Plastica

20111020 bottiglie plastica g

Bottiglie di plastica in cambio di buoni spesa: l’esperimento in Veneto funziona

Bottiglie di plastica in cambio di buoni spesa: si stanno moltiplicando i comuni del Veneto, dove sono entrati in funzione i punti di raccolta della plastica che distribuiscono ai cittadini ricariche sulle carte per gli acquisti nei supermercati. Il meccanismo è molto semplice. Il cittadino arriva al compattatore, scarica le sue bottiglie di plastica e

Bottiglie di plastica in cambio di buoni spesa: l’esperimento in Veneto funziona Leggi tutto »

Massachussets bottigliette dacqua

Plastica: in Europa più della metà finisce a mare. E aumenta il rischio cancro

La plastica continua a distruggere l’ambiente. Gli ultimi dati, appena resi noti dall’Unione europea, indicano che più della metà della plastica nei paesi membri finisce nelle discariche (quelle che in Italia, spesso, sono controllate dalla malavita organizzata) con enormi danni per l’intero eco-sistema. Territorio e mari diventano sempre più inquinati, al punto che ogni anno

Plastica: in Europa più della metà finisce a mare. E aumenta il rischio cancro Leggi tutto »

latina2

Meno rifiuti e zero plastica: Latina ci prova con le casette dell’acqua e l’ecobank

Anche Latina soffoca nell’emergenza rifiuti, ma qualcosa di concreto si sta muovendo dalle parti dell’amministrazione comunale. L’assessore all’Ambiente, Fabrizio Cirilli, ha varato un piano in tre punti per ridurre i rifiuti e gli sprechi e allo stesso tempo  incentivare una nuova attività legata al riuso di oggetti che altrimenti rischiano di finire nelle discariche. Il

Meno rifiuti e zero plastica: Latina ci prova con le casette dell’acqua e l’ecobank Leggi tutto »

Ecco i pannelli fotovoltaici in plastica

Pannelli fotovoltaici in plastica, flessibili, duttili e soprattutto riciclabili. A brevettare il nuovo impianto solare è stata una società italiana, la Bandera, il cui progetto prevede la creazione di pannelli adatti per essere impiegati su quelle particolari superfici come vetri, attrezzi agricoli o tessuti su cui non è possibile utilizzare i convenzionali moduli in silicio. Innovativo il processo produttivo che, grazie all’utilizzo di

Ecco i pannelli fotovoltaici in plastica Leggi tutto »

plastica1

La plastica che viene dal mare

Ridurre la dipendenza dal petrolio con combustibili di origine organica, senza sfruttare superfici tradizionalmente destinate all’agricoltura. Sembra un’equazione impossibile, che pero’ potrebbe essere risolta con un’idea tanto semplice quanto geniale: usare una materia prima presente in abbondanza nei mari, le alghe. Un’azienda californiana, la Cereplast, specializzata nella fabbricazione di plastica con materiali di origine agricola,

La plastica che viene dal mare Leggi tutto »

matrimonio01g

L’abito da sposa fatto con le bottiglie di plastica riciclate

Nel giorno delle nozze, tanto atteso e organizzato, tutti gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, il cui abito diventa a lungo oggetto di discussione tra amiche e conoscenti. Ma provate ad immaginare se il giorno del fatidico Sì la sposa arrivasse vestita di…plastica. Le amiche sarebbero ancora verdi di invidia?  L’originale trovata

L’abito da sposa fatto con le bottiglie di plastica riciclate Leggi tutto »

ecologia

Regali di Natale 2011: EcoDoll in plastica riciclata e vestitini in cotone bio

Per il Natale e l’Epifania si preannuncia la solita invasione di giocattoli di plastica. Perché non provare a ridurrne il quantitativo acquistando giocattoli ottenuti da materie prime riciclate? Ad esempio, attualmente in commercio si cono bambole e bambolotti ottenuti da PET riciclato, plastiche del mais e vestitini in cotone bio. Sono giocattoli certificati e rispondenti

