L’Editoriale

La vergogna dello spreco del grano italiano: lo paghiamo una miseria e lo importiamo (scadente)

Gli agricoltori del grano made in Italy sono in ginocchio, con i prezzi crollati quasi del 50 per cento. Mentre con il “grano giramondo”, quello straniero, si realizza in Italia un pacco di pasta su tre. Lanciamo un appello: comprate pasta, derivati e pane, fatti solo con grano duro made in Italy. Più sano e più sicuro.

La vergogna dello spreco del grano italiano: lo paghiamo una miseria e lo importiamo (scadente) Leggi tutto »

tutela grano italiano

Bonus per gli asili nido: finalmente si parte. Ma i soldi sono pochi, e gli asili ancora meno

Le iscrizioni si aprono ufficialmente il 17 luglio, non ci sono limiti di reddito, e una volta raggiunto il plafond di spesa di 144 milioni di euro, lo sportello chiude. Intanto un bambino su tre non trova posto in un asilo nido pubblico. Come fanno le mamme a lavorare?

Bonus per gli asili nido: finalmente si parte. Ma i soldi sono pochi, e gli asili ancora meno Leggi tutto »

bonus per gli asili nido

Rogo di Pomezia, tutto è ancora nel buio. Tranne un fatto: ovunque siamo circondati dall’amianto

Il disastro alle porte di Roma è l’ennesima prova delle catastrofiche condizioni ambientali dell’Italia. Case, tubature, tetti: nel nostro Paese si contano 32 milioni di tonnellate di amianto. E 3mila morti. Eppure il minerale è fuorilegge da quasi vent’anni.

Rogo di Pomezia, tutto è ancora nel buio. Tranne un fatto: ovunque siamo circondati dall’amianto Leggi tutto »

Rischi per la salute amianto