Lifestyle

come scegliere pannolini lavabili storia barbara tre topini 6 e1395002379292

Come scegliere pannolini lavabili: una risorsa per molti genitori, la storia di Barbara Tre topini

Ogni neonato utilizza circa 5 pannolini al giorno. Dalla nascita fino ai 3 anni si consumano 5400 pannolini circa con un costo intorno ai 1500€. Un kit di pannolini lavabili si acquista intorno ai 200€. Oppure si può autoprodurre come ha fatto Barbara. Vi raccontiamo la sua storia.

Come scegliere pannolini lavabili: una risorsa per molti genitori, la storia di Barbara Tre topini Leggi tutto »

nuovo rinascimento italiano lettera aperta rinascita economica ecosostenibile

“Nuovo Rinascimento Italiano”, una lettera aperta per la rinascita economica ed ecosostenibile

“Riteniamo che sia possibile uscire dalla profonda crisi economica e culturale che attanaglia l’Italia in questo difficile passaggio storico”, si legge sul blog del CEIS Tor Vergata, centro di studi economici presso la facoltà di economia di Tor Vergata

“Nuovo Rinascimento Italiano”, una lettera aperta per la rinascita economica ed ecosostenibile Leggi tutto »

wifimilano

Open Wifi Milano: 250 hotspot per navigare gratuitamente

Open Wifi Milano:una vera rivoluzione attuata dal comune di Milano per le reti wireless offerte gratuitamente in tutta l’area urbana. Sono oltre 250 gli Hotspot gratuiti, per rimanere connessi attraverso i social network ma anche e soprattutto per reperire tutte le informazioni che quotidianamente ci servono e che sempre più cerchiamo in Rete. Il servizio di

Open Wifi Milano: 250 hotspot per navigare gratuitamente Leggi tutto »

Schermata 2013 05 02 alle 18.38.36

S-Legami, due giorni e una notte verde all’insegna della sostenibilità

“Innovazione Responsabile, Arte, Creatività, Sostenibilità, Legàmi”: vogliono essere queste le parole chiave per un percorso di due giorni e una notte verde. Un percorso in cui si intrecceranno eventi diversi per format e per soggetti coinvolti. Ci saranno Lectio magistralis, testimonianze nel campo della sostenibilità (con spazi dedicati ad Imprese, Scuole e Università), presentazione di libri, workshop, mostre, spettacoli

S-Legami, due giorni e una notte verde all’insegna della sostenibilità Leggi tutto »

Ben Affleck

Campagna contro la povertà: Ben Affleck vivrà con 1,5 dollari al giorno

Ben Affleck aderisce alla campagna “Live Below the Line”, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla povertà nel mondo. L’attore premio Oscar vivrà con un dollaro e mezzo al giorno dal 29 aprile al 3 maggio. Un’iniziativa che vuole attirare l’attenzione dei media su numeri impressionanti, quelli delle stime della Banca Mondiale, secondo la quale oggi nel mondo 1,4

Campagna contro la povertà: Ben Affleck vivrà con 1,5 dollari al giorno Leggi tutto »

viva etichetta vino

L’app gratuita per il cellulare che promuove il vino ecosostenibile

Un’applicazione per lo smartphone gratuita e firmata dal ministero dell’Ambiente per valutare l’impatto ambientale dei vini sull’ambiente. Con un preciso obiettivo: quello di incentivare e promuovere il vino green, attraverso il progetto V.I.V.A., Valutazione dell’Impatto della Vitivinicoltura sull’Ambiente. LEGGI ANCHE: I vini a chilometro zero: è nato un nuovo mercato Come funziona – Per mezzo di un

L’app gratuita per il cellulare che promuove il vino ecosostenibile Leggi tutto »

libretto di risparmio

Risparmiare con Bon Ton: i consigli di Lina Sotis

Baratto di vestiti tra amiche, affittare su internet le seconde case, imparare le gioie del car sharing: tanti consigli pratici e di lifestyle non sprecone nell’ultimo libro di Lina Sotis, “Libretto di risparmio”, edizioni Rizzoli. Ne troverete degli estratti nella nostra zona consigli, qui sotto vogliamo farvi riflettere sul pensiero che sta al fondo, attraverso

Risparmiare con Bon Ton: i consigli di Lina Sotis Leggi tutto »

The Bay

Arriva l’horror ecologico

Le nostre acque sono avvelenate e urge fare qualcosa, presto. Questo il senso del messaggio di “The Bay” film girato stile documentario, tipo The Blair Witch Project. Su metronews abbiamo trovato l’intervista al regista, di cui vi riportiamo alcune parti. Alcuni mostriciattoli di piccole dimensioni saltano fuori dalla baia di Chesapeake, dalle parti di Washington D.C., e

Arriva l’horror ecologico Leggi tutto »

1962

Ripensare il capitalismo1 Basta con il cinismo economico

Un primo effetto ? quasi non ci speravamo ? e’ andato immediatamente all’attivo, con l’enciclica Caritas in veritate di Benedetto XVI. Parlare dell’amore esclusivamente come di un sentimento, senza immaginarlo insieme come un pensiero e come un lavoro, dopo questa enciclica e’ diventato oggettivamente difficile. Gli sviluppi verranno (e’ un lavoro che economia e teologia

Ripensare il capitalismo1 Basta con il cinismo economico Leggi tutto »

919

Alle Sanaa d’Italia dobbiamo una risposta di civilta’

La morte di Sanaa, uccisa dal padre per aver fatto delle libere scelte affettive, ha assunto i caratteri di una tragedia-simbolo della globalizzazione e dell’incontro tra i popoli. Questo incontro e’ facile quando i popoli si parlano da lontano, ed e’ necessario per rendere l’umanita’ una vera famiglia in cui tutti i membri abbiano eguali

Alle Sanaa d’Italia dobbiamo una risposta di civilta’ Leggi tutto »

Non sprecare

Siamo diventati tutti spreconi. Terribilmente spreconi. Per i motivi pi svariati: abitudine, indifferenza, distrazione. O anche miopia e vizio. Viviamo con l’orologio sincronizzato nel tempo della societa’ ‘usa e getta’ e siamo ossessionati da uno stile, ormai diventato naturale, che si traduce nella cancellazione della parola sobrieta’, considerata fuori moda, e nello sperpero di cose

Non sprecare Leggi tutto »

Torna in alto