Nome dell'autore: Redazione

bollettaenergetica1

Problemi in bolletta, come far valere i propri diritti

Come testimoniano le numerose segnalazioni pervenute all’Aeeg, sul mercato dell’energia può capitare di trovarsi vittima di disservizi e/o inconvenienti. Per scongiurare questi problemi, occorre anzitutto verificare attentamente la veridicità dei consumi fatturati in bolletta. Per farlo, è sufficiente affidarsi all’auto-lettura del contatore e comunicare tutti i dati al proprio fornitore (in caso di contatore elettronico, questa

Problemi in bolletta, come far valere i propri diritti Leggi tutto »

prestiti2

Come comportarsi in caso di prestito rifiutato?

Il principale criterio che le banche utilizzano per decidere se concedere un prestito personale è l’affidabilità creditizia del richiedente. Ecco perché è difficile ottenere credito per le persone già indebitate o che, in passato, sono state iscritte nell’elenco dei cattivi pagatori. Bisogna tener presente che il rifiuto viene segnalato al Crif, la società che gestisce il

Come comportarsi in caso di prestito rifiutato? Leggi tutto »

soldi5

Come scegliere un conto corrente per il trading

Su internet tutti possono diventare trader e investire in borsa, scambiando titoli e azioni comodamente da casa. Numerosi conti correnti bancari offrono infatti la possibilità di accedere ai principali strumenti d’investimento, il tutto rigorosamente online. La prima cosa da fare per “giocare” in borsa da casa è munirsi di un computer o device (cellulare o tablet)

Come scegliere un conto corrente per il trading Leggi tutto »

cellulari bis

Cellulari, come risparmiare cambiando operatore

La caccia al risparmio convince molti consumatori a cambiare operatore di telefonia mobile, nella speranza di trovare tariffe cellulari più convenienti e vantaggiose. Il passaggio è un’operazione immediata quanto semplice: è infatti il nuovo operatore che deve occuparsi di recedere dal vecchio contratto, senza alcun costo per i consumatori. L’intervento dell’Agcom ha, inoltre, messo fine ai

Cellulari, come risparmiare cambiando operatore Leggi tutto »

conto corrente

Carte di credito, come si contesta un estratto conto errato

A volte può accadere di trovarsi di fronte a un estratto conto molto elevato, perché la banca ci ha per errore addebitato spese mai effettuate con la nostra carta di credito. In questi casi, è possibile contestare l’estratto conto. Ovviamente il requisito indispensabile è possedere tutte le ricevute delle spese realizzate con la carta: un’attenta

Carte di credito, come si contesta un estratto conto errato Leggi tutto »

casa stampante 3d

Una casa fatta con la stampante

Con un modello 3D e legno certificato si realizza in 4 settimane un’abitazione ecofriendly: è quanto accade in Danimarca, dove gli architetti “1:1 Eentilen” sono riusciti a creare, grazie alla straordinaria tecnica della stampa 3d, una casa a tutti gli effetti. Secondo quanto riportato da Rinnovabili.it, questa casa del futuro è stata costruita a pochi

Una casa fatta con la stampante Leggi tutto »

soldi5

Allarme delle piccole e medie imprese: energia 30 per cento piu’ cara rispetto all’Europa

Le imprese italiane pagano l’energia elettrica il 29,6% più della media delle imprese europee e la bolletta energetica in generale rischia di essere sempre più pesante rendendo le nostre aziende meno competitive: l’allarme arriva dalla Confartigianato che chiede al Governo maggior impegno sulle energie rinnovabili evitando il "balletto increscioso" che si è visto in questo

Allarme delle piccole e medie imprese: energia 30 per cento piu’ cara rispetto all’Europa Leggi tutto »

caricabatterie universale 5304

Due italiani hanno brevettato un caricabatterie universale. Sarebbe un bel risparmio….

  Gaia  Berruto E se il caricabatteria, invece di portarlo sempre in borsa, lo trovassimo direttamente inserito nel muro? A casa, in hotel, in treno, al bar. Ovunque. È l’idea – trasformata in brevetto – di Massimo Garzulino e Danilo Spanò. Si tratta di due ragazzi di Domodossola, entrambi classe 1987, studenti a Pavia all’ultimo

Due italiani hanno brevettato un caricabatterie universale. Sarebbe un bel risparmio…. Leggi tutto »

galdo basta

Poco e’ meglio

Consumare di meno. Custodire gli oggetti. Non sprecare. Cambiare stile di vita si può. Con gesti semplici. E l’occhio attento alle truffe verdi. Così L’Espresso presenta Basta Poco il nuovo libro di Antonio Galdo  

