News

londra

Inghilterra sostenibile 1 / Parte la progettazione delle infrastrutture green

Portare la campagna in città per aiutare i cittadini a vivere meglio purificando anche l’aria che respiriamo. Con questo scopo è nata la nuova iniziaitiva del Defra britannico che punta ad aumentare per numero e dimensioni gli spazi verdi urbani in Inghilterra, come è stato annunciato oggi dal ministro dell’Ambiente, Richard Benyon. “Gli spazi verdi […]

Inghilterra sostenibile 1 / Parte la progettazione delle infrastrutture green Leggi tutto »

cibo21

Che cosa si mangia, e quanto si spende in alimenti, in una settimana nei vari paesi del mondo

Quanto si spende per il cibo in una settimana nei vari Paesi del Mondo? Certo, molto dipende dal reddito pro capite, dal numero dei componenti delle famiglie prese in esame e dalle loro abitudini alimentari, ma i risultati della ricerca che vi proponiamo sono davvero interessanti.   Partiamo dall’Italia. La siciliana famiglia Manzo, con tre

Che cosa si mangia, e quanto si spende in alimenti, in una settimana nei vari paesi del mondo Leggi tutto »

cafflatte

Ad ottobre anche in stazione arriva la colazione solidale

Ad ottobre la colazione puo’ diventare equosolidale. E’ il modo "giusto" di iniziare la giornata secondo Altromercato (www.altromercato.it), la principale organizzazione di commercio equo e solidale in Italia, che propone uno stile di vita consapevole con la terza edizione di Equopertutti,  dall’8 al 23 ottobre 2011. ”Un piccolo gesto quotidiano come bere un caffè o

Ad ottobre anche in stazione arriva la colazione solidale Leggi tutto »

barca

A Genova nautica green

Si è concluso l’annuale appuntamento del salone nautico di Genova dove sono state presentate, insieme ai nuovi modelli delle imbarcazioni,  anche le ultime tecnologie delle apparecchiature di bordo.  La prima piacevole novità di questa edizione, colta immediatamente dai visitatori sensibili alla tutela ambientale, ha riguardato  la  gestione differenziata dei rifiuti  che è stata compiuta in

A Genova nautica green Leggi tutto »

obesit~1

Obesità 1 / In Danimarca arriva una tassa ad hoc

Si chiama “Fat Tax”, letteralmente “tassa sul grasso”. A introdurla è stata qualche giorno fa la Danimarca, nel disperato tentativo di contrastare il fenomeno dell’obesità in costante aumento. Il Paese danese diventa quindi il primo in Europa, anzi al mondo, a inserire una tassa sui grassi saturi, causa dell’aumento del livello di colesterolo nel sangue

Obesità 1 / In Danimarca arriva una tassa ad hoc Leggi tutto »

energia20

Gemasolar, la nuova centrale solare a concentrazione anche notturna

E’ stata inaugurata ieri da Re Juan Carlos e dal Principe di Abu Dhabi , Mohammed bin Zayed Al Nahyan la centrale a concentrazione solare Gemasolar a Fuentes de Andalusia, nei pressi di Siviglia in Spagna. La Spagna si conferma, dunque, sostenitrice dei progetti solari aggiungendo al suo ampio parco Gemasolar, definita dai suoi progettisti,

Gemasolar, la nuova centrale solare a concentrazione anche notturna Leggi tutto »

comuni virtuosi

La Campania al centro del mondo

Salvaguardare l’ambiente, diffondere modelli europei nel proprio territorio, educare al rispetto di se avendo cura di ciò che ci circonda, è possibile anche in una terra dilaniata come la Campania. Tutto questo accade a meno di 15 km da quelle aree tormentate dall’ecomafia, quelle aree che, raccontate nel libro “Gomorra”, sono entrate nella coscienza collettiva

La Campania al centro del mondo Leggi tutto »

ue

Sprechi pubblici 1: che fine fanno i fondi comunitari destinati alla Calabria

Quest’anno per due volte l’Unione europea (UE) ha stanziato fondi pubblici comunitari per complessivi 58 milioni di euro per la Regione Calabria (comune di Rosarno, San Ferdinando e Gioia Tauro). AIAB, ARI e il Coordinamento Europeo Via Campesina (ECVC) denunciano, però, che questi sussidi vengono usati per attività ludiche: palestra, piscine e campi da tennis,

Sprechi pubblici 1: che fine fanno i fondi comunitari destinati alla Calabria Leggi tutto »

esercito

Gli sprechi delle Forze armate

 di Fabio Mini    In questo cicaleccio inconcludente sulle manovre finanziarie destinate a gettare nel pozzo senza fondo del debito nazionale i soldi dei contribuenti, non spicca solo l’assenza di qualsiasi riforma strutturale, ma anche il silenzio dei militari. Anch’essi vengono fortemente penalizzati dalle manovre attuali, e più ancora da quelle che si prevedono nel

Gli sprechi delle Forze armate Leggi tutto »

imballaggio3

Ora anche la Mattel punta sulla sostenibilità del packaging

C’è voluto un po’, ma come accade spesso in questi casi la grande corporation cede alla pressioni di una campagna ben studiata e ben realizzata. La Mattel ha annunciato che lavorerà concretamente per aumentare la propria sostenibilità eliminando l’uso di fibre di legno che provengono da “fonti poco chiare” con l’intenzione di tagliare nettamente l’uso

