La Valle dei Libri: nei borghi delle colline piacentine così si salvano i libri dal macero
Come funziona tra le colline piacentine la prima libreria diffusa in Italia. Per salvare testi e lettura, ma anche per rilanciare bellissimi borghi
Come funziona tra le colline piacentine la prima libreria diffusa in Italia. Per salvare testi e lettura, ma anche per rilanciare bellissimi borghi
In un Paese considerato un modello per civiltà e sicurezza, avviene che i camion diventano i padroni della strada. E possono andare anche a 80 chilometri all’ora sulle strade di montagna. Con tutti i rischi per chi li incrocia
In Svizzera la sicurezza stradale è a rischio TIR Leggi tutto »
Preferite quella di Tropea. Aggiungete nel condimento solo sale e pepe.
Tagliolini fatti in casa con la cipolla rossa Leggi tutto »
A Sickla, una ex area industriale, 2 mila abitazioni e 7 mila uffici senza acciaio e cemento. Una soluzione che abbatte leemissioni di CO2 , con la promessa di immobili a “prezzi contenuti”
A Stoccolma è in costruzione un intero quartiere di case in legno Leggi tutto »
Un frequentissimo e tossico spreco di tempo e di parole. Per non cadere nella trappola
basta esercitare il buonsenso e qualche piccolo accorgimento nelle nostre relazioni umane
Come evitare le discussioni inutili Leggi tutto »
Sembra una provocazione ma molti ci riescono. E non sono persone povere, piuttosto aiutano a ragionare. E a non sprecare spazi e cose.
Come vivere in una casa piccolissima e possedere soltanto 305 oggetti Leggi tutto »
La varietà più diffusa è la grandiflora. Con foglie e germogli che hanno colori molto diversi. Attenzione agli afidi.
Abelia: i segreti per coltivare la pianta simbolo della serenità Leggi tutto »
Dalle librerie alle scrivanie, dalle mensole ai tavolini, ecco tante idee creative e originali
Riciclo creativo di pianoforte e pianole rotte: 10 idee Leggi tutto »
Per evitarlo serve un’attività fisica regolare, lo stretching, un buon cuscino, la giusta sedia da lavoro. E un uso meno compulsivo dello smartphone.
Dolore cervicale: da dove nasce e come prevenirlo in modo efficace Leggi tutto »
Con la pasta sfoglia o frolla. Un dolce semplice, per la prima colazione o per la merenda.
Rose di mele: due ricette semplici e veloci Leggi tutto »
Circa 13 miliardi di euro, denaro pubblico, completamente sprecati. Una Tac su quattro non serve e non è necessaria
Esami medici e radiografie inutili: sono più del 20 per cento del totale Leggi tutto »
Dopo ricerche durate nove anni, grazie a una Onlus dedicata alla protezione del mare, sappiamo che in Sardegna c’è un hotspot per i cetacei unico nel Mediterraneo.
Sea Me Sardinia: l’associazione che ha scoperto il regno di delfini e balene a Caprera Leggi tutto »
Vigili e polizia locale non hanno tempo, strumenti e voglia di applicare le norme che pure ci sono, e in abbondanza. E i politici hanno paura di perdere voti
Multe per i mozziconi gettati in strada: ci sono ma nessuno le paga Leggi tutto »
Usate lo zucchero di canna e il succo di mezzo limone. Conservate in freezer per due ore.
Granita di uva: la ricetta per concludere i pasti con gusto Leggi tutto »
L’artista polacca trasforma spazi pubblici in tele tridimensionali ispirate a pizzi e merletti
NeSpoon, la street artist che dipinge ricami sui muri delle città Leggi tutto »
Dieci minuti e portate a tavola un antipasto di stagione molto saporito. Molto apprezzato anche dai bambini
Spiedini di uva e formaggio: la ricetta per l’aperitivo in casa Leggi tutto »
Si chiamano wast pickers e anche canners. Recuperano, riciclano e riutilizzano ciò che trovano rovistando nei rifiuti. Un lavoro che riguarda 20 milioni di uomini e donne nel mondo
Chi sono le persone che vivono raccogliendo rifiuti Leggi tutto »
Si tratta di circa 70 rotoli. Lo spreco di un prodotto non riciclabile e per il quale si tagliano tanti alberi.
Carta igienica e impatto ambientale: ogni italiano ne consuma quattro chili all’anno Leggi tutto »
Le lenticchie decorticate devono restare in acqua fredda per otto ore. Tra gli ingredienti, non dimenticate l’erba cipollina, il prezzemolo, e il timo
Cialde di lenticchie con crema yogurt Leggi tutto »
Lenzuola e materassi devono “respirare” per almeno un’oretta. Altrimenti l’umidità che si è formata durante la notte non si asciuga e proliferano gli acari della polvere.
Perchè non bisogna rifare subito il letto Leggi tutto »