Poco e’ meglio Leggi tutto »

galdo

Italia, prove di risparmio. Ne parla Antonio Galdo

Italia, prove tecniche di risparmio. «Il nostro Paese ha una grande propensione al risparmio. Però con differenziale» ha spiegato Nunzio Bongiovanni, presidente Adoc Lombardia. «Chi non ha avuto modo per circostanze personali, avere ancora della ricchezza, ormai è sulla linea di confine. Chi, invece, ha tuttora ha dei margini buoni, può ancora sperare». «Non sprecare

Italia, prove di risparmio. Ne parla Antonio Galdo Leggi tutto »

catanzaro

A Catanzaro il policlinico vuoto con le luci accese

I due nuovi padiglioni del policlinico universitario, completati un anno e mezzo fa, sono ancora vuoti, inutilizzati ma con le luci accese. Torniamo a parlare di sprechi e questa volta ci spostiamo a Catanzaro, in zona Germaneto, dove, in un momento di crisi e tagli per la sanità, si butta al vento una cifra che potrebbe aggirarsi sul milione e mezzo di euro all’anno. Soldi che serviranno

A Catanzaro il policlinico vuoto con le luci accese Leggi tutto »

Guardate le discariche negli scavi di Pompei

Ancora residui di amianto tra gli scavi di Pompei. Non è bastata la bonifica effettuata nel mese di agosto scorso dai tecnici dell’area archeologica e che ha portato alla rimozione di ben due tonnellate di materiale nocivo.  Come possiamo vedere nel video realizzato da Lettera43, l’amianto è ancora lì, nei percorsi riservati ai turisti. Addirittura, in un’antica domus a poche centinaia di metri dal foro, è stato rinvenuto un sacchetto

Guardate le discariche negli scavi di Pompei Leggi tutto »

Mani Tese cerca volontari dall’1 al 24 dicembre

Nelle librerie di tutta Italia anche quest’anno nel periodo natalizio sarà presente l’organizzazione Mani Tese. I pacchetti regalo per i libri che donerete a Natale contribuiranno a sostenere la campagna “Dalla strada alla scuola“, per l’istruzione dei ragazzi di strada nelle periferie della Cambogia, del Bangladesh, dell’India e del Brasile. Se avete voglia di fare qualcosa

Mani Tese cerca volontari dall’1 al 24 dicembre Leggi tutto »

Una sfera che purifica l’aria dalle polveri sottili

Purificare l’aria in casa o in ufficio senza neppure aprire le finestre. Da oggi è possibile grazie a una speciale sfera chiamata Aeroball che, fluttuando nell’aria, la ripulisce dalle polveri sottili. Il segreto di queste speciali sfere create dal designer polacco Jan Ankiersztjan – si legge sul sito Lettera43.it – sta tutto nella loro struttura

Una sfera che purifica l’aria dalle polveri sottili Leggi tutto »

A Bari sbarca l’auto elettrica

Individuare progetti originali sul tema della smart mobility. Questo l’obiettivo del primo Smart Mobility Speed Dating organizzato a Bari nell’ambito della seconda giornata del Green City Energy MED, l’evento dedicato al tema della sostenibilità nell’area Mediterranea. Trasformare le città in vere e proprie smart city sostenibili: questo, in particolare, il punto di partenza dell’incontro che,

A Bari sbarca l’auto elettrica Leggi tutto »

Edifici pubblici: -30% energia se riqualificati

Riqualificare, dal punto di vista energetico, gli oltre 100mila edifici pubblici italiani permetterebbe di ridurre i consumi di energia del 33 per cento. Altri consistenti risparmi arriverebbero da interventi di efficientamento dell’edilizia privata. È questa una delle 70 proposte green contenute nel Programma di sviluppo di una green economy, elaborate per rispondere alla doppia crisi

Edifici pubblici: -30% energia se riqualificati Leggi tutto »

Il primo taglio di Crocetta: via le missioni inutili

La Sicilia risparmierà 1,3 milioni di euro all’anno. A tanto ammonta il taglio delle missioni per lavoro nella regione, voluto dal neo governatore Rosario Crocetta. Come leggiamo su CanicattìWeb, politici, consulenti, dirigenti e funzionari regionali in missione per lavoro in Sicilia, in Italia e all’estero sono costati nel 2011 alle casse della Regione oltre 6,2

Il primo taglio di Crocetta: via le missioni inutili Leggi tutto »

Isfol, multa da 1 milione di euro per falsi cocopro

Il ministro del Lavoro multato per aver violato proprio le leggi sul lavoro. Questo evento surreale è accaduto all’Isfol, l’Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori, di diretta emanazione del ministero guidato da Elsa Fornero. Nello specifico l’ente, che si occupa di ricerca e assistenza tecnica in ambito lavorativo, avrebbe sfruttato per anni

Isfol, multa da 1 milione di euro per falsi cocopro Leggi tutto »

Torna in alto