1756

Solare. A Okotoks, nel gelido Canada, riscalda il 90% delle case

stato avviato in Canada il progetto Drake Landing Solar Community, che mira a sperimentare la possibilita’ di riscaldare quasi esclusivamente con il Sole intere comunita’ in ambienti con inverni molto freddi. L’obiettivo del progetto e’ infatti quello di ricavare dai collettori solari l’80% del riscaldamento degli ambienti e il 90% del riscaldamento totale dell’intera comunita’, […]

Solare. A Okotoks, nel gelido Canada, riscalda il 90% delle case Leggi tutto »

1759

Ravello, Auditorium abbandonato. Inaugurato 4 mesi fa, già cade a pezzi

Cemento, pietra, vetro, nuvole, mare. E polvere. Ombre di muffa, macchie di umidita’. Controsoffittatture che si staccano nel foyer; un garage pieno di calcinacci e materiale di risulta, impraticabile per le auto. Nei vani sottoscala addirittura porte ancora da cementare. Sulla moquette lattea teloni e arredi da montare. Nella sala polvere sul parquet, tanta da

Ravello, Auditorium abbandonato. Inaugurato 4 mesi fa, già cade a pezzi Leggi tutto »

1748

Pistoletto: vi regalo il mio paradiso

A vederlo cosi’ in questa radura, curvo sull’aratro trainato da buoi bianchi, il cappello sghembo a far ombra alla faccia segnata, sembrava uno di quei racconti di natura faticata dipinti da Giovanni Fattori. Anche per quest’uomo, che si chiama Michelangelo Pistoletto ed e’ uno dei piu’ importanti esponenti dell’arte contemporanea, la natura e’ fatica: sforzo

Pistoletto: vi regalo il mio paradiso Leggi tutto »

1736

Solidarietà. Arriva Donna d’Onna

Da venerdi’ 28 maggio Donna d’Onna, il singolo prodotto da Madraxa su etichetta Atlantic Warner Music, che anticipa l’uscita prevista per il prossimo 22 giugno del doppio dvd “Amiche per l’Abruzzo”, sara’ in rotazione radiofonica e in vendita sulle piattaforme digitali. Donna d’Onna e’ il brano inedito che Gianna Nannini ha scritto in collaborazione con

Solidarietà. Arriva Donna d’Onna Leggi tutto »

1731

Sviluppo sostenibile, una scelta da premiare

Tempo fino al 30 giugno per partecipare lla competizione che premia le imprese italiane distintesi per risultati ambientali, congiuntamente a quelli economici e occupazionali Energia, ciclo rifiuti e servizi innovativi ad elevate prestazioni ambientali: questi i tre settori in cui potranno confrontarsi le imprese partecipanti al “Premio per lo sviluppo sostenibile 2010”. Istituito dalla Fondazione

Sviluppo sostenibile, una scelta da premiare Leggi tutto »

1732

Geotermia. Fornisce energia a 52 milioni di persone

L’energia geotermica e’ cresciuta del 20% a livello globale rispetto al 2005: con oltre 10.000 MW di potenza installata fornisce ora elettricita’ a 52 milioni di persone in tutto il mondo. Lo riferisce il rapporto “Geothermal Energy: International Market Update”, realizzato dalla statunitense Geothermal Energy Association (GEA). Sono ben 70 i Paesi che stanno valutando

Geotermia. Fornisce energia a 52 milioni di persone Leggi tutto »

1734

Reuse Design, il riciclo creativo arreda

Pierpaolo Lulli e’ un creativo milanese che, dopo aver lavorato ad un progetto di eco-marketing dedicato alle multinazionali e basato sul recupero di cartelloni pubblicitari in pvc, ha deciso di dedicarsi personalmente alla creazione di opere di eco-design. Cosi’ nascono una serie di complementi d’arredo, che variano dalle poltrone alle librerie, dai divani ai tavoli,

Reuse Design, il riciclo creativo arreda Leggi tutto »

1735

Si dona sempre meno.

