A Milano, raccolta differenziata al 50 per cento. E presto raccolta dell’umido in tutta la città
Una conquista importante e una crescita significativa rispetto al 2012 quando i livelli di raccolta differenziata si attestavano sul 36,7 per cento.
Uno stile di vita sostenibile abbraccia tutti gli ambiti della nostra quotidianità: naviga in questa sezione per scoprire come “vivere green” in famiglia, al lavoro, nel tuo condominio e durante il tempo libero. Coltiva l’orto sul balcone e scopri il mondo dei rimedi naturali: salute e alimentazione vanno a braccetto e sono alleate del nostro benessere. In queste pagine troverai anche tante idee su come dare una seconda vita a tutti gli oggetti che non usi più: il fascino del riciclo creativo si affianca a quello della moda sostenibile. Il cerchio si chiude con i green jobs e con la raccolta differenziata: una vita a impatto zero dona lavoro, benessere, energia e sorriso. Provare per credere.
Una conquista importante e una crescita significativa rispetto al 2012 quando i livelli di raccolta differenziata si attestavano sul 36,7 per cento.
Nel quartiere della Garbatella a Roma, il laboratorio sartoriale che recupera gli antichi saperi di un mestiere e li coniuga con il rispetto per l’ambiente. Creando prototipi unici e innovativi a partire da materiali di recupero
Redo Factory, cinque giovani donne e la passione per la moda sostenibile Leggi tutto »
Grazie alla sua piattaforma web all’avanguardia, Kid Pass permette di trovare con facilità i luoghi più vicini, selezionando il tipo di attività e i servizi desiderati.
Kid Pass, il portale per il tempo libero con i bambini Leggi tutto »
È stata il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a riportare la questione al centro dell’attenzione evidenziando il timore dell’esistenza di un cartello.
Latte in polvere per neonati: è di nuovo scandalo sui prezzi italiani Leggi tutto »
L’Ecdl, la Patente Europea del computer, è una certificazione molto utile, riconosciuta e richiesta in tutto il mondo, per il cui conseguimento però la spesa può essere abbastanza alta. Ecco come risparmiare sui costi attraverso la piattaforma di social learning “Ecdl Power”.
Makedo è un sistema di costruzioni fatto da fascette, punteruoli e morsetti attraverso i quali è possibile creare da sé i propri giocattoli, utilizzando oggetti di recupero e di riciclo. Vediamo di cosa si tratta
Giochi Makedo: set per creare giocattoli con materiali di riciclo | Foto Leggi tutto »
Obiettivo: potenziare il recupero di materia così come previsto dagli obiettivi del Prgr ( Piano regionale di gestione rifiuti), ovvero il riciclaggio delle frazioni di rifiuti raccolti per almeno il 65% e l’autosufficienza regionale per il recupero e smaltimento
Riciclo della plastica, l’accordo innovativo di Ferrara Leggi tutto »
Creare una comunità coesa basata sulla condivisione e unita nel tentativo di rendere il proprio quartiere un luogo migliore e soprattutto sicuro: questo l’obiettivo di ViciniDiCasa. Scoprite come conoscere i vostri vicini attraverso il web.
ViciniDiCasa: il portale che permette ai residenti di conoscersi e creare una comunità Leggi tutto »
I nativi digitali sono bambini nati dopo il 2006. Sanno accendere un pc e giocare con uno smartphone molto prima di aver acquisito altre competenze come, ad esempio, andare in bicicletta o allacciarsi le scarpe.
Nativi digitali: imparano prima ad usare il tablet, poi la bici Leggi tutto »
Basta un semplice click per sapere attraverso l’applicazione che tipo di rifiuto viene raccolto quel determinato giorno con la possibilità di ricevere una notifica il giorno prima.
“Ricicloni”: l’app per la raccolta differenziata porta a porta Leggi tutto »
Divertitevi a realizzare in casa insieme ai bambini, Colette e Linguini, i personaggi protagonisti del film d’animazione “Ratatouille”: un’idea riciclona di Nonno Carlo.
Attraverso lo studio “Piccoli mostri nell’armadio”, l’associazione ambientalista ha rilevato che ogni marchio analizzato possiede capi nei quali sono state riscontrate sostanze chimiche pericolose.
I vestiti dei bambini contengono sostanze nocive: l’allarme di Greenpeace Leggi tutto »
Un bando del Conai offre alle aziende la possibilità di vincere 200mila euro per chi mette in campo un packaging non sprecone: ecco come partecipare
Tutte le informazioni da conoscere per sapere come scegliere il canone del proprio conto corrente e risparmiare
Guida al risparmio sul canone del conto corrente Leggi tutto »
Come organizzare al meglio una serata insieme agli amici senza sprecare tempo? Basta scaricare l’app giusta.
TellSpec non solo potrebbe rivoluzionare il nostro modo di rapportarci al cibo ma potrebbe anche fornire un valido aiuto a tutti coloro che soffrono di allergie e intolleranze alimentari.
Grazie all’iniziativa “FareRaccolta” sono già state versate negli speciali cassonetti più di 28 tonnellate di PET e sono già stati assegnati circa 50mila euro in buoni spesa. Essere virtuosi conviene.
FareRaccolta: guadagnare con la raccolta differenziata Leggi tutto »
Un sistema che trasforma il movimento prodotto pedalando in energia elettrica “pulita” con la quale ricaricare gratuitamente smartphone e lettori mp3 grazie a un semplice connettore USB
Bikencharge, per ricaricare i vostri dispositivi elettronici pedalando in bicicletta Leggi tutto »
“Gesti delle donne: modi di essere al femminile attraverso le generazioni”, è il concorso fotografico del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca
Donne di ieri e di oggi a confronto in un gesto Leggi tutto »
La classifica di EF (Education First) è fondata su test effettuati su 750.000 adulti provenienti da 60 paesi nell’arco di tempo di sei anni (2007-2012). Fra gli Stati europei solo la Francia ha ottenuto un posto peggiore del nostro
Italia bocciata in inglese: 32esimi dopo Vietnam, Uruguay e Sri Lanka Leggi tutto »