Polibikes, il progetto del Politecnico di Milano per il riuso delle biciclette abbandonate
A Milano il bikesharing delle bici abbandonate e la creazione di un sistema di biciclette in condivisione per il Politecnico.
La tendenza a usare l’auto con più attenzione, scegliendo mezzi più ecologici come il treno o, in città, tram, bus e metropolitana, non è più fantascienza, anzi. Ma di strada, noi italiani, ne abbiamo ancora molta da fare rispetto ad altri paesi europei. Cominciamo a consultare questa sezione per scoprire il fascino delle passeggiate a piedi, il beneficio di una corsa al parco o di una gita in montagna, e tutti i vantaggi di un mezzo pratico e a inquinamento zero come la bicicletta. Leggi le storie di chi ha scelto di usare solo i mezzi pubblici o di condividere l’auto e altri mezzi di trasporto, e quelle di chi viaggia a costo zero grazie a forme di baratto e di economia condivisa. In queste pagine anche tutti i suggerimenti per organizzare, nei vari periodi dell’anno, i tuoi viaggi low cost.
A Milano il bikesharing delle bici abbandonate e la creazione di un sistema di biciclette in condivisione per il Politecnico.
Quanto sono cambiate le strade di New York City negli ultimi cinque, dieci anni? Scopritelo attraverso questo bel montaggio in cui potete osservare la trasformazione sostenibile della Grande Mela.
New York, la metamorfosi delle strade: meno auto, più bici (VIDEO) Leggi tutto »
I proprietari di auto d’epoca possono risparmiare sui costi dell’assicurazione. Basta iscriversi all’Asi e avere un veicolo con più di due decenni e in buono stato.
Tra le disposizioni del decreto “Destinazione Italia” approvato dalla Camera vi è anche la liberalizzazione dei risciò per il trasporto dei passeggeri.
Risciò: presto turismo a tre ruote anche in Italia Leggi tutto »
Sono già circa 4mila i cittadini che per il tragitto casa – lavoro e ritorno utilizzano un benefit offerto loro dall’azienda in cui lavorano.
A Madrid i pezzi delle vecchie auto destinati alla discarica vengono riutilizzati per dar vita a delle eco-biciclette realizzate a mano e di inestimabile valore.
Ecco la bicicletta fatta a mano con i rottami delle vecchie auto Leggi tutto »
“Immaginate un’epoca in cui ogni prodotto di plastica o di cartone che viene gettato contribuisce alla creazione di una bicicletta, una sedia a rotelle o un giocattolo”, spiega l’inventore Izhar Gafni
Venerdì 29 novembre trenta scuole di Roma coinvolte, e altrettante a Bologna, Napoli e Milano; altre adesioni sono in arrivo da Mestre e Caserta. Lo scopo: mettere insieme dei gruppi per fare massa critica e affrontare insieme il traffico cittadino
“Bike to School”, per andare a scuola in bicicletta l’unione fa la forza Leggi tutto »
Qual è il risparmio economico e ambientale che si ottiene sostituendo l’automobile con la bicicletta? Ora potete saperlo con esattezza scaricando “Pedalo”, la app dedicata ai ciclisti urbani.
Pedalo: l’app che calcola quanto si risparmia usando la bicicletta al posto dell’auto Leggi tutto »
Scegliere un posto vicino all’uscita e privilegiare i voli diretti sono due scelte che vi permetteranno di risparmiare tempo utile durante un viaggio di lavoro.
Viaggio di lavoro: come organizzarlo al meglio senza sprecare tempo Leggi tutto »
Carpooling Certificate, l’app che certifica i viaggi condivisi per capire quanto effettivamente è utile all’ambiente e alle persone questa sana pratica non sprecona
Carpooling Certificate, la prima app che certifica i viaggi condivisi Leggi tutto »
Car Mode è un’app che quando siamo al volante, blocca la ricezione dei messaggi sullo smartphone e avvisa chi li ha inviati che l’utente in quel momento non può rispondere perché impegnato alla guida.
Car Mode: l’app che disattiva sms e notifiche del cellulare quando siamo al volante Leggi tutto »
Sarebbe sempre meglio cercare di programmare i viaggi con largo anticipo, ma con una ricerca attenta possiamo trovare delle buone offerte anche last minute
Ponte di Ognissanti 2013, le città low cost da visitare Leggi tutto »
Il rapper statunitense Jay-Z ha di nuovo preferito la metropolitana all’auto privata per andare ad esibirsi in occasione dei suoi concerti londinesi
Jay Z in metro, il rapper non sprecone che sceglie la mobilità sostenibile Leggi tutto »
Settimana europea della mobilità europea 2013: il 22 settembre c’è La mia città senza auto, un’occasione per muoversi con mezzi di trasporto alternativi
Un viaggio in bicicletta di quasi due anni per attraversare l’Italia promuovendo i valori della cultura e dell’ambiente, iniziato il 6 settembre si concluderà a luglio 2015
Il giro d’Italia in 80 librerie: letteratura in bicicletta con Marcos y Marcos Leggi tutto »
Migliaia di utenti del web sono andati in vacanza condividendo le spese di trasporto ed evitando l’emissione di 18.552 kg di CO2
Carpooling, a luglio e agosto evitata l’emissione di quasi 20 tonnellate di CO2 Leggi tutto »
Il prossimo 15 settembre in 25 paesi e 75 città nel mondo Greenpeace organizza la #pedalatapolare: in Italia si pedala a Bari, Catania, Milano, Napoli, Roma, Verona
#pedalatapolare: l’iniziativa di Greenpeace per salvare il Polo Nord Leggi tutto »
L’associazione “Sul filo dell’Arte” ha realizzato un abito speciale per una Twizy, esposta a due passi dall’autodromo di Monza. Un messaggio a favore di trasporti silenziosi ed ecologici
Monza, auto elettrica rivestita di maglia: un’opera “Sul filo dell’Arte” Leggi tutto »
La legge Bersani consente di risparmiare sul preventivo assicurazione auto a patto di appartenere allo stesso nucleo familiare, ecco come.
Preventivo assicurazione auto, come funziona la legge Bersani Leggi tutto »