Soldi pubblici / 1. In Sicilia va in pensione con 1369 euro al giorno

L’ultimo grand commis dell’ente piu’ generoso d’Italia, alla fine, si e’ portato a casa una pensione da favola: mezzo milione di euro l’anno. Ha lottato un paio d’anni, l’avvocato Felice Crosta, per un diritto che alla fine gli e’ stato riconosciuto dalla Corte dei Conti. Quei soldi gli spettano. Perche’ cosi’ ha stabilito una legge […]

Soldi pubblici / 1. In Sicilia va in pensione con 1369 euro al giorno Leggi tutto »

1484

World Water Day 2010: l’acqua al primo posto

Il 22 Marzo si celebra la quinta giornata mondiale dell’acqua a Nairobi, in Kenya, per ricordare l’importanza di un elemento naturale di primaria necessita’ che, nelle stime degli scienziati, andra’ nel futuro sempre piu’ scarseggiando. Nel 1993 l’assemblea generale delle Nazioni Unite indico’ il 22 marzo come la prima giornata Mondiale dell’Acqua. Un’occasione per affrontare

World Water Day 2010: l’acqua al primo posto Leggi tutto »

Quando si risparmia su tutto

Meno di due famiglie su cinque si sono potute permettere l’anno passato le cure ododontoiatriche. Cresce il consumo di pasta e pane mentre si risparmia sulla frutta e la verdura, troppo cari. Il boom di antidepressivi l’unica cosa che accomuna tutte le regioni. Sono i dati del Rapporto Osservasalute 2009 che disegnano un’Italia piu’ povera,

Quando si risparmia su tutto Leggi tutto »

terna corretto

Terna eletta la migliore Utility d’Europa da EEI: Flavio Cattaneo ha ricevuto a Londra il premio “EEI International Utility Award”

E’ Terna la migliore società d’Europa per rendimento negli ultimi tre anni. L’ha annunciato oggi l’"EEI International Utility Award" che ha riconosciuto l’azienda italiana come la migliore tra le Utilities europee per rendimento totale del titolo degli ultimi tre anni. Nel periodo considerato, che va dal 29 dicembre 2006 al 31 dicembre 2009, il rendimento

Terna eletta la migliore Utility d’Europa da EEI: Flavio Cattaneo ha ricevuto a Londra il premio “EEI International Utility Award” Leggi tutto »

Vita. Tragedia a Pistoia: una madre uccide il figlio neonato per paura di perdere il lavoro

La donna, 42 anni, ucraina, e’ stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario del figlio partorito da poche ore: Avevo paura di perdere il posto di lavoro Per paura di perdere il posto di lavoro e il permesso di soggiorno in Italia ha soffocato con un fazzoletto il figlioletto che aveva appena partorito

Vita. Tragedia a Pistoia: una madre uccide il figlio neonato per paura di perdere il lavoro Leggi tutto »

La difesa da attacchi informatici costa 6,3 mln di dollari al giorno

La “guerra fredda informatica” e’ in atto e ogni giorno presenta un conto molto salato, stimato complessivamente in 6,3 milioni di dollari. A farne le spese sono soprattutto le infrastrutture critiche, ossia i sistemi a rete che consentono la normale vita di un Paese, come il trasporto di persone e merci, reti idriche ed energetiche,

La difesa da attacchi informatici costa 6,3 mln di dollari al giorno Leggi tutto »

1469

I riciclattoli, con Freestyle Giovanni Muciaccia in Tv insegna l’arte del riciclo

IRiciclattoli, e’ un laboratorio di riciclo dedicato ai ragazzini in programma oggi e mercoledi’ 24 marzo alle ore 17.00 presso la Casa dell’Energia (Piazza Po 3, Milano). Le idee per riciclare rifiuti e trasformarli in oggetti di arredamento per le camerette arrivano da Freestyle che va in onda su Sky canale 601 e 619 con

I riciclattoli, con Freestyle Giovanni Muciaccia in Tv insegna l’arte del riciclo Leggi tutto »

Dall’eredità all’esproprio le dieci cause civili più lunghe

Piu’ di 1.500 giorni per una sentenza. Oltre quattro anni in media per una causa davanti alla Corte d’appello, 3.324 giorni per discutere un fallimento, 1.021 per un processo di previdenza, 1.039 per una causa di lavoro privato, 740 per il pubblico impiego, 113 giorni per una separazione consensuale, 740 per la giudiziale. E quasi