Regali di Natale 2011: EcoDoll in plastica riciclata e vestitini in cotone bio Leggi tutto »

riciclo

Ecco i veri numeri sulla plastica che produciamo e non ricicliamo. Bene il Giappone, male l’Europa, ancora peggio l’America

  Viviamo avvolti nella plastica. Nonostante gli importanti passi avanti che si stanno facendo per ridurre l’uso di questo materiale e anche per sviluppare ragionevoli alternative attraverso i progressi della ricerca e della tecnologia, il nostro pianeta continua a essere sommerso dai rifiuti derivanti dalla plastica. Abbondano nei mari, nei fiumi, lungo le strade, e

Ecco i veri numeri sulla plastica che produciamo e non ricicliamo. Bene il Giappone, male l’Europa, ancora peggio l’America Leggi tutto »

ecologia

Dalle piante alla plastica grazie al biotech

È GRANDE solo un po’ di nanometri, ma promette di far sposare una volta per tutte ecologia e industria della plastica: non si tratta di una mini-bacchetta magica, bensì di una nanoparticella realizzata dall’università di Utrecht, in Olanda, candidata a diventare la colonna portante delle plastiche ecologiche. La sua specialità, infatti, consiste nel trasformare biomasse

Dalle piante alla plastica grazie al biotech Leggi tutto »

galdo con ministro

Il Governo vuole una cauzione sulle bottiglie di plastica

Il Governo ha intenzione di introdurre una piccola ma significativa cauzione sulle bottiglie di plastica: 25 centesimi. tanto basta per aumentare esponenzialmente le possibilità che questi oggetti vengano riciclati. A dichiararlo è Tullio Fanelli, sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, venuto stamattina a Genova a Palazzo Ducale in occasione della consegna del premio Non sprecare a fare

Il Governo vuole una cauzione sulle bottiglie di plastica Leggi tutto »

plastica 03

Un fungo che mangia la plastica per il bene dell’ambiente

Esiste un fungo che mangia la plastica, meglio esiste un fungo ghiotto di poliuretano, una plastica molto diffusa in grado di decomporsi naturalmente in qualche centinaia di anni. La scoperta della cosa, finora sconosciuta alla scienza, è avvenuta durante una spedizione dell’Università di Yale nella foresta pluviale amazzonica ed è stata pubblicata sulla rivista Applied

Un fungo che mangia la plastica per il bene dell’ambiente Leggi tutto »

soldi

In Canada sono in arrivo le banconote di plastica ecologica

Quante volte vi è capitato di inserire una banconota un po’ sgualcita dentro una macchinetta e di ritrovarvela puntualmente in mano? O di trovarle attaccate, anche malamente, con dello scotch, rischiando di non poterle utilizzare? Tutto questo, a breve, in Canada non accadrà più. Mark Carney, governatore della Banca del Canada, infatti, ha presentato recentemente

In Canada sono in arrivo le banconote di plastica ecologica Leggi tutto »

rifiuti27

L’isola dei rifiuti di plastica al centro del Pacifico

La Marina degli Stati Uniti e l’indipendente Algalita Marine Research Foundation stimano che la quantità di rifiuti in plastica non biodegradabile accumulata in questo punto del Pacifico oscilli tra i 3 milioni di tonnellate  e i 100 milioni. Per una profondità di oltre 10 metri. Detriti che hanno formato un’isola in larga parte composta da

L’isola dei rifiuti di plastica al centro del Pacifico Leggi tutto »

riciclo

In Canada riciclano la plastica e ci fanno le banconote

Non è la prima volta che si sente parlare di banconote di plastica, già in Australia, Brasile, Papua Nuova Guinea e Romania (prima dell’adesione all’euro) si utilizzava uno strato di polietilene sulle banconote, ma mai si era prodotto un intero pezzo in plastica. «Più sicure, economiche ed ecologiche» così, Mark Carney, governatore della Banca del

