News

ue

Le iniziative dell’Unione europea per il cosumo responsabile

Il commissario europeo dell’Ambiente, Janez Potocnik, ha lanciato una nuova campagna dal titolo ”Svegliatevi” per sensibilizzare i cittadini a fare acquisti responsabili, evitare le spese superflue e imparare a gestire la produzione dei rifiuti. Secondo Potocnik, oggi continuiamo a vivere come se le risorse fossero ancora a buon mercato e illimitate, ma entro il 2050 […]

Le iniziative dell’Unione europea per il cosumo responsabile Leggi tutto »

new york

Orti urbani a New York

Piccoli orti urbani crescono… in posti inconsueti come il cassone di un pick-up. Lui è Ian Cheney, un residente di Brooklyn stanco di nascondersi dietro la solita scusa della mancanza di aree coltivabili a New York per non dare sfogo al suo pollice verde. Cheney, di professione regista, si è trasferito a New York nel

Orti urbani a New York Leggi tutto »

albero

La diffusione dei biocarburanti mette a rischio le foreste

Sempre meno petrolio e sempre più biofuel, ma a spese della selve brasiliane e dei loro abitanti: la coltivazione di canna da zucchero destinata alla produzione di biocarburanti sta portando la Foresta Atlantica brasiliana a ridursi a ritmi mai visti prima. A lanciare l’allarme è il Tropical Conservation Science, associazione internazionale per la salvaguardia della

La diffusione dei biocarburanti mette a rischio le foreste Leggi tutto »

automobile

In Finlandia la prima strada per auto ecologiche

Un tratto di autostrada lungo 81 chilometri verra’ realizzato in Finlandia per facilitare gli spostamenti dei veicoli elettrici. Il progetto prevede la costruzione lungo il percorso sia di stazioni di servizio per il rifornimento di elettricita’ che di pompe che erogano solo biocarburanti a chilometro zero. L’obiettivo, oltre a quello di incentivare la diffusione di

In Finlandia la prima strada per auto ecologiche Leggi tutto »

orto5

La produttività dell’agricoltura blu

Agricoltura Blu è “solo uno slogan”, in verità si tratta di “un’agricoltura conservativa”. A precisarlo è Lorenzo Furlan, dirigente del settore ricerca agraria di Veneto Agricoltura, l’azienda agricola regionale che per prima ha operato nella direzione di una sperimentazione sul campo “che comprende un sistema di pratiche agronomiche finalizzate a contenere i processi di degradazione

La produttività dell’agricoltura blu Leggi tutto »

alberocasa

Gli Italiani hanno voglia di ecologia e di sicurezza

La funzionalità della casa batte l’estetica. Questo quanto emerso da una recente indagine commissionata da Federcostruzioni al centro di ricerca del Cresme, dal titolo “La qualità dell’edilizia in Italia. Definizioni, percezioni, criticità e vantaggi” svolta su un campione di 800 famiglie. I dati emersi non lasciano spazio alle interpretazioni: non sono più le grandi rifiniture interne, gli

Gli Italiani hanno voglia di ecologia e di sicurezza Leggi tutto »

terra

Piante e animali sempre piu’ piccoli per il cambiamento climatico

Molte specie di piante e creature come ragni, scarafaggi, api, formiche e cicale stanno rimpicciolendo a causa delle temperature piu’ calde e della carenza di acqua. A sostenerlo e’ uno studio pubblicato sul giornale ”Nature Climate Change”, che a partire dalle testimonianze fossili ha dimostrato che le dimensioni di germogli e frutti diminuiscono dal 3

Piante e animali sempre piu’ piccoli per il cambiamento climatico Leggi tutto »

province italia

Legambiente incorona Venezia

Scippi, furti e rapine sono solo una faccia della sicurezza, quella più visibile. Per l’incolumità di chi vive in città ci sono rischi molto più diffusi e insidiosi, ma apparentemente invisibili. Smog, traffico impazzito e fatiscenza degli edifici sono minacce nascoste di cui si parla molto meno, ma che alla fine presentano un conto ben

