a tre miliardi Chiuso il primo quadrimestre e’ caccia al prof privato. Un affare da diversi miliardi di euro, quasi sempre in nero, per neolaureati, insegnanti in attivita’ e in pensione e semplici diplomati. In tempi di crisi
Scuola, oltre due milioni di rimandati. Ecco quanto si spende in ripetizioni Leggi tutto »
I rendiconti del Presidente della Commissione Ue divulgati da una tv olandese: 60 mila euro al mese per i viaggi. Il Portavoce: “E’ stato in giro per 200 giorni e ha un seguito molto numeroso”.
Le costose missioni di Barroso Leggi tutto »
C’e’ chi spende tanto e offre buoni servizi pubblici e chi investe altrettanto con minori risultati; c’e’ chi riceve dallo Stato una montagna di trasferimenti e chi fa i conti con un budget decismente piu’ ristretto. Anche quando si parla di qualita’ del welfare e costo per il bilancio pubblico, il paese si spacca: c’e’
Risorse pubbliche. Le venti Italie della spesa regionale Leggi tutto »
In Italia, l’80% del suolo e’ di scarsa qualita’. Un degrado provocato da cemento, specie invasive e inquinamento. quanto emerge dai dati Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Pur essendo tra i Paesi piu’ ricchi di biodiversita’ in Europa, l’Italia e’ tra gli ultimi nella protezione della vita del suolo. Le
Il suolo italiano è per l’80% di scarsa qualità Leggi tutto »
Al culmine del consumismo, sfrigola e brilla la doccia con l’acqua che cambia colore a seconda della temperatura: Cosi’ potrai entrare in doccia quando la temperatura e’ giusta per te? spiega la pubblicita’? se la temperatura e’ inferiore a 33 gradi l’acqua si colora di verde, tra i 33 e i 41 gradi diventa blu,
L’Ue taglia l’acqua delle docce Leggi tutto »