Bottega del riuso a Palermo: dove i materiali di scarto vengono trasformati in gioielli e accessori
Ombrelli rotti, vecchie posate, tastiere del pc, scampoli di stoffa.Tutto può essere consegnato a questi artigiani del riuso. Per diventare altro
Ombrelli rotti, vecchie posate, tastiere del pc, scampoli di stoffa.Tutto può essere consegnato a questi artigiani del riuso. Per diventare altro
Pittura naturale, stencil, pellicole adesive. Ma non coprite mai un termosifone: è uno spreco enorme di gas
Come decorare termosifone: 8 idee Leggi tutto »
Tutte le migliori possibilità per riutilizzare in modo creativo le luci di Natale. Dal centrotavola all’illuminazione di un albero in giardino
Come riciclare le luci delle feste di Natale Leggi tutto »
Realizzare degli addobbi natalizi a costo zero è possibile: basta qualche bastoncino del gelato, colla, glitter e fantasia.
Stella di Natale con i bastoncini del gelato Leggi tutto »
A Natale stupite e date il benvenuto ai vostri ospiti decorando la tavola con tanti segnaposto fai da personalizzati con caramelle o cioccolatini.
Segnaposto natalizi: ecco come farli con caramelle e cioccolatini Leggi tutto »
Si possono realizzare con la stoffa. A partire dal polistirolo. Perfino all’uncinetto.
Palline per l’albero fai-da-te: 5 idee originali Leggi tutto »
Sono ovunque e costituite da materiali sintetici difficili da riciclare. Ma sono decine i progetti in piedi che cercano di trovare soluzioni per smaltirle e favorire l’economia circolare.
Come riciclare le mascherine anti Covid Leggi tutto »
Il progetto dell’associazione Botteghe della speranza di Ascoli Piceno. In collaborazione con la Ludoteca Riù. Escursioni per imparare a non sprecare
RIU-SIAMO: il campus estivo dedicato al riciclo Leggi tutto »
Un edificio-simbolo: il più grande al mondo realizzato con bottiglie riciclate. Sono oltre 500mila. Recuperate dai bar, dai ristoranti e dagli alberghi
Il palazzo di Las Vegas costruito riciclando vecchie bottiglie di birra (video) Leggi tutto »
Spiritose pattumiere. Colorate aiuole. Ma anche decorazioni per la casa
Come riciclare le gomme dell’auto Leggi tutto »
Il progetto è firmato da Valentina Rocco, una giovane architetta laureata a Firenze. Si parte con un primo prototipo da collocare nella città di Parma. Il finanziamento per la ricerca e per il brevetto arriva dal Consorzio Corepla
Sono stati brevettati in Israele e danno un doppio vantaggio: non inquinano e liberano il mare dalle meduse. Una rivoluzione, visto che ogni anno un bambino consuma 70 chili di pannolini.
Stop ai pannolini in discarica: arrivano i pannolini ecologici ricavati dalle meduse Leggi tutto »
Vecchi barattoli, manici di scopa e tanto altro. Sono questi i vecchi oggetti con i quali i ragazzi dell’Istituto “Vico – De Carolis” fanno musica “green”. In uno dei quartieri più inquinati della città e grazie all’aiuto artistico del grande Capone & Bungt Bangt
Un progetto innovativo e completamente sostenibile: si tratta di Wikkelhouse, la casa modulare realizzata completamente in cartone riciclato che dura ben cento anni, con minima manutenzione,
Casa di cartone Wikkelhouse: dura 100 anni e richiede una manutenzione minima (Foto) Leggi tutto »
Dal 9 al 18 settembre Villa Ada e il teatro Quirinetta sartanno animati da numerose iniziative tra cui: mostre di oggetti d’arte e design, appuntamenti musicali, teatrali e workshop
In Italia si contano ben 4mila negozi dell’usato, prevalentemente a conduzione familiare. Una leva per una nuova crescita economica, a vantaggio di tutti.
Riutilizzare, riparare, non sprecare: un italiano su due sceglie di recuperare l’usato Leggi tutto »
Una carta riciclabile e completamente biodegradabile da utilizzare come packaging alimentare e non solo: un magazine l’ha scelta per la pubblicazione di due numeri della rivista.
Grazie alle scorze degli agrumi la plastica per le pellicole viene sostituita dalla pectina, il conservante naturale che potrebbe diventare il più diffuso nel mondo. Intanto la Sicilia spera in questa nuova industria green.
Bucce d’arancia, in Sicilia un impianto per trasformarle in pellicole per alimenti Leggi tutto »
Gli scarti dei pomodori, destinati alle discariche, contengono il licopene, che promuove la reazione chimica in grado di produrre elettricità. Un primo passo per accendere la luce con gli avanzi dei pelati.
Luce elettrica dagli scarti dei pomodori. La scoperta in America Leggi tutto »
Il nuovo prodotto sarà presentato a Milano alla Fiera nazionale del Mobile. La pelle è naturale al 75 per cento. Grande opportunità per l’Italia, dove si producono 3 milioni di tonnellate di mele l’anno.
Divani in pelle dagli scarti di mele. Un rivoluzionario brevetto made in Italy Leggi tutto »