Dall’eredità all’esproprio le dieci cause civili più lunghe Leggi tutto »

1462

Approvato il progetto Zahrat al Sahraa Desert Camp di Ai Engineering Abu Dhabi

ADTA (Abu Dhabi Tourism Authority) ha recentemente approvato il progetto di massima di un intervento turistico alberghiero nel deserto, sviluppato da AI Engineering Abu Dhabi, per conto del gruppo imprenditoriale AL Masood Travel & Services degli Emirati Arabi. Il progetto Zahrat al Sahraa Desert Camp, che tradotto vuol dire “La Rosa del Deserto”, e’ relativo

Approvato il progetto Zahrat al Sahraa Desert Camp di Ai Engineering Abu Dhabi Leggi tutto »

1459

L’uomo responsabile al 95% dei cambiamenti climatici

Le prove dell’origine antropica del riscaldamento globale sono molto piu’ evidenti di quanto affermato in precedenza. Lo sostiene uno studio realizzato dal Met Office Hadley Centre, dalle Universita’ di Edimburgo e di Melbourne e dalla Victoria University del Canada che intende confutare in tal modo le tesi contrarie degli scettici. Le “impronte umane” sui cambiamenti

L’uomo responsabile al 95% dei cambiamenti climatici Leggi tutto »

1460

Il parco dove tutto è possibile

Settimo Rottaro, piccolo comune di 520 abitanti della provincia di Torino, ha parecchie cose da insegnare ai grandi comuni piu’ blasonati del nostro paese. Concetti semplici, iniziative che portano benefici a tutti e con risparmi concreti per le famiglie che ci abitano. Un primo cittadino davvero in gamba, che ha le idee chiare: no alla

Il parco dove tutto è possibile Leggi tutto »

1453

Contro gli sprechi, anche nel lusso arriva la “nuova normalità”

Credo fermamente nell’e-commerce: in un futuro non troppo lontano, per tutti i nostri brand, nessuno escluso, i negozi online diventeranno i punti vendita piu’ importanti in termini di incassi, di crescita e di profitti. Robert Polet, classe 1955, nato in Malesia da genitori olandesi, e’ l’amministratore delegato di Gucci Group, il colosso del lusso controllato

Contro gli sprechi, anche nel lusso arriva la “nuova normalità” Leggi tutto »

1446

Vite sprecate. Ogni anno 1,2 milioni di morti per incidenti stradali

Numeri da epidemia: gli incidenti stradali provocano 1,2 milioni di morti e 50 milioni di feriti ogni anno nel mondo. Questi i dati dell’ultimo rapporto dell’organizzazione mondiale della sanita’ che lancia un grido di allarme su una situazione ormai incontrollabile e che – soprattutto – lascia quasi indifferenti i governi di molti Paesi, soprattutto quelli

Vite sprecate. Ogni anno 1,2 milioni di morti per incidenti stradali Leggi tutto »

Sprechi alla Maddalena: adesso parlo io. Intervista con l’architetto Stefano Boeri

Nelle ultime settimane mi e’ capitato di ripensare di continuo agli ultimi 20 mesi. Ho ordinato e riordinato ricordi, luoghi, fatti, relazioni. Una scavo ossessivo che mi ha aiutato a capire meglio quello che e’ successo attorno a me, attorno a noi, attorno alla vicenda del nostro progetto per La Maddalena.Non e’ facile usare l’introspezione

Sprechi alla Maddalena: adesso parlo io. Intervista con l’architetto Stefano Boeri Leggi tutto »

1440

Nonne inglesi creano deliziosi copriteiera per ridurre gli sprechi di ogni tazza di tè

Come fate a prepararvi una tazza di te’, sia esso biologico, in bustina o aromatizzato con la frutta di stagione? La domanda puo’ sembrare banale, ma non lo e’ affatto, perche’ la maggior parte delle persone prepara il te’ tazza per tazza, inserendo una bustina per ogni tazza e versandovi l’acqua fatta bollire in un

Nonne inglesi creano deliziosi copriteiera per ridurre gli sprechi di ogni tazza di tè Leggi tutto »

