ue

Ambiente. Ue intima a Italia di tutelarlo con sanzioni penali

La Commissione europea ha intimato oggi a 12 Stati membri, fra cui l’Italia, di recepire entro due mesi le norme Ue che stabiliscono sanzioni penali contro i responsabili di reati ambientali in generale, e quelle specifiche sull’inquinamento marino. In caso contrario, l’Esecutivo comunitario minaccia di ricorrere in Corte Ue di giustizia contro gli Stati inadempienti. […]

Ambiente. Ue intima a Italia di tutelarlo con sanzioni penali Leggi tutto »

comuni virtuosi

Il Mercatino delle 5 erre

Sabato 18 giugno 2011, "Cultura del riuso. Mercatino delle 5 Erre", presso il nuovo ecocentro di Viale Nobel per la promozione della raccolta, riduzione, riuso, riutilizzo e riciclo. Dalle ore 11,00 alle ore 17,00 con la collaborazione degli Ecovolontari e dell’Associazione CEIM. Per info telefonare all’Ufficio Ambiente ed Energia: 0119769171-159. Il Comune di Avigliana (TO),

Il Mercatino delle 5 erre Leggi tutto »

automobile

Anche la deLorean diventa verde

La deLorean di futuro se ne intende. E non solo per merito di Ritorno al futuro, il film che l’ha resa celebre. Il modello della Ev-Now! Foundation è unico al mondo: supporta un motore interamente elettrico e tutto made in Italy. Un’auto che può arrivare fino a 200 km all’ora, che ha un’autonomia di sette

Anche la deLorean diventa verde Leggi tutto »

rottami

Gestione dei rottami: cartellino rosso all’Italia

Nuova mancanza per l’Italia: la Commissione europea ha appena richiama formalmente il nostro Paese per la mancata applicazione delle norme europee in materia di rottamazione di veicoli e minaccia multe salate in caso di mancato adeguamento. "L’Italia ha due mesi per rispondere – spiega il commissario europeo all’Ambiente, Janez Potocnik –  e in caso di

Gestione dei rottami: cartellino rosso all’Italia Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Da Google 280 mln per finanziare il fotovoltaico domestico

Google mette la firma ad un altro progetto “verde” oltre oceano. Con un investimento che non passa certo inosservato, ben 280 milioni di dollari, il colosso di Mountain View è pronto a fare il suo ingresso nelle case americane alleggerendone la bolletta energetica. L’ingente cifra servirà, infatti, a finanziare un progetto della californiana SolarCity, azienda

Da Google 280 mln per finanziare il fotovoltaico domestico Leggi tutto »

foresta6

Foreste, i polmoni verdi in Europa coprono il 40 per cento del territorio

Le foreste in Europa coprono ormai il 45% della e hanno raggiunto l’estensione di un miliardo di ettari. Lo afferma un rapporto presentato in Norvegia, nella conferenza interministeriale di Oslo sul tema della conservazione di questo patrimonio. Lo stesso incontro ha sottolineato però che alcuni pericoli, come gli incendi e le malattie minacciano, la salute

Foreste, i polmoni verdi in Europa coprono il 40 per cento del territorio Leggi tutto »

aereo2

Il ministero dell’Ambiente accusa: Malpensa é un disastro ecologico

Un’interrogazione parlamentare e un esposto alla magistratura per fare luce sul “disastro ecologico” nell’area di Malpensa. L’indiscrezione trapela direttamente dallo staff del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, dopo l’inchiesta del Fattoquotidiano.it che oggi ha rivelato i danni causati dal sorvolo degli aerei all’ambiente e alla salute delle popolazioni che vivono nei comuni in un raggio

Il ministero dell’Ambiente accusa: Malpensa é un disastro ecologico Leggi tutto »

comuni virtuosi

Bolzano in serie B!