In Canada riciclano la plastica e ci fanno le banconote Leggi tutto »

plastica 03

Meno plastica per tutti, la dieta ad hoc per il vostro cassonetto

Meno 15 chili in 7 mosse, per una linea “ambientale” di tutto rispetto. A perdere peso questa volta sarà il cassonetto dei rifiuti, protagonista inconsapevole delle nuove iniziative di Porta la Sporta. In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – SERR 2011 l’associazione lancia tra campagne adottabili da quanti intendano partecipare alla

Meno plastica per tutti, la dieta ad hoc per il vostro cassonetto Leggi tutto »

bicicletta

Trasformare una cassetta in plastica in sediolino da bicicletta

Il riciclo creativo si annida sempre dove meno te lo aspetti. Questa volta la geniale idea arriva da Yael Linveh, studente di design in Israele. Dunque, la soluzione ha il nome di Two-Go e sembra l’uovo di Colombo: la classica cassetta di plastica messa dietro la bicicletta come portapacchi si trasforma, quando necessario, in un

Trasformare una cassetta in plastica in sediolino da bicicletta Leggi tutto »

automobile

Per le auto del futuro, batterie in plastica e zinco

Il mercato globale dei veicoli elettrici e ibridi sembra destinato a crescere in maniera significativa entro il 2015, ma le attuali tecnologie delle batterie non sono pronte a soddisfare questa domanda. Al momento, i dispositivi al piombo, al nichel o agli ioni di litio comunemente utilizzati possono presentare dannose implicazioni sul fronte tecnologico, finanziario o

Per le auto del futuro, batterie in plastica e zinco Leggi tutto »

E’ ancora sul pianeta tutta la plastica usata dall’uomo in cento anni

La denuncia sulla Cnn da esperti e ambientalisti Ogni pezzettino o particella di plastica usati dall’umanita’ negli ultimi cento anni e’ ancora sul pianeta – in acqua, aria o sulla terra ? intero o in forma di aggregati che si insinuano anche nella catena alimentare. Lo riporta la Cnn che propone il pensiero di David

E’ ancora sul pianeta tutta la plastica usata dall’uomo in cento anni Leggi tutto »

1289

550mila bottiglie di plastica risparmiate in Piemonte grazie ai detersivi alla spina

La regione Piemonte e’ una di quelle che per prima hanno adottato in Italia un sistema di distribuzione di detersivi alla spina: e’ dal 2006 che il Piemonte promuove la distribuzione dei detersivi sul territorio attraverso le grandi catene di supermercati. La Regione promuove ed incentiva l’uso anche tra i cittadini e monitora costantemente il

550mila bottiglie di plastica risparmiate in Piemonte grazie ai detersivi alla spina Leggi tutto »

795

Australia, cittadina vieta le bottiglie di plastica

Una piccola localita’ nello stato australiano del Nuovo Galles del Sud, Bundanoon, ha deciso a stragrande maggioranza di vietare l’acqua imbottigliata, perche’ troppo inquinante. La decisione -che secondo gli ambientalisti locali e’ la prima a livello mondiale- e’ stata adottata quasi all’unisono dal consiglio comunale (350 voti a favore e solo due contrari). Al divieto

Australia, cittadina vieta le bottiglie di plastica Leggi tutto »

221

Arriva il telefonino fatto con la plastica riciclata

Tra i produttori di telefonini, Motorola, che attualmente occupa la quarta piazza mondiale, e’ quello che piu’ di tutti ha perso colpi nell’ultimo anno. La societa’ cerca di recuperare terreno in vari modi, compreso il rafforzamento dell’impegno nel campo della telefonia mobile eco-compatibile. Di questa strategia e’ parte integrante W233 Renew, presentato al Consumer Electronic

Arriva il telefonino fatto con la plastica riciclata Leggi tutto »

Torna in alto