1364

Un lusso anche i contratti di serie B. Nessuno pensa al Welfare dei figli

Caro Direttore, il ministro Renato Brunetta ha molta ragione quando avverte che il diritto del lavoro, e in particolare l’articolo 18 dello Statuto del 1970, oggi si applica soltanto ai padri e non ai figli. Gli italiani, pero’, hanno diritto di sapere che cosa il ministro propone seriamente? e non soltanto con una battuta in […]

Un lusso anche i contratti di serie B. Nessuno pensa al Welfare dei figli Leggi tutto »

1348

Non sprecare. Masdar, la città che vuole diventare totalmente ecocompatibile

Lo schermo della tv si illumina per segnalare il superamento della quota di energia giornaliera, il frigorifero riduce automaticamente i consumi, mentre la spesa, ordinata attraverso un touch screen, viene consegnata a casa. E’ la realta’ che presto vivranno i cittadini di Masdar City, il primo centro urbano a zero emissioni, ipertecnologico e interamente alimentato

Non sprecare. Masdar, la città che vuole diventare totalmente ecocompatibile Leggi tutto »

1356

Parigi: piscine riscaldate con le acque reflue

Il Comune di Levallois-Perret ha collaborato con un’azienda locale per tagliare costi e consumi del riscaldamento delle proprie piscine Quando l’acqua impiegata nelle docce, lavastovigli o lavatrici finisce nelle tubature di scarico non rappresenta solo uno spreco idrico ma anche dispendio dell’energia impiegata per riscaldare l’acqua stessa che rimane nelle condutture sotterranee ad una temperatura

Parigi: piscine riscaldate con le acque reflue Leggi tutto »

Il partito della sanità

In Lombardia Formigoni ha un’agenda fitta di impegni. Dal nuovo padiglione da 266 milioni al Niguarda. In Emilia Romagna il partito della sanita’ coincide perfettamente con il centrosinistra. Vendola ha promesso a don Verze’ di aprire a Taranto il San Raffaele del Mediterraneo.

Il partito della sanità Leggi tutto »

1344

Risorse pubbliche. Flop Maddalena, arriva Bertolaso e nei cantieri si rivedono gli operai

Il caso. Lavori urgenti per fermare il degrado nelle strutture del G8. Il capo delle Protezione civile nei luoghi abbandonati dopo il mancato vertice LA MADDALENA – Lavori in corsa. Operai impegnati a sistemare i soffitti crollati, a rimuovere i calcinacci, a ripristinare gli intonaci scrostati dall’umidita’ e dalle piogge, a riordinare dietro nuovi pannelli

Risorse pubbliche. Flop Maddalena, arriva Bertolaso e nei cantieri si rivedono gli operai Leggi tutto »

1340

La presentazione della scuola di Alt®a amministrazione

Giovedi’ 4 febbraio, a partire dalle ore 11.00, presso la sede di “Terre di Mezzo” a Milano (Via Calatafimi, 10), conferenza stampa di presentazione della prima edizione della “Scuola di Alt(r)a Amministrazione”, l’iniziativa che si svolgera’ dal 12 al 14 marzo all’interno della settima edizione della Fiera “Fa’ la cosa giusta”. Saranno presenti per l’Associazione

La presentazione della scuola di Alt®a amministrazione Leggi tutto »

Reportage L’anno della Cina

Shanghai. Better City, better Life: la migliore Citta’, la migliore Vita. Lo slogan ripetuto con ossessione dalla propaganda dell’amministrazione comunale accompagna, come una martellante litania, le ultime curve del cantiere Shanghai verso l’appuntamento con il traguardo della Storia: l’Expo 2010. I manifesti, con il disegno di Haibao, il pupazzetto- mascotte della manifestazione, tappezzano qualsiasi strada,

Reportage L’anno della Cina Leggi tutto »

1336

Niente Luna per Obama, costa troppo

Stop al progetto Constellation che doveva riportare l’uomo sullo spazio entro il 2020: non ci sono i soldi Sembrava a un passo dalla Luna, ora e’ ripiombato sulla Terra. Quella di Obama si configura sempre di piu’ come un’odissea anche se probabilmente non si svolgera’ nello spazio. I progetti della Nasa per riportare l’uomo sul

Niente Luna per Obama, costa troppo Leggi tutto »

Sprechi pubblici. La Provincia di Vibo inventa 5 Circondari e moltiplica le poltrone

Avranno presidente, vice e consiglieri. Con rimborsi Il 6 marzo la Provincia di Vibo Valentia compie 18 anni. E apprestandosi a conquistare la maggiore eta’, si e’ riprodotta con successo: per partenogenesi, come le alghe dello splendido mare calabrese. Da un solo ente sono cosi’ nate altre cinque piccole Province, chiamate Circondari. Ciascuna con presidente,

Sprechi pubblici. La Provincia di Vibo inventa 5 Circondari e moltiplica le poltrone Leggi tutto »

1325

Cibo, no spreco ma risorsa

Raccogliere cibo in eccedenza non consumato e distribuirlo a coloro che vivono in condizioni di disagio. questo lo scopo della “rete alimentare cittadina”, il nuovo progetto del Comune di Roma che, a partire da febbraio, punta a trasformare in risorse gli sprechi di cibo che avvengono in molte realta’ della capitale (come supermercati, alimentari, mercati

Cibo, no spreco ma risorsa Leggi tutto »

1323

Non sprecare tempo con lo spam. C’è un superfiltro

Ricercatori dell’Universita’ di Berkeley hanno messo a punto un sistema in grado di bloccare qualsiasi messaggio di posta elettronica indesiderato Piuttosto che difendersi dagli attacchi degli spammer, perche’ non utilizzare i loro stessi metodi per bloccare definitivamente la piaga delle mail indesiderate? A partire da questa considerazione, ricercatori dell’International Computer Institute di Berkeley hanno realizzato

Non sprecare tempo con lo spam. C’è un superfiltro Leggi tutto »

1320

Sprechi. Chilo avrebbe mai pesato

Chilo avrebbe mai pesato? Ogni volta che torniamo a casa con la spesa ci portiamo dietro una grande quantita’ di rifiuti. Togliamo gli oggetti dagli imballi, il cibo dalle confezioni e buttiamo via tutto, senza pensarci piu’. Nella maggior parte dei casi, inoltre, buttiamo tutto insieme, senza differenziare i diversi materiali per pigrizia o anche

Sprechi. Chilo avrebbe mai pesato Leggi tutto »

1322

Londra. Contapassi per i bobbies “Rassicuriamo i cittadini”

L’immagine del “bobbie”, il poliziotto disarmato con il caratteristico elmetto oblungo in testa, che passeggia per le strade di un quartiere, vigilando, rassicurando, ossservando, e’ un’icona della vita inglese. Ma funziona soltanto se, per l’appunto, il poliziotto in questione passeggia davvero. Se rimanesse fermi, magari appoggiato a un lampione o addirittura seduto su un muretto,

Londra. Contapassi per i bobbies “Rassicuriamo i cittadini” Leggi tutto »

1312

Drogati, Torino capitale europea

I dipendenti da cocaina ed eroina spendono piu’ che a Londra, Amsterdam e Vienna Che all’ombra della Mole si sniffi piu’ di quanto si creda non e’ poi una grande novita’. Gia’ nel novembre nel 2008 si e’ scoperto che il Po trasporta ogni giorno oltre 11 mila dosi di cocaina. Il motivo e’ semplice:

Drogati, Torino capitale europea Leggi tutto »

Torna in alto