Novità importante, sul fronte dell’efficienza energetica in edilizia, per la Provincia di Bolzano. A partire dal prossimo 13 giugno, sarà obbligatorio lo standard CasaClima B per tutti i nuovi edifici costruiti sul territorio provinciale. Dal 2015, invece, occorrerà raggiungere addirittura la classe A. La misura è stata introdotta dalla Giunta provinciale. Da metà giugno, dunque, tutti

Bolzano in serie B! Leggi tutto »

film

3D, la sfida italiana ai kolossal. “Ecco la mia macchina per girare low cost”

Una confezione di Lego, una scatola di cartone, due bottiglie di plastica – quelle dell’acqua minerale – e l’abilità di un tecnico che si occupa della manutenzione di un albergo. Vallo a raccontare a James Cameron, che per girare Avatar ha speso 300 milioni di dollari. Ma a sentire Francesco Gasperoni, sembra che non ci

3D, la sfida italiana ai kolossal. “Ecco la mia macchina per girare low cost” Leggi tutto »

ecologia

Sostenibile e umana l’architettura del futuro

Investire in sostenibilità fa aumentare i profitti. Questo il filo conduttore dell’VIII Forum di GreenAccord sull’ambiente, una tre giorni che ha visto alternarsi architetti di fama internazionale e aziende che hanno scommesso sull’innovazione e sulla riduzione della propria impronta ecologica. Abitazioni, prodotti elettronici, rifiuti ingombranti, pavimentazioni tessili. Settori molto diversi ma realtà accomunate da una

Sostenibile e umana l’architettura del futuro Leggi tutto »

eolico

Energia 2 / Pale eoliche nei minareti. E la moschea di Norderstedt diventa green

Una moschea con turbine eoliche posizionate nei minareti è l’ultima frontiera in fatto di progetti che integrano all’architettura le rinnovabili. A ideare il progetto da 2,5 milioni di euro una comunità musulmana residente nel nord della Germania, a Norderstedt, vicino ad Amburgo, che grazie al contributo dell’architetto Selcuk Ünyilmaz, da tempo impegnato nella ricerca di

Energia 2 / Pale eoliche nei minareti. E la moschea di Norderstedt diventa green Leggi tutto »

nucleare25

Giappone verso lo stop di 14 centrali

Il governatore della prefettura di Fukui ha annunciato che non darà l’autorizzazione alla ripresa dei reattori, fermi per manutenzione, se il governo centrale non chiarirà «le ragioni che hanno causato la recente chiusura della centrale di Hamaoka e lo stato degli altri impianti nel Paese». Situata a sud di Tokyo, la pefettura di Fukui ospita

Giappone verso lo stop di 14 centrali Leggi tutto »

ecologia

“Oasi verdi” in Lombardia: premiato il ‘Comune Riciclone’ più virtuoso

E’ stato premiato questa mattina da Legambiente il “Comune Riciclone“ più virtuoso di tutta la Lombardia: a Milano la giunta di Roverbella (MN) si è aggiudicata il primo posto grazie ad un buon indice di gestione dei rifiuti, con una elevata percentuale di raccolta differenziata – 78,6% -, seguita subito dopo da Paderno Franciacorta (BS)

“Oasi verdi” in Lombardia: premiato il ‘Comune Riciclone’ più virtuoso Leggi tutto »

casa9

Una famiglia su dieci eco-ristruttura

  Milano, 6 giugno – Il 9% delle famiglie italiane è intenzionato a ristrutturare la propria abitazione, con una preferenza per gli interventi destinati a generare efficienza nei consumi e produzione d’energia da fonti rinnovabili. È il dato principale emerso dalla ricerca “Gli italiani e la crisi: disposti a investire nel miglioramento della casa?”, realizzata

Una famiglia su dieci eco-ristruttura Leggi tutto »

giappone9

Tokio non cambia strategia: Essenziale l’energia nucleare

MILANO – Per il Giappone l’energia nucleare «continuerà a essere uno dei quattro pilastri della politica energetica del Paese». È l’opinione espressa dal ministro dell’Industria, Banri Kaieda, a una richiesta di commento del risultato del referendum italiano. Kaieda, ammettendo di «comprendere» le spinte all’abbandono del nucleare anche in Giappone dopo di Fukushima, ha osservato che