Ora anche la Mattel punta sulla sostenibilità del packaging Leggi tutto »

aereo2

L’aereo ibrido Impatto Zero® solca i cieli di Miami

La Nasa e Google organizzano il Green Flight Challenge 2011 e l’italiano “Eco Eagle”, l’aereo ibrido a Impatto Zero® sponsorizzato da LifeGate si classifica al terzo posto. L’evento, tenutosi in California dal 25 settembre al 3 ottobre, ha visto la partecipazione di diversi prototipi di aeroplani a basso impatto ambientale che sfruttano tecnologie green. Il

L’aereo ibrido Impatto Zero® solca i cieli di Miami Leggi tutto »

cibo21

Crisi economica e buona tavola

Sempre più persone finiscono per trascorrere la pausa pranzo sul tavolo da lavoro, magari scorrendo l’unico menù disponibile. Quello sullo schermo del pc. E nonostante il parere contrario di psicologi e nutrizionisti, i dati (Nielsen) sull’andamento delle vendite dei prodotti di largo consumo, evidenziano che ai cittadini italiani, non piace tanto passare il tempo ai

Crisi economica e buona tavola Leggi tutto »

casa internopezzo news corriere

A cosa serve la certificazione energetica delle abitazioni

L’approvvigionamento energetico e la crescente consapevolezza del pesante impatto sull’ambiente delle politiche energetiche adottate fino ad ora. In particolare si è focalizzata l’attenzione sulle prestazioni energetiche degli edifici residenziali e del terziario  L’Unione Europea ha emanato, allo scopo, una direttiva operativa relativa al ”Rendimento energetico degli edifici” con l’obiettivo di affrontare in modo globale il

A cosa serve la certificazione energetica delle abitazioni Leggi tutto »

terra

Laks – Il convegno a Reggio Emilia il 14 ottobre

Saranno presentati il 14 ottobre prossimo, in un convegno internazionale a Reggio Emilia, i risultati di Laks (Local Accountability for Kyoto goalS), un progetto realizzato dalla città emiliana insieme a Padova, Girona e Bydgoszcz in collaborazione con ARPA Emilia Romagna all’interno del programma LIFE+ Ambiente della Commissione Europea. Il progetto aveva lo scopo di fornire

Laks – Il convegno a Reggio Emilia il 14 ottobre Leggi tutto »

italia

L’Italia è indietro sugli obiettivi di Kyoto

L’Europa ha già raggiunto gli obiettivi fissati dal protocollo di Kyoto (meno 8% di emissioni di CO2) e nel  2020 sfiorerà il target 20-20-20 per la riduzione delle emissioni serra, lo sviluppo delle fonti rinnovabili e il miglioramento dell’efficienza energetica. Lo potrebbe anche superare largamente se tutti facessero un piccolo sforzo supplementare e se Italia,

L’Italia è indietro sugli obiettivi di Kyoto Leggi tutto »

termosifone

A Ferarra il teleriscaldamento verde

Ferrara si avvia a diventare un modello a livello mondiale di teleriscaldamento «verde». Il progetto Polo energie rinnovabili predisposto da Hera, il cui stato di avanzamento è stato presentato il 29 settembre nell’ambito di GeoThermExpo, dovrà essere sottoposto nei prossimi mesi all’iter autorizzativo (compreso lo studio d’impatto ambientale), ma grazie allo sfruttamento delle risorse geotermiche

A Ferarra il teleriscaldamento verde Leggi tutto »

eolico

La Banca europea per gli investimenti e’ pro energia eolica

Si aprono oggi i lavori della Wind energy conference, incontro rivolto a politici, esperti e giornalisti che quest’anno reca come sottotitolo ”affrontare le sfide del clima e dell’energia in Europa”. Nel 2010 la potenza resa disponibile dai nuovi impianti eolici installati nel territorio dei 27 e’ stata superiore a quella di qualunque altro sistema di

La Banca europea per gli investimenti e’ pro energia eolica Leggi tutto »

invalidi3

Sprechi napoletani: i falsi invalidi in vacanza a spese del comune

NAPOLI – Spunta un nuovo filone dello scandalo napoletano dei finti invalidi. Dopo i falsi ciechi e i finti pazzi, ecco i sedicenti nullatenenti che truffano il Comune ottenendo l’assegno riservato ai più indigenti. E così, fondi per le politiche di Welfare destinati agli invalidi meno abbienti finiscono per essere intascati sotto forma di bonus

Sprechi napoletani: i falsi invalidi in vacanza a spese del comune Leggi tutto »

nucleare25

Incidente nucleare in Belgio

Un ispettore delle Nazioni Unite e altre due persone sono state sottoposti a controlli per un’esposizione alle radiazioni dopo quello che è stato definito «un incidente di contaminazione» in un impianto nucleare per il trattamento delle scorie in Belgio. Lo ha riferito oggi l’agenzia Onu per l’energia atomica. Le autorità del Paese hanno detto che

Incidente nucleare in Belgio Leggi tutto »

Torna in alto