Come organizzare bene la giornata
Dalla prima colazione alle ore di lavoro. Dalla pausa pranzo al rientro a casa. Fino a una buona dormita
Come organizzare bene la giornata Leggi tutto »
Dalla prima colazione alle ore di lavoro. Dalla pausa pranzo al rientro a casa. Fino a una buona dormita
Come organizzare bene la giornata Leggi tutto »
I pannolini usa e getta valgono il 4 per cento del totale dei rifiuti, per questo la regione del Nord-Est rimborsa fino al 50 per cento della spesa sostenuta per quelli lavabili. Il risparmio? Mille euro a famiglia.
L’applicazione consente di censire e monitorare api non addomesticate. Che si allontanano dall’uomo quando si sentono in pericolo
BeeWild: l’app per il censimento delle api selvatiche Leggi tutto »
Adam Smith e il suo The Real Junk Food Project ha l’obiettivo ambizioso di azzerare lo spreco di cibo nel Regno Unito. Così salva tonnellate di cibo destinato al pattume prendendolo dai supermercati, i grossisti o le aziende agricole. E il prezzo lo fa il cliente
In tutte le fogge e per tutte le tasche, ognuna di noi ne ha almeno un paio nell’armadio. Ma, contrariamente al nome, le pellicce sintetiche hanno un impatto devastante sul pianeta, a causa del materiale di cui sono fatte
Le pellicce ecologiche inquinano più delle normali Leggi tutto »
Niente fretta. Se dovete fare più regali, preparate una lista. Noin rincorrete l’affare e puntate sull’effetto sorpresa
Come si sceglie il regalo giusto Leggi tutto »
A Toscanella di Dozza, in provincia di Imola, un progetto di pet therapy con le galline. E una fattoria che fornisce uova tutto l’anno a chilometro zero
Pollaio sociale: lavoro per trenta ragazzi disabili e galline in adozione Leggi tutto »
Età media tra i 19 e 30 anni. Ribelli passivi di scuola e università. Scelgono di vivere in una stanza, che diventa il loro mondo. Le origini del fenomeno
Dai treni agli aerei. Fino ai taxi. Dalla scuola allo sport. Il progetto che mette in rete dove i ragazzi con autismo sono sostenuti
Io sono Pablo e qui sto bene: la mappa dei luoghi amici degli autistici Leggi tutto »
Da Firenze alla Thailandia inseguendo flora “strana” da vendere su Nop, Not Only Plants, un apposito marketplace di piante speciali. Provengono da tutto il mondo, dal Messico al Giappone passando per la Spagna
Silvia gira il mondo alla ricerca di piante rare Leggi tutto »
Pacciamatura e niente fertilizzanti. Bancali per aerare il suolo. Lavori esclusivamente a mano. I segreti di un orto molto speciale
Come fare un orto sinergico Leggi tutto »
L’esperienza di Castiglion Fiorentino con 20 giovani che lavorano con grande passione. E fanno parte dell’Associzione Ragazzi Speciali
Conserveria: così i ragazzi autistici preparano le eccellenze alimentari Leggi tutto »
Da qualche anno è la nuova tendenza della spesa alimentare: un’ora prima della chiusura carne, pesce e cibo pronto a prezzi stracciati. In Italia c’è dal 2009, capostipite un supermercato di Ferrara. In Finlandia è diffusa in più di 900 punti vendita
Happy hour: la spesa nei supermercati a prezzi super scontati Leggi tutto »
Ha più aria e più luce.E lo spazio aumenta. Le varie possibilità per i materiali usati
Perché la cucina piace in bianco Leggi tutto »
La Rete delle donne in cammino è una comunità con più di 100mila follower. Donne unite dalla passione per i cammini, declinata al femminile
Trekking al femminile: il network delle donne camminatrici Leggi tutto »
La cittadina della Galizia, in Spagna, è quasi tutta pedonalizzata. Tranna una zona dove è consentito circolare in auto ma con il limite dei 30 all’ora
Pontevedra: la città spagnola senz’auto Leggi tutto »
Il progetto della designer spagnola Carmen Hijosa. Così si riutilizza materiale agricolo, si riducono i rifiuti e si evita uno spreco.
Piñatex: la pelle naturale fatta con le foglie di ananas Leggi tutto »
I biomateriali per la costruzione ricavati dai rifiuti della filiera agricola. Trattati e pressati formano una specie di legno compensato. Molto resistente e termico. La casa biologica può essere facilmente spostata da un posto all’altro
In Norvegia la casa biologica costruita con gli scarti del pomodoro Leggi tutto »
Collane sempre appese. Bracciali in un cilindro. Anelli e orecchini nelle scatoline. Nell’armadio utilizzate un cassetto apposito
Come tenere in ordine la bigiotteria Leggi tutto »
Un viaggio in giro per il mondo scritto da due architetti, Michela De Poli e Guido Incerti. Per raccontare come ex miniere, ex discariche, ex fabbriche, tornano a vivere
L’atlante dei paesaggi riciclati Leggi tutto »
Isola d’Elba: 190 spiagge per passeggiare, e il magnifico panorama dalla vetta del Monte Capanne. Ischia, per bagni e cure termali. A Lampedusa con aerei low cost
Isole da visitare prima dell’estate Leggi tutto »
Due bicchieri gli uomini, uno le donne. L’alcol non disseta, ma disidrata
Quanto vino al giorno possiamo bere? Leggi tutto »
Un’isola piccolissima che, in realtà, è un gioiello di biodiversità: circa 13700 specie di piante in un territorio grande soltanto due volte e mezzo l’Italia. Ed è ancora tutta da scoprire: si stimano altre 4000 specie ancora non studiate
Nuova Guinea: il paradiso della biodiversità Leggi tutto »
A Messina i marciapiedi sono pieni di piccoli, o grandi, mosaici colorati in stile bizantino, fatti con pezzi di mattonelle, ceramiche o mattoncini di risulta. Non sprecando nulla e portando bellezza e colore alle strade della città.
Irina trasforma le buche dei marciapiedi in opere d’arte Leggi tutto »
In una scuola di Faenza alcuni studenti hanno imparato la Lingua Italiana dei Segni per includere una compagna non udente e ipovedente. Una bella iniziativa, come quella di Istanbul, in cui un intero quartiere ha imparato il modo di comunicare con Muharrem, sordo dalla nascita.
Come si impara la lingua dei segni Leggi tutto »
La prima nasce in Inghilterra, nel 2008. poi sono cresciute a macchia d’olio nel Nord Europa, e anche in Italia. In Svizzera esiste un sito di biblio-cabine
Biblio-cabine: dove i libri sono di tutti Leggi tutto »
Un progetto, partito dal comune di Lavagna, contro l’obesità e gli sprechi. Che piace molto ai pediatri
Nei ristoranti liguri mezze porzioni per bambini Leggi tutto »
Lavelli e piani di lavoro in cucina. Portaspazzolini in bagno. Tastiere e telecomandi nella zona living. Occhio alle lenzuola in camera da letto
Quali sono i posti più sporchi della casa Leggi tutto »
Il progetto Farina del tuo sacco per combattere lo spreco delle terre incolte. E difendere le coltivazioni made in Italy
Come si adotta un campo di grano Leggi tutto »
E’ uno degli elettrodomestici che consumano di più. Anche se è possibile abbattere gli sprechi con qualche accorgimento.
Perché eliminare lo scaldabagno elettrico Leggi tutto »