News

cemento2

In Italia ci sono troppe cave e non si ricicla il cemento

Legambiente punta i riflettori su un problema silenzioso, che scava sotto le radici del Belpaese, senza portare alcun vantaggio al territorio: le attività estrattive portano ogni anno all’apertura di nuove cave, che sfruttano le materie prime del territorio e poi vengono abbandonate, spesso nelle mani della criminalità organizzata.   Per iniziare la riflessione, ecco un estratto

In Italia ci sono troppe cave e non si ricicla il cemento Leggi tutto »

ecologia

Al via la V edizione di CompraVerde

Inizia oggi CompraVerde BuyGreen, il Forum Internazionale degli Acquisti Verdi giunto alla quinta edizione. L’evento, che si svolgerà presso la fiera di Cremona, è interamente dedicato alle politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement, sia pubblico che privato. Promosso da Provincia di Cremona, Coordinamento Nazionale delle Agende 21 Locali Italiane, Regione Lombardia, Ecosistemi e Adescoop-Agenzia dell’Economia Sociale l’evento andrà

Al via la V edizione di CompraVerde Leggi tutto »

nucleare25

Incidente nucleare in Belgio

Un ispettore delle Nazioni Unite e altre due persone sono state sottoposti a controlli per un’esposizione alle radiazioni dopo quello che è stato definito «un incidente di contaminazione» in un impianto nucleare per il trattamento delle scorie in Belgio. Lo ha riferito oggi l’agenzia Onu per l’energia atomica. Le autorità del Paese hanno detto che

Incidente nucleare in Belgio Leggi tutto »

cibo21

500 milioni di famiglie a rischio per il land grabbing

L’inviato speciale Onu per il diritto all’alimentazione, Olivier de Schutter, ha sottolineato che e’ fondamentale per la sicurezza alimentare stabilire linee guida internazionali sul modo di trattare le terre agricole. Molte di esse vengono infatti sottratte per la produzione di biocarburanti e per progetti di infrastrutture su vasta scala, dando vita al fenomeno del "land

500 milioni di famiglie a rischio per il land grabbing Leggi tutto »

soldi

Cresce solo l’economia verde

Duecento assunzioni nel giro di un anno non risolvono di certo il problema della disoccupazione, ma indicano una strada. Se l’Italia vuole riprendere a crescere (possibilmente in maniera sostenibile), esportare tecnologia e porre argine alla fuga di cervelli, la via da percorrere è quella della ricerca e della green economy.  A Terranova Bracciolini, in provincia

Cresce solo l’economia verde Leggi tutto »

new york

La nuova New York esempio di efficienza energetica

In molte circostanze del passato, specialmente parlando di innovazioni architettoniche, il Nuovo Continente ed in particolar modo gli Stati Uniti, è stato capace di aprire la strada alle sperimentazioni che, quasi sempre, hanno rivoluzionato il nostro modo di pensare. D’altro canto, a differenza del nostro Vecchio Continente, l’America si è ritrovata ad avere la possibilità

La nuova New York esempio di efficienza energetica Leggi tutto »

soldi

Quanto ci costa la bolletta energetica

Quotazioni in risalita alla Borsa elettrica, imprese in allarme per il caro-energia, famiglie tartassate dall’inflazione, import sempre più salato. Il deficit della bilancia commerciale energetica italiana è cresciuto del 30% negli ultimi dodici mesi, superando il massimo storico di 60 miliardi di euro, cioè mille euro esatti per abitante, neonati compresi. E questi aumenti, derivati

Quanto ci costa la bolletta energetica Leggi tutto »

euro europa

L’Europa può risparmiare emissioni e traffico grazie ai porti italiani

Una delegazione italiana di europarlamentari Pdl, Pd e Idv si è recata a Strasburgo per chiedere all’Europa di non cancellare dalle priorità infrastrutturali il corridoio Berlino – Palermo, che, trai diversi progetti collaterali, prevedeva anche la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.   Il mondo politico è infatti preoccupato che lo spostamento dell’asse europeo verso

L’Europa può risparmiare emissioni e traffico grazie ai porti italiani Leggi tutto »

camera dei deputati

Ancora sprechi pubblici e privilegi

Anche la diaria all’estero tra i tagli ai costi della politica che escono dalla porta e rientrano dalla finestra. A distanza di un anno e sotto mentite spoglie. Succede con la curiosa vicenda della diaria per le missioni dei funzionari ministeriali all’estero, che il governo Berlusconi aveva deciso di abolire lo scorso anno con il

Ancora sprechi pubblici e privilegi Leggi tutto »

cellulare3

Arriva l’iPhone low cost

Domani, come noto, Apple presenterà la prossima generazione dell’iPhone, la sua gallina dalle uova d’oro. Il turbinio di rumors degli ultimi giorni aveva intorbidato le acque e c’erano molti dubbi sul numero di nuovi iPhone che Cupertino sarebbe pronta a lanciare. Uno o due? Un iPhone 5 radicalmente nuovo o solo un iPhone “rivisto e

Arriva l’iPhone low cost Leggi tutto »

ue

Un’altra multa in vista dall’Europa: questa volta per l’efficienza energetica

La messa in mora del nostro paese per l’emergenza non risolta dei rifiuti napoletani non è l’unica novità negativa per l’Italia arrivata da Bruxelles. La Commissione europea non gradisce la reiterata mancata applicazione delle norme comunitarie sull’efficienza energetica nelle abitazioni. Il cosiddetto “parere motivato” è il passo immediatamente precedente alla messa in mora e alla