Legambiente incorona Venezia Leggi tutto »

roma

A Roma il 19 ottobre il 1° forum sull’efficienza energetica

Sarà Roma ad ospitare il 1° forum sull’efficienza energetica il prossimo 19 ottobre, l’evento pubblico che per la prima volta metterà a confronto istituzioni, operatori e imprese sui contenuti e gli obiettivi del PAEE 2011 (dopo la sua recente approvazione lo scorso 27 luglio). L’appuntamento, organizzato da Business International e promosso anche dall’Enel, approfondirà quindi

A Roma il 19 ottobre il 1° forum sull’efficienza energetica Leggi tutto »

carta

Intesa Sanpaolo risparmierà 300 milioni di fogli di carta

Niente più carta in futuro agli sportelli di Intesa Sanpaolo. La banca scende in campo per il rispetto dell’ambiente e l’innovazione del servizio allo sportello dando il via al progetto “Filiale Paperless” che nel giro di pochi porterà alla digitalizzazione dei documenti, alla semplificazione per il cliente che potrà apporre la firma sul tablet e

Intesa Sanpaolo risparmierà 300 milioni di fogli di carta Leggi tutto »

benzina

Biocarburanti e cibo non sono in competizione

Carburanti contro cibo: la diatriba che a partire dal 2008 sta dividendo ambientalisti e produttori di biocarburanti, in Italia non si pone. Produzione agricola e bioenergie da noi non sono in competizione: è l’opinione comune di esponenti delle associazioni agricole italiane e imprenditori delle bioenergie emersa nel corso della Giornata nazionale del bioetanolo, che si

Biocarburanti e cibo non sono in competizione Leggi tutto »

gente

Marcia indietro sul taglio dei buoni pasto agli statali

“La norma relativa ad una presunta riduzione dei buoni pasto per i dipendenti pubblici non figura nella versione definitiva della legge di Stabilità approvata ieri dal Consiglio dei Ministri. Ogni polemica sull’argomento, pertanto, è fuori luogo e strumentale”: parola – e nota stampa a corredo – di Palazzo Chigi, che stamane ha spento sul nascere

Marcia indietro sul taglio dei buoni pasto agli statali Leggi tutto »

soldi

La lezione islandese

All’inizio del movimento degli indignados uno degli slogan era: “L’Islanda è la soluzione!”. Ora, con l’aggravarsi della crisi e l’aumento dei tagli sociali in Europa, l’Islanda ha un tasso di crescita del 2,3 per cento, il suo sistema finanziario è tornato stabile dopo il collasso del 2008, la disoccupazione è diminuita e il sistema politico

La lezione islandese Leggi tutto »

barile di petrolio 8991

La Bp puo’ ancora trivellare nel Golfo del Messico

La British Petroleum non sara’ sospesa dalle prossime gare d’appalto americane per l’estrazione in alto mare di gas e petrolio. Questo nonostante la Bp sia responsabile del piu’ grande sversamento nella storia degli Stati Uniti, avvenuto al largo delle coste della Louisiana nell’aprile del 2010. A prendere questa decisione e’ stato Michael Bromwich, responsabile dell’agenzia

La Bp puo’ ancora trivellare nel Golfo del Messico Leggi tutto »

cibo10

Menu in tempo di crisi

Nove greci su 10 hanno modificato le proprie abitudini alimentari da quando, oltre un anno fa, la crisi economica che ha colpito la Grecia ha cominciato ad intaccare pesantemente anche i redditi familiari ed ormai un greco su quattro ammette di poter acquistare solo gli alimenti piu’ strettamente necessari.  E’ quanto risulta da un sondaggio

Menu in tempo di crisi Leggi tutto »

montagna2

Gli alpinisti inquinano e sull’Himalaya si corre ai ripari

Neanche sull’Himalaya, a oltre 8mila metri di quota sembra esserci pace: EcoHimal, associazione ambientalista propone al Nepal di installare gabinetti chimici sul tetto del Mondo per preservarlo dall’inquinamento lasciato dagli alpinisti. Non è una novità che le spedizioni lasciano dietro di loro tonnellate di rifiuti di ogni genere e dunque va affrontato il problema. Ha

Gli alpinisti inquinano e sull’Himalaya si corre ai ripari Leggi tutto »

africa3

Il paradiso del Mozambico

l sole tramonta sul parco nazionale di Gorongosa, in Mozambico. Perlustriamo la savana in cerca di leoni. In quest’area di più di tremila chilometri quadrati vivono appena 45 esemplari. Non abbiamo molte speranze di successo. Siamo in sette, i soli ospiti dell’unico campeggio del parco. Abbiamo già avvistato un discreto numero di animali selvatici. Ma