1442

La facile strada del «no» agli OGM e le ragioni di scienza e ricerca

Sarebbe molto consolatorio dire un bel no agli Ogm, gli organismi geneticamente modificati. E c’e’ chi ci sta pensando. Il ministro dell’agricoltura Luca Zaia, la Coldiretti, tanto per cominciare, hanno chiesto un referendum per bloccarli. La lista e’ destinata probabilmente ad allungarsi dopo la decisione di ieri dell’Unione europea. Una decisione che ha dato il

La facile strada del «no» agli OGM e le ragioni di scienza e ricerca Leggi tutto »

Vita. Aborto, ecatombe in Europa

Con 2.863.649 aborti praticati e censiti ogni anno in Europa, di cui 1.207.646 nella sola Ue, nel Vecchio Continente l’aborto sta diventando la principale causa di morte. Piu’ del cancro, piu’ dell’infarto, e in 12 giorni viene soppresso un numero di embrioni pari a quello dei morti in incidenti stradali lungo l’intero anno. A sottolineare

Vita. Aborto, ecatombe in Europa Leggi tutto »

1430

Biobox, frutta e verdura biologica consegnate a domicilio

Chi sceglie di mangiare biologico incontra spesso difficolta’ nel reperire prodotti biologici o viene fermato dai prezzi esosi di frutta e verdura bio nel reparto dedicato del supermercato. Il km zero ed i mercati non sempre garantiscono il biologico ed ecco quindi che scegliere prodotti biologici, soprattutto per chi vive in citta’, diventa un’impresa difficile.

Biobox, frutta e verdura biologica consegnate a domicilio Leggi tutto »

In Puglia partono le “Ricicliadi”: gara fra Comuni sul riciclo

Interessante iniziativa quella che avra’ luogo a breve in Puglia, denominata “Ricicliadi”. Si tratta di una competizione che avra’ come obiettivo quello di mettere in competizione diversi Comuni della Regione, al fine di incrementare la raccolta differenziata di carta, cartone, plastica e vetro. La particolare “Olimpiade del riciclo” mettera’ di fronte 24 Comuni pugliesi che

In Puglia partono le “Ricicliadi”: gara fra Comuni sul riciclo Leggi tutto »

1420

Corruzione 2 / Le riforme e il virus corruzione

Siamo davvero alla vigilia di una nuova Tangentopoli? Mai come in queste ore la domanda torna a farsi pressante, mentre leggiamo di ipotesi investigative su reti collusive tra politica, grandi societa’ e criminalita’ organizzata. Ma proprio in queste stesse ore dovremmo anche chiederci perche’ ci attendiamo un nuovo cataclisma che potrebbe spazzare via un’intera classe

Corruzione 2 / Le riforme e il virus corruzione Leggi tutto »

1421

Una mini-centrale in cantina. Il futuro dell’energia sostenibile

UNA MINI CENTRALE elettrica, a zero emissioni e zero impatto ambientale, da installare in ogni cantina giardino entro dieci anni. E’ il progetto di una piccola societa’ californiana che sta attirando l’attenzione di media, industria e grandi investitori. Una scommessa che, se non finira’ nell’ennesima bolla, potrebbe cambiare per sempre il modo in cui consumiamo

Una mini-centrale in cantina. Il futuro dell’energia sostenibile Leggi tutto »

Pillola del giorno dopo, boom nei weekend: ragazzine in ospedale

Giovanissime in fila nei Pronto soccorso a ridosso del fine settimana per la pillola del giorno dopo. La domenica e il lunedi’ negli ospedali di Milano c’e’ un’impennata di richieste per i farmaci progestinici che bloccano eventuali gravidanze: per capirlo basta fare un salto alla clinica Mangiagalli dove, dopo il weekend, le domande si triplicano.

Pillola del giorno dopo, boom nei weekend: ragazzine in ospedale Leggi tutto »

1418

Dalle giovani menti della Bocconi l’incontro tra business e sostenibilità

Oggi presso l’Ateneo milanese parte la prima edizione della Conferenza dedicata ai nuovi modelli di business sostenibile. Ben 300 i partecipanti previsti da tutto il mondo per questa tre giorni che affrontera’ il tema della relazione con l’ambiente dal punto di vista politico, affaristico e ?personale’ Si chiama “Green Light For Business 2010” ed e’

Dalle giovani menti della Bocconi l’incontro tra business e sostenibilità Leggi tutto »

Torna in alto