Nome dell'autore: Alessia Di Donato

Ruote da skateboard fatte con le “cingomme”: il progetto, replicabile, di due studenti francesi

Pensato per la città di Nantes, questo semplice progetto di contrasto dell’inquinamento da chewing-gum è replicabile in tutta Europa: si tratta di installare pannelli di raccolta per le gomme da masticare, per renderle ruote da skateboard colorate e sostenibili

Ruote da skateboard fatte con le “cingomme”: il progetto, replicabile, di due studenti francesi Leggi tutto »

ruote da skateboard con le gomme da masticare (2)

Valentina, dal posto fisso alla sua “Ape Flower”: con un furgoncino porta in giro la bellezza

Palermitana di nascita, trevigiana di adozione, nonostante il periodo ha deciso di lasciare il posto fisso in uno studio notarile per salire al volante di un’ape car blu elettrica, girando per il Veneto per portare colori, profumi e mazzi di fiori a domicilio

Valentina, dal posto fisso alla sua “Ape Flower”: con un furgoncino porta in giro la bellezza Leggi tutto »

ape flower

Ti ospito gratis se porti un libro: così il borgo molisano scommette sulla cultura

A Macchiagodena, la terrazza sul Matese, piccolo borgo di 1800 anime nel cuore dell’Appennino, la vacanza è gratis se si donano alla comunità saggi, romanzi, libri per bambini e si raccolgono ricordi, impressioni, emozioni di viaggio. E le adesioni raggiungono numeri da record

Ti ospito gratis se porti un libro: così il borgo molisano scommette sulla cultura Leggi tutto »

soggiorno gratis in cambio di libri

La vita senza sprechi di Leo Hickman: un anno all’insegna dell’ecosostenibilità

Giornalista green tra i più autorevoli al mondo, nel 2003 ha vissuto un anno in modo totalmente eco-sostenibile, cercando di tenere sotto controllo tutti i fattori dell’equazione della sostenibilità. “E oggi – dice- non siamo certo più ecologisti”. Nonostante il Covid-19.

La vita senza sprechi di Leo Hickman: un anno all’insegna dell’ecosostenibilità Leggi tutto »

un anno senza sprechi

Paboy: dall’inferno dei campi di detenzione in Libia a Vogue. Grazie a cuscini e fantasia

Dal Gambia alle pagine di Vogue, passando attraverso il deserto, il mar Mediterraneo, un rapimento e le violenze delle milizie libiche. Paboy Bojang, 28 anni, ha fondato una start-up che vende federe per cuscini ispirate alle moschee, a Napoli, alle maioliche e agli alberi di mango. Colorati e iconici, apprezzati dalle celebrities

Paboy: dall’inferno dei campi di detenzione in Libia a Vogue. Grazie a cuscini e fantasia Leggi tutto »

in casa di paboy

A Prato è nato un caf in rosa: specializzato nella tutela di mamme e famiglie. Da un’idea di una supermamma

Chiara Masi, ragioniera di 38 anni, mamma di due bambini, ha deciso di mettere a disposizione le sue competenze delle donne e delle famiglie. Aiutandole a districarsi nella giungla della burocrazia per tutelare i propri diritti

A Prato è nato un caf in rosa: specializzato nella tutela di mamme e famiglie. Da un’idea di una supermamma Leggi tutto »

patronato per mamme e famiglie

Impavida: una birra che nasce dal coraggio di due amiche ai piedi delle Dolomiti. Buona e sostenibile

Nel birrificio di via Sabbioni ad Arco, nel cuore del Garda Trentino, Raimonda e Serena hanno messo in piedi una piccola oasi di convivialità. Dove tutto parla di diversità e incontro, l’acqua è a km 0, i luppoli e i malti non sono Ogm, il lievito si riutilizza e l’energia viene dai pannelli solari

Impavida: una birra che nasce dal coraggio di due amiche ai piedi delle Dolomiti. Buona e sostenibile Leggi tutto »

birrificio ecosostenibile trentino

Shenzhen, la Silicon Valley cinese in cui autobus, taxi e mezzi di trasporto sono elettrici

La prima smart-city della Cina, sul tetto del mondo per le politiche ambientali: zero industrie inquinanti, severi standard ambientali, sostegno alle start up giovani, green e tecnologiche. Ma, soprattutto, per la totale riconversione del trasporto pubblico in mezzi elettrici non inquinanti. Ben prima di Londra e Parigi

Shenzhen, la Silicon Valley cinese in cui autobus, taxi e mezzi di trasporto sono elettrici Leggi tutto »

shenzhen città green 1

Yacouba Sawadogo: l’uomo che ha fermato il Sahara. Piantando alberi con una tecnica antica

La sua lotta inizia nel 1974, senza particolari mezzi, osteggiato e deriso persino dai capi-villaggio della provincia di Yatenga, in Burkina Faso. Eppure, con l’ausilio di un’antica tecnica agricola, la zai, ha salvato dal deserto più di 40 ettari di terreno. Vincendo, nel 2018, il Right Livelihood Award

Yacouba Sawadogo: l’uomo che ha fermato il Sahara. Piantando alberi con una tecnica antica Leggi tutto »

l'uomo che ha fermato il deserto

L’Ospedale delle Bambole: a Napoli un’antica bottega museo cura i giocattoli

Bambole senza testa, orsacchiotti con imbottitura mancante, bambolotti distrutti dall’uso: a Napoli è in funzione da fine ‘800 l’Ospedale delle Bambole, in cui Tiziana Grassi, Alessandra Colonna e uno staff di artigiani curano i giochi , e i ricordi, di grandi e piccini. Rimettendoli a nuovo.

L’Ospedale delle Bambole: a Napoli un’antica bottega museo cura i giocattoli Leggi tutto »

ospedale delle bambole napoli

Angela Giordano, la donna della lana. Dall’Argentina al panno del Casentino, sempre davanti al telaio

A Stia, città culla dell’arte della tessitura, la lana autoctona si butta via, perdendo la possibilità di creare il famoso panno del Casentino con lana locale, sprecandola. A recuperarla ci pensa la maestra tessitrice Angela Cosentino, che in 4 anni ha recuperato novecento chili di lana sucida

Angela Giordano, la donna della lana. Dall’Argentina al panno del Casentino, sempre davanti al telaio Leggi tutto »

angela giordano maestra tessitrice

Precious Plastic: dall’Olanda il laboratorio portatile per il riciclaggio della plastica

Nato in Olanda nel 2013, il progetto di Dave Hakkens, classe 1998, ha permesso la diffusione, in oltre 200 città del mondo, di laboratori portatili di riciclaggio della plastica, per partire dai rifiuti ed arrivare a nuovi oggetti, tra accessori e complementi di arredo. Macchine fai da te, che stanno in un container

Precious Plastic: dall’Olanda il laboratorio portatile per il riciclaggio della plastica Leggi tutto »

container per il riciclaggio della plastica