Italiani sempre meno generosi e poco disposti a fare del volontariato. E’ il quadro che emerge da un’indagine di Astra ricerche fatta su un campione di oltre 40 milioni di italiani tra i 15 e i 65 anni per la onlus che assiste i sordociechi “Lega del filo d’oro”, e illustrata a Roma. L’indagine evidenzia

Si dona sempre meno. Leggi tutto »

1712

L’ultima beffa della Maddalena i soldi del Sulcis vanno alla regata vip

Saranno i soldi sottratti al Sulcis, una delle zone piu’ depresse della Sardegna, a far disputare le regate del Louis Vuitton Trophy alla Maddalena. l’ultima beffa che va in scena sull’isola, gia’ messa a dura prova dallo scandalo G8 e dall’abbandono delle strutture costruite per ospitare i Grandi della terra. E non e’ la sola:

L’ultima beffa della Maddalena i soldi del Sulcis vanno alla regata vip Leggi tutto »

1714

Malasanità, come tutelarsi

La responsabilita’ medica rappresenta una tematica sempre al centro di vivaci dibattiti in ragione degli interessi che coinvolge elevati a rango di diritti fondamentali da parte del legislatore costituzionale: principe tra tutti il diritto alla salute tutelato dall’art. 32 della Costituzione. L’attivita’ medica e’ chiamata a confrontarsi con la crescente attenzione da parte della giurisprudenza

Malasanità, come tutelarsi Leggi tutto »

1708

Allarme dell’Ocse: nel 2012 termineranno gli indirizzi Web

Nel 2012 forse non finira’ il mondo, come volevano gli astronomi Maya, ma di certo finiranno gli indirizzi Web disponibili, almeno nel formato adottato finora, l’Ipv4. Lo afferma un rapporto dell’Ocse (l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), secondo cui l’ultima tranche di indirizzi disponibili sara’ emessa a settembre 2011 e, dopo pochi mesi,

Allarme dell’Ocse: nel 2012 termineranno gli indirizzi Web Leggi tutto »

1686

I migliori 10 prestiti bancari per finanziarsi un impianto fotovoltaico

Finanziarsi attraverso un mutuo un impianto fotovoltaico scegliendo il prodotto finanziario piu’ conveniente. Osservatorio Finanziario ha sondato le proposte di 10 istituti di credito per scoprire quale sia la migliore. Ovviamente il finanziamento risente di una serie di parametri quali: la provincia in cui viene installato l’impianto fotovoltaico che e’ piu’ bassa al Nord e

I migliori 10 prestiti bancari per finanziarsi un impianto fotovoltaico Leggi tutto »

1687

Ecobrick, mattoni ecologici fatti di sabbia e urea

Tra le varie invenzioni nell’ambito dell’edilizia sostenibile, alla ricerca di materiali per la costruzione meno impattanti e piu’ ecologici, abbiamo gia’ parlato su Ecoblog dei mattoni fatti con spazzatura compressa, di quelli fatti con buste di plastica riciclate e di mattoni impastati con la cenere. A questi si aggiungono i mattoni fatti di sabbia, batteri,

Ecobrick, mattoni ecologici fatti di sabbia e urea Leggi tutto »

1684

Turismo sostenibile, per le Nazioni Unite un’impresa mondiale

Il settore rappresenta circa il 5% del PIL mondiale e oltre il 10% degli investimenti annuali a livello globale. Ecco perche’ il turismo puo’ accelerare la transizione del pianeta verso una Green Economy a carattere internazionale Progetto ambizioso quello lanciato in seno al Programma Ambientale delle Nazioni Unite (Unep). Rendere il turismo mondiale ecologicamente, socialmente

Turismo sostenibile, per le Nazioni Unite un’impresa mondiale Leggi tutto »

1675

Centrale, box in ritardo di 900 giorni

Nel conto sono finiti persino i pranzi alla pizzeria Vesuvio, fatture da 865 e 992 euro: Milano avra’ anche fame di parcheggi, ma pure gli operai mangiano. A spese dei cittadini. Quelli di via Sammartini dovrebbero rimborsare, oltre alle margherite , gli stop causati da pioggia e neve (avversita’ meteorologiche invernali), i rallentamenti del cantiere

Centrale, box in ritardo di 900 giorni Leggi tutto »

1674

L’orgoglio di un paese pulito

Il Comune di Corchiano (VT), dopo aver ricevuto la menzione speciale dall’organizzazione del Premio comuni a 5 stelle 2009, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi, in collaborazione con il Movimento per la decrescita felice e con la Citta’ del bio, per le buone prassi amministrative, per la promozione della bioeconomia e per l’impegno nello sviluppo sostenibile, continua

L’orgoglio di un paese pulito Leggi tutto »

Torna in alto