I sette tipi di plastica più diffusi
La principale differenza: i polimeri possono essere puri o derivati. I gesti che agevolano il recupero
I sette tipi di plastica più diffusi Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
La principale differenza: i polimeri possono essere puri o derivati. I gesti che agevolano il recupero
I sette tipi di plastica più diffusi Leggi tutto »
Una ricerca americana dimostra che lo smog impedisce fino al 70 per cento le visite degli insetti.
E distrugge il meccanismo della riproduzione delle piante
L’inquinamento elimina il profumo dei fiori e impedisce l’impollinazione Leggi tutto »
Riprendono un’antica tradizione con l’uso di un materiale isolante e in grado di ridurre le emissioni nocive
Case costruite con alghe: le più belle sono in Danimarca Leggi tutto »
Le nanoparticelle inquinanti non colpiscono soltanto i polmoni. La perdita del sonno e dell’appetito. I rischi per le donne in gravidanza.
Danni dello smog: dal cuore al cervello Leggi tutto »
Niente prodotti chimici, colle o additivi, i piatti riciclabili monouso sono costituiti interamente da foglie. Un’idea originale e innovativa che apre nuovi scenari nel settore del packaging sostenibile.
Stoviglie biodegradabili dalle foglie di palma Leggi tutto »
Si trova nella zona est della capitale indiana e cresce al ritmo di 10 metri all’anno a causa delle oltre 2000 tonnellate di spazzatura che ci finiscono ogni giorno. Questa discarica doveva essere chiusa nel 2002 e invece l’anno prossimo potrebbe diventare più alta di una delle sette meraviglie del mondo
Dal Piemonte alla Puglia. Storie di piccole comunità e di singole persone. Quanto costa costruire una casa sugli alberi
Dove sono le case sugli alberi in Italia Leggi tutto »
È un altro pezzo del degrado romano. Sono state già censite 20 imbarcazioni che perdono nelle acque del fiume, carburante, olio, vernici e piombo: ma potrebbero essere molte di più. Intanto va in onda il solito scaricabarile su chi deve intervenire
Inquinamento del Tevere: così lo hanno ridotto a un cimitero di barche Leggi tutto »
In Piemonte arrivano fino a 40 mila euro. Ma aiuti sono previsti anche in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Calabria
Incentivi e bonus per andare a vivere in montagna Leggi tutto »
Si chiama Casa Barthel e si trova a Firenze. Immersa in una pineta
La stanza sull’albero, un angolo di paradiso tra i più richiesti al mondo (foto) Leggi tutto »
Resistenza sismica. Isolamento termico. Consumi energetici ridotti. Tutti i vantaggi delle case in legno: ma queste hanno anche un particolare fascino
Le case in legno più belle del mondo Leggi tutto »
Sono realizzate con materiali naturali: pietra, carbone e legno. Ecologicamente sostenibili e ad alta efficienza energetica, in perfetta armonia con la natura.
Case del tè: le più belle del mondo Leggi tutto »
Per qualche minuto il sole diventa completamente nero. E sole, luna e terra sono perfettamente allineate
Eclissi del sole: come guardarla Leggi tutto »
L’applicazione consente di censire e monitorare api non addomesticate. Che si allontanano dall’uomo quando si sentono in pericolo
BeeWild: l’app per il censimento delle api selvatiche Leggi tutto »
Lo rivela un rapporto di Greenpeace, secondo il quale ogni anno il 3,3% del Pil viene bruciato a causa della combustione di carbone, petrolio e gas
Quanto costa l’inquinamento atmosferico Leggi tutto »
Da Levigliani a Santa Fiora, da Montefalco a Penna San Giovanni, il Centro Italia è un pullulare di magnifici borghi, ricchi sia dal punto di vista naturalistico che culturale e gastronomico.
Borghi più belli del Centro Italia. Cosa vedere e perché andarci a vivere Leggi tutto »
Veleni pari a quelli di tutte le lavatrici del mondo. Ma oltre ai divieti servono i portacenere all’esterno dei locali pubblici
Quanto inquinano i mozziconi di sigarette Leggi tutto »
Negli ultimi anni questi uccelli hanno ricominciato a nidificare in Italia, dopo due decenni che avevano fatto segnare un crollo del 50 per cento. Tra le ragioni di questo disastro il cambiamento climatico, lo stravolgimento dell’habitat naturale e le frequenti uccisioni delle rondini durante il percorso
Tornano le rondini ma non trovano i nidi Leggi tutto »
Quella di carta può fare più danni di quella di plastica. Colpa delle tracce di PFAS. La migliore soluzione è l’acciaio
Quanto inquina una cannuccia Leggi tutto »
Un modo per porre un freno agli sprechi di cibo e, allo stesso tempo, andare incontro anche alle esigenze delle famiglie povere che possono acquistare un prodotto in scadenza ma ancora buono, a prezzi molto contenuti.
Questi box rappresentano una nuova tendenza negli Stati Uniti e sono fabbricati con il 75 per cento di materiale riciclabile ma producono meno benefici per l’ambiente di quanto si possa immaginare.
L’acqua in cartone non è una buona alternativa alla plastica Leggi tutto »
Gli altri si salveranno soltanto se i governi riusciranno a contenere l’aumento delle temperature entro il livello di 1,5 gradi in più rispetto all’era preindustriale
Ghiacciai: un terzo scomparirà entro il 2050 Leggi tutto »
Le rondini seguono la rotta tirrenica e raggiungono i paesi dell’Africa. I fringuelli dall’Europa centrale passano alle coste di Spagna e Francia. Le cicogne attraversano lo stretto del Bosforo. Il pettirosso punta al Maghreb
Come osservare la migrazione degli uccelli Leggi tutto »
Un modo semplice per aiutare le famiglie in difficoltà. E ricordarsi di loro quando si passa alla cassa di un supermercato. Il sito che consente le donazioni online
Spesa sospesa: la mappa completa in Italia Leggi tutto »
L’iniziativa è partita a Parma. Ma si è allargata anche ad altre carceri italiane.
Pane e Vita: l’associazione che assiste i senzatetto e porta i libri in carcere Leggi tutto »
La cittadina della Galizia, in Spagna, è quasi tutta pedonalizzata. Tranna una zona dove è consentito circolare in auto ma con il limite dei 30 all’ora
Pontevedra: la città spagnola senz’auto Leggi tutto »
Si distinguono per i materiali usati. Per l’uso di energie rinnovabili. Per la lotta contro gli sprechi.
Alberghi eco-sostenibili: i 10 migliori d’Italia Leggi tutto »
L’idea è di un giovane albergatore tedesco che ha selezionato quindi mezzi vintage. E ha creato un albergo per i giovani ispirato alla sostenibilità
A Bonn un ostello realizzato con vecchi camper e roulotte Leggi tutto »
Paese scandinavi, Giappone, America, Canada: la classifica dei grattacieli in legno più alti nel mondo si aggiorna continuamente. Con molti vantaggi ambientali
I grattacieli in legno più belli del mondo Leggi tutto »
I biomateriali per la costruzione ricavati dai rifiuti della filiera agricola. Trattati e pressati formano una specie di legno compensato. Molto resistente e termico. La casa biologica può essere facilmente spostata da un posto all’altro
In Norvegia la casa biologica costruita con gli scarti del pomodoro Leggi tutto »