Tokio non cambia strategia: Essenziale l’energia nucleare Leggi tutto »

eolico

Energia 2 / Green economy e pale eoliche, così la Germania uscirà dall’atomo

Oggi forniscono ancora circa un quinto del fabbisogno d’energia alla prima economia europea, dal 2022 non saranno altro che ruderi, come vecchie fabbriche ottocentesche chiuse e in rovina, o parchi giochi come già è il caso dell’ex reattore a Kalkar. La Germania di Angela Merkel ha definitivamente voltato pagina: con un segnale e una sfida

Energia 2 / Green economy e pale eoliche, così la Germania uscirà dall’atomo Leggi tutto »

benzina

Uk, dimezzare i consumi dei veicoli per vincere la sfida del climate change

I produttori di veicoli dovranno rendere più accattivante il design delle piccole utilitarie a basse emissioni per favorire la messa su strada di EV e garantire il raggiungimento degli obiettivi anti emissioni stabiliti dall’Europa e in scadenza nel prossimo 2020. I governi sono quindi chiamati ad intensificare i propri sforzi per incoraggiare le case automobilistiche

Uk, dimezzare i consumi dei veicoli per vincere la sfida del climate change Leggi tutto »

computer5

Comuni, le pratiche online fantasma

Sergio Rizzo – corriere della sera Che il rapporto fra Internet e la nostra pubblica amministrazione non sia mai stato idilliaco, ne sono prove lo stato decisamente carente delle nostre strade informatiche, dove la velocità è settantesima nel mondo, inferiore a quella della Giamaica, e il livello infimo degli investimenti per adeguarle. Ma il fatto

Comuni, le pratiche online fantasma Leggi tutto »

ecologia

Le nuove professioni dell’economia verde: le energie pulite creano tanti posti di lavoro

La green economy promette grandi mutamenti nel mondo delle professioni. Non solo in quelle strettamente tecniche quali possono essere quelle dell’ingegnere esperto in progettazione delle energie rinnovabili o del manager del ciclo integrato dei rifiuti urbani. Infatti, dall’educatore all’avvocato e all’assicuratore ambientale, dalla comunicazione alla moda, dall’agroalimentare alla cosmesi, in tutti i campi crescono nuovi

Le nuove professioni dell’economia verde: le energie pulite creano tanti posti di lavoro Leggi tutto »

cetriolo

La sindrome del cetriolo

Tutti sanno che i cetrioli biologici spagnoli sono ottimi e innocui, come quasi tutta la frutta e la verdura che si vende e si mangia sul nostro pianeta. Il problema è che il dubbio alla ine ha attecchito, scatenando un’ondata di panico nei mercati e un diicile caso diplomatico. L’unica cosa certa è che un

La sindrome del cetriolo Leggi tutto »

computer

Gli occhi, una webcam e un pc: la tecnologia che fa tornare a vivere

Ogni anno nascono nel mondo 10 mila bambini affetti da distrofia muscolare. Nella sola Unione Europea, 68 mila persone devono fare i conti con la sindrome di Rett, una patologia neurologica che causa disabilità di vario genere e che comporta una totale nonautosufficienza del soggetto che ne è colpito. E sempre a livello europeo sono

Gli occhi, una webcam e un pc: la tecnologia che fa tornare a vivere Leggi tutto »

comuni virtuosi

Lucca e la mobilità sostenibile

Lucca al tavolo con altre grandi città a parlare di mobilità sostenibile. Il Comune di Treviso, nell’ambito delle attività previste dal network Civinet di cui è socio, ha realizzato un convegno dal titolo: "Mobilitiamoci: Innovazioni per la mobilità" che si è tenuto nella sede comunale di Palazzo Rinaldi al quale ha invitato il Comune di

Lucca e la mobilità sostenibile Leggi tutto »

Torna in alto