La ricetta della piadina fai da te cucinata con i bambini: le idee di Natalia Cattelani
La ricetta della piadina fatta in casa, da cucinare insieme ai bambini: la videointervista a Natalia Cattelani, personaggio Non Sprecare
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
La ricetta della piadina fatta in casa, da cucinare insieme ai bambini: la videointervista a Natalia Cattelani, personaggio Non Sprecare
I ragnetti di liquirizia e cioccolato fai da te, una ricetta semplice e veloce per divertirvi in cucina con i vostri bambini spendendo poco
Ricette per merende facili, veloci e fantasiose: i ragnetti fai da te Leggi tutto »
Il petto di pollo con la frutta secca non è solo una ricetta estiva veloce, semplice e sfiziosa ma è anche salutare: è perfetto infatti per abbassare il colesterolo.
Una ricetta estiva contro il colesterolo: petto di pollo alla frutta secca Leggi tutto »
L’Adoc, al fine di favorire la riduzione degli sprechi alimentari e la promozione di una corretta alimentazione, pubblica una lista di dieci consigli
Lotta agli sprechi alimentari, seguite il vademecum Leggi tutto »
Non solo in Germania, anche in Italia il cibo non si spreca ma si condivide online con gli altri utenti attraverso la piattaforma “I food share”, la prima rete solidale italiana per la raccolta di prodotti alimentari. Autori dell’iniziativa quattro giovani siciliani di Caltagirone: Daniele Scivoli, Daniela Lirosi, Francesco Perticone ed Elisabetta Di Benedetto che
Il cibo che avanza? Adesso puoi donarlo con la piattaforma web I food share Leggi tutto »
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la notizia della raccolta del Banco alimentare, dopo che in una sola giornata – sabato 24 novembre – erano state raccolte 9.622 tonnellate di cibo che altrimenti sarebbe finito nella spazzatura, con il coinvolgimento di più di 9mila supermercati italiani e con il lavoro dei volontari che hanno poi lavorato alla
La raccolta di cibo del Banco alimentare: un lettore protesta e il presidente risponde Leggi tutto »
Chi di voi lo scorso 24 novembre si trovava a Dublino e precisamente nei pressi del Wolfe Tone Park non avrà non potuto notare la grande folla intenta a banchettare con piatti di ogni genere. Come possiamo vedere nel video, si trattava dei partecipanti al cosiddetto Feeding the 5000, il pranzo degli avanzi organizzato da Tristram Stuart, il trentacinquenne scrittore
I “pranzi degli avanzi” contro gli sprechi alimentari Leggi tutto »
In un solo giorno, sabato 24 novembre, il Banco alimentare è riuscito a raccogliere 9.622 tonnellate di cibo che altrimenti sarebbe finito nella spazzatura. Per l’intera giornata in più di 9mila supermercati italiani i volontari del Banco si sono fatti consegnare prodotti che poi saranno distribuiti a 8.600 strutture caritative convenzionate: un risultato importante che dimostra
Che fare con il cibo che avanza Leggi tutto »
Dalla vellutata di lenticchie alle polpette di pesce. Dalla crema di mais allo yogurt fatto in casa. le migliori ricette per i più piccoli
Ricette per bambini di un anno: le più sane e semplici Leggi tutto »