Il paradiso del Mozambico Leggi tutto »

ecologia

Il turismo green certificato

Nel settore del turismo sostenibile non è facile individuare le proposte serie, forse perché sono ancora relativamente poche le persone attente sia all’ambiente sia al benessere delle popolazioni locali. Secondo un sondaggio dell’associazione professionale britannica Abta, racconta l’Independent, solo il 20 per cento delle agenzie di viaggio ha ricevuto richieste o domande sulla sostenibilità delle

Il turismo green certificato Leggi tutto »

bicicletta

Presentata a Viterbo la nuova e-Bike sostenibile al 100%

Una bici elettrica riciclabile al 100% – è questo il nuovo prodotto del marchio Smart presentato in anteprima nazionale ieri a Viterbo nel corso dell’appuntamento “Ecoincontriamoci”, evento dedicato all’ecosostenibilità dei centri storici urbani. La dueruote intelligente – in commercio già a partire dalla metà del 2012 – è stata in particolare equipaggiata di pedalata elettrica

Presentata a Viterbo la nuova e-Bike sostenibile al 100% Leggi tutto »

spina3

La citycar di domani sarà elettrica

Un «ovetto» con le ruote per muoversi in città. Prende forma il progetto EN-V della General Motors: realizzare un mezzo cabinato a propulsione elettrica in grado di ospitare due persone, una specie di ibrido fra il mondo automobilistico e quello degli scooter. Dopo la presentazione al Salone di Shanghai lo scorso anno, ora da Detroit

La citycar di domani sarà elettrica Leggi tutto »

rifiuti

In Usa il Congresso trasforma i rifiuti in energia

La Architect of the Capitol (Aoc), l’agenzia che gestisce tutte le iniziative del Congresso americano, ha annunciato che le 5.300 tonnellate di rifiuti non riciclabili prodotte annualmente dai parlamentari avranno una nuova destinazione. Gia’ dai prossimi mesi i rifiuti verranno utilizzati per scaldare i locali del Congresso e per produrre elettricita’. In questo modo si

In Usa il Congresso trasforma i rifiuti in energia Leggi tutto »

milano

Anche le caldaie inquinano e a Milano arriva il bollino blu

A Milano, come in altre città d’Italia, il problema dello smog e dellìaria inquinata non è solo causato delle auto che attanagliano la città tutta la settimana scaricando gas nell’aria ma anche dalle caldaie, specialmente nel periodo invernale, quando l’attività è molto elevata a causa del riscaldamento per gli appartamenti. Secondo i dati che sono

Anche le caldaie inquinano e a Milano arriva il bollino blu Leggi tutto »

euro europa

L’Europa più esposta al rischio di disastri naturali

La possibilita’ che si verifichino catastrofi nel Vecchio continente e’ sensibilmente aumentata nel 2010. A sostenerlo e’ la rappresentante speciale Margareta Wahlstrom dell’ufficio Unisdr, che si occupa della riduzione del rischio dei disastri, in occasione del forum tenutosi lunedi’ a Skjope, in Macedonia. In particolare, rispetto alla media del decennio, l’Europa ha registrato una crescita

L’Europa più esposta al rischio di disastri naturali Leggi tutto »

scuola 2

I problemi degli edifici scolastici

Aule sovraffollate, bagni sporchi, palestre poco sicure, pavimenti sconnessi, finestre rotte. Per molti dei nostri ragazzi il degrado e la fatiscenza degli edifici scolastici sono una realtà quotidiana. Queste condizioni incidono fortemente sulla salute fisica, psicologica e sociale di studenti e docenti: lo conferma una ricerca della Società Italiana di Pediatria, fatta per la corretta

I problemi degli edifici scolastici Leggi tutto »

bicicletta

Il turismo per ciclisti

I ciclisti e gli amanti del turismo in bicicletta sembrano essere in aumento. Ecco che Fiab-Federazione Italiana Amici della Bicicletta – ha appena messo on line albergabici, sito dedicato alle strutture turistiche di ricezione, ossia alberghi, B&B ecc: che hanno attenzioni per i ciclisti. Perciò nel Db divisi per regione si trovano quelle strutture che

Il turismo per ciclisti Leggi tutto »

Torna in alto