La storia

La vita senza sprechi di Leo Hickman: un anno all’insegna dell’ecosostenibilità

Giornalista green tra i più autorevoli al mondo, nel 2003 ha vissuto un anno in modo totalmente eco-sostenibile, cercando di tenere sotto controllo tutti i fattori dell’equazione della sostenibilità. “E oggi – dice- non siamo certo più ecologisti”. Nonostante il Covid-19.

La vita senza sprechi di Leo Hickman: un anno all’insegna dell’ecosostenibilità Leggi tutto »

un anno senza sprechi

Paboy: dall’inferno dei campi di detenzione in Libia a Vogue. Grazie a cuscini e fantasia

Dal Gambia alle pagine di Vogue, passando attraverso il deserto, il mar Mediterraneo, un rapimento e le violenze delle milizie libiche. Paboy Bojang, 28 anni, ha fondato una start-up che vende federe per cuscini ispirate alle moschee, a Napoli, alle maioliche e agli alberi di mango. Colorati e iconici, apprezzati dalle celebrities

Paboy: dall’inferno dei campi di detenzione in Libia a Vogue. Grazie a cuscini e fantasia Leggi tutto »

in casa di paboy

A Prato è nato un caf in rosa: specializzato nella tutela di mamme e famiglie. Da un’idea di una supermamma

Chiara Masi, ragioniera di 38 anni, mamma di due bambini, ha deciso di mettere a disposizione le sue competenze delle donne e delle famiglie. Aiutandole a districarsi nella giungla della burocrazia per tutelare i propri diritti

A Prato è nato un caf in rosa: specializzato nella tutela di mamme e famiglie. Da un’idea di una supermamma Leggi tutto »

patronato per mamme e famiglie

Impavida: una birra che nasce dal coraggio di due amiche ai piedi delle Dolomiti. Buona e sostenibile

Nel birrificio di via Sabbioni ad Arco, nel cuore del Garda Trentino, Raimonda e Serena hanno messo in piedi una piccola oasi di convivialità. Dove tutto parla di diversità e incontro, l’acqua è a km 0, i luppoli e i malti non sono Ogm, il lievito si riutilizza e l’energia viene dai pannelli solari

Impavida: una birra che nasce dal coraggio di due amiche ai piedi delle Dolomiti. Buona e sostenibile Leggi tutto »

birrificio ecosostenibile trentino

Shenzhen, la Silicon Valley cinese in cui autobus, taxi e mezzi di trasporto sono elettrici

La prima smart-city della Cina, sul tetto del mondo per le politiche ambientali: zero industrie inquinanti, severi standard ambientali, sostegno alle start up giovani, green e tecnologiche. Ma, soprattutto, per la totale riconversione del trasporto pubblico in mezzi elettrici non inquinanti. Ben prima di Londra e Parigi

Shenzhen, la Silicon Valley cinese in cui autobus, taxi e mezzi di trasporto sono elettrici Leggi tutto »

shenzhen città green 1

Yacouba Sawadogo: l’uomo che ha fermato il Sahara. Piantando alberi con una tecnica antica

La sua lotta inizia nel 1974, senza particolari mezzi, osteggiato e deriso persino dai capi-villaggio della provincia di Yatenga, in Burkina Faso. Eppure, con l’ausilio di un’antica tecnica agricola, la zai, ha salvato dal deserto più di 40 ettari di terreno. Vincendo, nel 2018, il Right Livelihood Award

Yacouba Sawadogo: l’uomo che ha fermato il Sahara. Piantando alberi con una tecnica antica Leggi tutto »

l'uomo che ha fermato il deserto

Ricostruire fedelmente una Liburna, un’antica nave romana: il sogno di Francesco e Oscar per valorizzare il territorio

Un progetto ambizioso di archeologia sperimentale, avviato prendendo a modello alcuni bassorilievi raffiguranti la nave, presenti sulla Colonna Traiana a Roma. E un’occasione importante per incentivare lo sviluppo turistico, economico e lavorativo dei territori di Ostia Antica e Fiumicino

Ricostruire fedelmente una Liburna, un’antica nave romana: il sogno di Francesco e Oscar per valorizzare il territorio Leggi tutto »

ricostruzione nave romana liburna