Biscotti bicolore fatti in casa
Sono tra i più amati dai bambini. In un barattolo di vetro, chiuso in modo ermetico, si possono conservare anche per una settimana
Biscotti bicolore fatti in casa Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Sono tra i più amati dai bambini. In un barattolo di vetro, chiuso in modo ermetico, si possono conservare anche per una settimana
Biscotti bicolore fatti in casa Leggi tutto »
Dalla torta al biscotto. Dai profiteroles al pan di spagna. Così il gelato può diventare l’ingrediente fondamentale di ottimi dolci
Le migliori ricette con il gelato Leggi tutto »
Per preparare questa ricetta bastano pochi ingredienti: buon riso da risotto e avanzi di sane verdure che hanno bisogno di essere consumati quanto prima.
Risotto con verdure e zafferano pronto in mezz’ora Leggi tutto »
O ancora con la ricotta e lo speck: sono tante le varianti del pesto. Da utilizzare per condire la pasta e i primi piatti ma anche da spalmare sul pane
Pesto di pistacchi: la ricetta originale Leggi tutto »
Un saporito piatto unico. Con un tocco di zenzero e di uno yogurt
Carne e verdure al curry Leggi tutto »
Basta mezz’ora per preparare queste croccanti delizie: l’importante è avere in casa la piastra-cialdiera.
Cialde per il gelato: la ricetta per preparare in casa cestini, biscotti e coni Leggi tutto »
Una ricetta semplice da preparare e ricca di gusto da arricchire con i finocchietti selvatici.
Frittata di pasta: la ricetta con gli asparagi che recupera gli avanzi Leggi tutto »
Devono macerare tre mesi, e poi ve le potete godere per tutto l’anno
Ciliegie sotto spirito fatte in casa Leggi tutto »
Una salsa perfetta per accompagnare zuppe e verdure grigliate. Ma anche da spalmare sui crostini di pane
Pesto di rucola con le noci in dieci minuti Leggi tutto »
Perfetto per guarnire torte, gelati e yogurt. Si prepara in meno di un’ora
Sciroppo di ciliegie: la ricetta più semplice Leggi tutto »
Un piatto molto versatile, ottimo anche come antipasto: accompagnatelo con le bruschette di pane. Una ricetta dal sapore grandioso, arricchita anche dai filetti di acciughe
Rigatelle al sugo di pomodoro Leggi tutto »
Usate la passata o anche i pomodori avanzati. E aggiungete un pizzico di peperoncino
Spaghetti pomodoro e basilico pronti in dieci minuti Leggi tutto »
Condite con ricotta, prezzemolo, erba cipollina e piselli. E con un tocco di pepe nero
Pancake agli spinaci: ricetta veloce Leggi tutto »
Una ricetta permette di recuperare gli hamburger avanzati in frigorifero e i formaggi ormai secchi. E l’altra, la carne avanzata. Per rendere il piatto ancora più gustoso, aggiungete un cucchiaio di curcuma
Peperoni ripieni: due ricette facili Leggi tutto »
Una fresca e salutare bevanda naturale, pronta in pochi minuti. Potete usare la cannella o la menta
Latte vegetale con mirtilli e datteri Leggi tutto »
I tentacoli dei calamari si recuperano per un sugo leggero o un risotto al profumo di mare. La salsa al basilico avanzata si trasforma invece in un alternativo “pesto alla genovese”, ottimo per condire gli gnocchi o le trofie
Calamari alla griglia con pinoli e salsa di basilico Leggi tutto »
Piatto ideale per una cena leggera. Non esagerate con il formaggio e lo speck. Devono essere grigliati a 180 gradi non più di dieci minuti. Ruotando ogni tre-quattro minuti
Involtini di pollo alla griglia pronti in pochi minuti Leggi tutto »
I gambi dei cipollotti sono perfetti anche per preparare il soffritto, per arricchire di gusto il minestrone o le frittate. L’importante è non sprecarli
Focaccia con i cipollotti Leggi tutto »
Neanche un’ora per prepararla. Aggiungete una piccola quantità di fave di cacao
Crostata di ciliegie senza burro e con le fave di cacao Leggi tutto »
Non dimenticate di aggiungere le olive e le acciughe sott’olio. Servite il piatto accompagnandolo con qualche fettina di pane, semplice, integrale o ai cereali.
Insalata di friggitelli e tonno: la ricetta per prepararla in modo semplice e veloce Leggi tutto »
Mezz’ora in tutto per prepararle. Usate la farina di ceci e lo scalogno
Polpette di spinaci al forno Leggi tutto »
Attenzione a come trattate il riso che va risciacquato almeno tre volte. Il tonno va marinato con salsa di soia, mirin e sake
Riso con il tonno marinato Leggi tutto »
Dal puré di verdure, ai pancake salati. Ma c’è anche uno squisito polpettone di verdure
Ricette per bambini di 18 mesi facili e veloci Leggi tutto »
Per quanto riguarda la scelta del vino, utilizzate un Merlot o un Cabernet Sauvignon. Non dimenticate di rendere il piatto ancora più saporito aggiungendo il pepe nero e i chiodi di garofano
Pollo al vino: una ricetta facile della cucina francese Leggi tutto »
Melone, menta e agrumi: le ricette più originali. Facili da fare
Sorbetti di frutta con la gelatiera Leggi tutto »
Una ricetta estiva, molto saporita. Può funzionare anche come piatto unico
Pasta con zucchine, melanzane e mandorle Leggi tutto »
Dai burger alla frittata buffa. Dai muffin dolci e salati alle caramelle allo yogurt
Ricette per bambini di due anni: le migliori Leggi tutto »
Con erba cipollina, una patata lessa e un tocco di latte. Il composto deve essere morbido e cremoso
Crema di piselli: l’antica e facile ricetta Leggi tutto »
Usate il latte di soia e l’olio di semi di girasole. A colazione oppure a merenda, abbinatele alle marmellate fatte in casa
Crepes vegane dolci e salate Leggi tutto »
Carote, finocchi, ma anche broccoli. Un piatto molto semplice e salutare. Potete cuocerlo nel forno a 200 gradi per una decina di minuti. Sistemato in una leccarda ricoperta di carta da forno
Burger vegetariano con gli scarti della centrifuga Leggi tutto »