Perché dire la verità al medico
Otto pazienti su dieci diventano bugiardi con il dottore che li cura. Vergogna, ansia, preoccupazione. Ma anche colpa del Dr. Google
Perché dire la verità al medico Leggi tutto »
Otto pazienti su dieci diventano bugiardi con il dottore che li cura. Vergogna, ansia, preoccupazione. Ma anche colpa del Dr. Google
Perché dire la verità al medico Leggi tutto »
Il sorriso di Paolo Falcone e Giovanni Borsellino a decorare l’auditorium della scuola media Don Antonio Spalatro. Per ricordarci che anche la mafia può finire se i giovani sanno dire di no
Street art contro la mafia a Vieste Leggi tutto »
Fondato sull’aiuto reciproco e sul senso di comunità, il progetto Mirafiori Quartiere a Spreco Zero punta a creare un quartiere solidale, mettendo in rete chi dona e chi ha bisogno. In cui tutti sono importanti.
Quartiere solidale a Torino: dove non si spreca nulla Leggi tutto »
Caffè, cappuccino e cornetto senza pagare un euro per chi non può permetterselo. Tutto con l’aiuto e il contributo di privati cittadini. La moda solidale del caffè sospeso si estende a macchia d’olio
Colazione sospesa: i bar dove la colazione è gratis Leggi tutto »
Il progetto Save The Truffle, nato nel 2015 dall’incontro tra Carlo ed Edoardo Bonelli, laureato in Scienze Naturali, salva le antiche tartufaie e ne crea di nuove, uscendo dalla logica del mero sfruttamento commerciale di un’eccellenza italiana
Carlo Marenda, il ragazzo che salva i boschi del tartufo bianco Leggi tutto »
Il gesto di grande valore all’Istituto Oncologico Romagnolo. La generosità diventa subito contagiosa, e altre bambine seguono l’esempio di Nina
Una ragazzina diventata l’icona ambientalista dell’Asia. In un paese ai primi posti della classifica mondiale per i rifiuti di plastica gettati in mare
27 km all’andata, 27 al ritorno per arrivare a Giulianova a sedersi e guardare il mare. Pasquale Di Marco, 93 anni compiuti, ama il suo Adriatico così profondamente che si è messo a pulirlo dalla plastica. Armato di mascherina e sacchi dell’immondizia
Il punto vendita è nel popolare quartiere di Roma Torpignattara. Non si possono acquistare più di tre libri, per renderli accessibili a tutti
Casa del libro senza prezzo: dove qualsiasi testo si compra con una semplice donazione Leggi tutto »
Una scuola a 900 metri di altezza sui sentieri del Monte Brianza, diffusa in tutta la provincia di Lecco. Qui si impara a sistemare torrenti e passi, a cucinare in modo naturale e si recuperano gli antichi mestieri
Università nel bosco: dove si studia seduti sui tronchi Leggi tutto »
Il suo nuovo posto di lavoro è un delizioso angolino nella Strawberry Field, e i suoi clienti ne sono entusiasti. Pagano quanto possono pagare ma nessuno è obbligato a corrispondere una tariffa. Da maggio ad oggi i tagli gratuiti sono stati 300
James, il barbiere del parco a New York Leggi tutto »
Dalla Germania al Brasile, dalla Gran Bretagna alla Spagna: sono diffusi in tante città. E adesso sbarcano anche in Italia
Frigo solidale per il cibo a chi non ne dispone Leggi tutto »
Un’impresa artigianale per denunciare qualsiasi forma di violenza femminile. Dove si producono marmellate e conserve con etichette come questa: “L’amore non ammette minacce, mai”
Cuoche combattenti: donne contro la violenza in cucina Leggi tutto »
Nicolas Dessypris ha un tariffario a prezzi agevolati, sulla base del reddito dei pazienti. E non chiede nulla a chi non ha nulla
Il dentista che a Genova cura così: paghi come puoi Leggi tutto »
RiciCletta ha salvato più di 2mila biciclette, effettuato 5mila manutenzioni e 1170 noleggi e ricevuto mille bici in donazione. Salvando biciclette dalla spazzature a vite umane dalla marginalità
RiciCletta: dove si recuperano bici e persone Leggi tutto »
Ventidue lavoratrici hanno impegnato la Naspi e, insieme, hanno salvato l’azienda che, fallita, le stava lasciando a casa. In due anni hanno aumentato le commesse e creato nuovi posti di lavoro
Le operaie che salvano una bella fabbrica tessile Leggi tutto »
Novanta animali tra cani, gatti, cavalli, asinelli, oche e galline. Tutti salvati da abbandono e molestie, o dai macelli. Dal 2014 se ne prende cura senza sosta. Ricevendo minacce e intimidazioni in continuazione
Valeria Dall’Oca: sull’Appennino emiliano accoglie e cura gli animali maltrattati Leggi tutto »
Resistenti, riutilizzabili, a km 0 e gratis. Il supermercato Rimping lancia la rivoluzione del packaging, avvolgendo frutta e verdura in deliziosi pacchettini verde brillante. Senza pesticidi
Nella metro della capitale russa, è stato allestito uno spazio dare alloggio agli animali abbandonati. E per non farli morire di freddo
A Mosca il vagone-rifugio per cani e gatti Leggi tutto »
Officine di falegnameria, sartoria e accessori dove migranti e italiani lavorano insieme per dar nuova vita ai materiali di scarto. In piena pandemia, poi, hanno riconvertito la sartoria nella produzione di mascherine
FIERI, la fabbrica del riuso dove lavorano insieme italiani e immigrati Leggi tutto »