Come abbronzarsi anche in inverno
Innanzitutto scoprite a quale fototipo appartenete. Proteggete la pelle, indossate cappello con visiera e occhiali da sole. Ed evitate le lampade abbronzanti
Come abbronzarsi anche in inverno Leggi tutto »
Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.
Innanzitutto scoprite a quale fototipo appartenete. Proteggete la pelle, indossate cappello con visiera e occhiali da sole. Ed evitate le lampade abbronzanti
Come abbronzarsi anche in inverno Leggi tutto »
Migliora l’umore. Aiuta a scoprire la propria creatività. Facilita le relazioni
Danzaterapia: come funziona e a cosa serve Leggi tutto »
Il tumore al polmone produce un odore di muffa o dolciastro. Al seno, invece, sudore fruttato. L’odore pungente delle urine segnala la gotta
Malattie diagnosticate con l’olfatto Leggi tutto »
Zero colesterolo e tante fibre: è la bevanda giusta per dimagrire. Riduce stress e stanchezza. Non può berlo chi è intollerante al nichel
Latte di avena: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Una febbricola persistente può celare patologie o infezioni. Tra i sintomi stanchezza e malessere generale. Le cause e come diagnosticarle.
Febbricola persistente: cause, sintomi e quando preoccuparsi Leggi tutto »
Non contiene grassi saturi e aiuta ad abbassare il colesterolo. Molto digeribile, è amato da vegetariani e vegani. Ma non un alimento per tutti
Seitan: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Suffumigi all’olio di eucalipto, con il sale grosso e al bicarbonato. E a tavola arance e una zuppa calda. Contro il raffreddore non servono medicinali
Rimedi naturali contro il raffreddore Leggi tutto »
Fondamentale fare la diagnosi e avviare la terapia entro le 72 ore. Come prevenzione, evitare rumori forti e proteggere l’orecchio. Tra i sintomi ci sono anche gli acufeni
Sordità improvvisa: cause, sintomi e rimedi Leggi tutto »
Anche lo smog fa perdere capelli, come l’insonnia. Tra i rimedi naturali, lozioni a base di rosmarino, avocado, salvia e semi di lino. Non stirate troppo i capelli.
Come fermare la caduta dei capelli Leggi tutto »
Evitate i cibi irritanti e masticate con cura. Attenzione al bicchiere di troppo: crea acidità. Quando il dolore è occasionale, bevete tisane alla melissa o alla camomilla. Quando invece bisogna rivolgersi al medico
Mal di stomaco: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Si possono usare spezie come come paprika, curry, chiodi di garofano, cumino e zafferano, ma anche erbe aromatiche. È il caso di rosmarino, basilico, coriandolo e salvia.
Come sostituire il sale Leggi tutto »
Il dolore è molto forte quando si mangia. Come prevenzione sono fondamentali una buona idratazione e l’igiene orale
Calcoli salivari: sintomi, cause e rimedi Leggi tutto »
Ci sono quelli efficaci contro il doppio mento. Quelli che aiutano a prevenire le rughe naso-facciali. E ancora…
Yoga facciale: 10 esercizi da fare a casa Leggi tutto »
Stimola l’appetito. Abbassa il colesterolo. Rassoda la pelle. Si può mangiare come spezia o bere con un infuso
Fieno greco: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Cena leggera. Orari stabili per andare a letto. Le migliori tisane che possono aiutare. E non esagerare con la pennichella pomeridiana
Come ritrovare il sonno perduto Leggi tutto »
Può danneggiare lo smalto dei denti. La voglia di ghiaccio indica una carenza di ferro o un’abitudine legata a stress e ansia
Perché non bisogna mangiare il ghiaccio Leggi tutto »
Dalla camomilla al tea tree oil, un rimedio naturale antico, perfetto per combattere raffreddore, tosse e sinusite senza ricorrere subito ai farmaci
Suffumigi: a cosa servono e come si preparano Leggi tutto »
Tra le cause scarsa autostima, ansia e tendenza al perfezionismo. Ma anche le pressioni del marketing dell’industria del salutismo. Le differenze, tra i disturbi alimentari, con anoressia e bulimia
Ortoressia: cause, sintomi, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Non state sempre a scrollare. Disattivate (quasi) tutte le notifiche. E lasciatelo da parte in alcuni casi, per esempio quando siete a tavola
Come vincere la dipendenza dal cellulare Leggi tutto »
Verdura, frutta, e legumi sono ai vertici della classifica. Ma anche l’acqua è molto utile. Formaggi e zuccheri rallentano invece le funzioni intestinali
I cibi che più aiutano l’intestino Leggi tutto »