Un’altra multa in vista dall’Europa: questa volta per l’efficienza energetica Leggi tutto »

bottoglie vino

No al super-mosto

L’agricoltura è una materia viva, fortemente esposta all’andamento delle annate e delle stagioni, per questo è così affascinate. Un anno fa, in questo periodo di vendemmia, pubblicavamo un articolo pessimistico: la produzione delle uve era eccessiva in quantità e i prezzi erano in picchiata. Scrivevamo che se la situazione fosse rimasta così, la produzione avrebbe

No al super-mosto Leggi tutto »

casa internopezzo news corriere

L’Italia ha due mesi per essere in regola sull’efficienza edilizia

L’Italia ha 2 mesi di tempo per conformarsi alle norme dell’UE nell’ambito dell’efficienza edilizia, altrimenti rischierà di essere deferita davanti alla Corte di Giustizia Europea – ad affermarlo è una nota ufficiale di Bruxelles, dove la Commissione, già a partire dallo scorso novembre, aveva riscontrato un’incompletezza della nostra legislazione nelle procedure di adeguamento alla Direttiva

L’Italia ha due mesi per essere in regola sull’efficienza edilizia Leggi tutto »

rinnovabili

Rinnovabili 2 / Un decimo dei sussidi del nucleare

Le energie rinnovabili hanno bisogno di sussidi pubblici per diventare economicamente convenienti rispetto alle fonti tradizionali. Verità pura e semplice, un fatto. Il problema è che così è stato anche per quelle che oggi sono le fonti “tradizionali ed economicamente convenienti“, anche se in molti tendono colpevolmente a dimenticarlo. Negli Stati Uniti qualcuno ci ha

Rinnovabili 2 / Un decimo dei sussidi del nucleare Leggi tutto »

spiaggia01g

La città di domani sarà più Mediterranea

La città del futuro sarà più verde, i suoi abitanti sempre più alle prese con gli orti urbani, l’agricoltura riconquisterà un ruolo di primo piano. E la rivoluzione partirà dall’Italia, crocevia geografico e culturale, «perchè noi non importiamo modelli anglosassoni, ma esportiamo modelli mediterranei». Lo dichiara all’Adnkronos Andrea Sisti, presidente del Conaf, al suo secondo

La città di domani sarà più Mediterranea Leggi tutto »

senato

Sprechi pubblici 2 / Il Senato rimanda i tagli alla Casta

La riduzione dei parlamentari? Non è urgente. L’istituzione di una Commissione speciale con il compito di elaborare testi di riforma costituzionale che prevedano, tra le altre cose, la riformulazione dell’articolo 81 della Costituzione ai fini del perseguimento del pareggio di bilancio e l’abolizione delle Province? Rimandata a novembre. A decidere, l’aula del Senato. E così

Sprechi pubblici 2 / Il Senato rimanda i tagli alla Casta Leggi tutto »

ecologia

Sostenibilità e tecnologia

Le nuove tecnologie energetiche possono migliorare la produttività, aumentare l’affidabilità delle infrastrutture energetiche, ridurre la dipendenza dal petrolio e i rischi legati ai cambiamenti climatici. Questo è quello che emerge dal Quadrennial Technology Review Report, diffuso oggi dal Department of Energy statunitense: una valutazione sulla ricerca energetica condotta dal Dipartimento che fornisce una roadmap per

Sostenibilità e tecnologia Leggi tutto »

energia dal mare piu affidabile di solare ed eolico

In Scozia l’energia arriva dal mare

Entro il 2015 l’energia prodotta dalle onde e dalle maree potrebbe diventare competitiva ed essere prodotta su larga scala. Ne è convinto il primo ministro scozzese, Alex Salmond, che, alla luce dell’impennata che hanno subito gli investimenti nel settore, ha ragione di credere che questa tecnologia possa raggiungere la competitività nell’arco di pochi anni. Finora

In Scozia l’energia arriva dal mare Leggi tutto »

pane2

Meglio comprare un pane naturale

Oggi comprare il pane significa il più delle volte districarsi tra forme più o meno fantasiose, mangiare panini senza personalità, omologhi da Aosta a Palermo, magari belli a vedersi ma pronti a trasformarsi, dal mattino alla sera, in insignificanti biscotti rocciosi da sgranocchiare. Il problema è la fretta: lieviti molto veloci o “miglioratori” che limitano

Meglio comprare un pane naturale Leggi tutto »

rifiuti

Rifiuti: l’Unione europea pronta a multare l’Italia

Era nell’aria, è successo: la Commissione europea ha deciso l’invio all’Italia di una lettera di messa in mora per la situazione dei rifiuti a Napoli. Il passo successivo, in caso di inadempienza, è il ricorso alla Corte di giustizia Ue insieme a sanzioni pecuniarie. RECORD DI INFRAZIONI – L’incubo dei provvedimenti dell’Unione Europea sull’emergenza –

Rifiuti: l’Unione europea pronta a multare l’Italia Leggi tutto »

energia20

Il Festival dell’energia

Talk show, mostre, presentazioni di libri e convegni per portare al grande pubblico il dibattito scientifico, istituzionale e di mercato su uno dei temi che più impattano sull’economia e la società: l’energia. Sono state una cinquantina le iniziative organizzate in occasione de L’energia spiegata – Festival dell’Energia, l’evento che proprio in questo week end appena

Il Festival dell’energia Leggi tutto »

Torna in alto