RICETTA TORTA DELLA NONNA
Per una colazione o una merenda sana, low cost e non sprecona eliminate i prodotti e gli snack confezionati e preparate la torta della nonna. Si tratta di un dolce ligure molto diffuso anche in Toscana, composto da un involucro di pasta frolla ricoperto di pinoli e zucchero a velo che nasconde al suo interno un ripieno di crema pasticcera. I più golosi potranno arricchire la ricetta originale con gocce di cioccolato: diventerà il dolce ideale per uno spuntino genuino senza rinunciare al gusto.
LEGGI ANCHE: La ricetta per preparare una deliziosa torta di mele con lo yogurt e senza burro
COME SI PREPARA LA TORTA DELLA NONNA
Vediamo allora, passo per passo, come preparare la torta della nonna con crema pasticcera e pinoli:
INGREDIENTI
Pasta frolla
- 500 gr di farina 00
- 250 gr di burro morbido
- 3 uova
- 200 gr zucchero
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
Crema pasticcera
- 1/2 litro di latte
- 150 gr di zucchero
- 50 gr di farina tipo 00
- 3 uova
- 1/2 limone non trattato
Per la decorazione finale della torta
- 3 cucchiai di pinoli
- zucchero a velo (quanto basta)
PER APPROFONDIRE: Croissant per la colazione, la ricetta per prepararli in casa con la pasta madre
PREPARAZIONE
Crema pasticcera
– Prendete un pentolino e unite insieme le uova, lo zucchero e la farina setacciata. Aggiungete il latte e il mezzo limone svuotato della polpa e poi ponete il pentolino sul fuoco. Fate in modo che la fiamma non sia troppo alta e procedete mescolando continuamente fino a quando la crema non diventa densa.
– Lasciate intiepidire mescolando di tanto in tanto e intanto iniziate a preparare la pasta frolla.
Pasta frolla
– Impastate la farina con le uova, lo zucchero, il lievito e il burro morbido a pezzetti. Lavorate velocemente l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo e poi lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
– Stendete la pasta in due dischi uguali spessi circa mezzo centimetro.
La torta
– Prendete uno stampo a cerchio apribile e con il primo disco foderatene la base. Con l’aiuto di una forchetta, bucherellate la superficie e poi versate la crema pasticcera, aggiungendo eventualmente le gocce di
cioccolato.
– Livellate bene e coprite con il secondo disco di pasta frolla.
– Fate in modo che i bordi aderiscano bene e poi cospargete la superficie della torta con i pinoli.
– Infornate a circa 180 gradi per un tempo che va dai 35 ai 45 minuti a seconda del forno.
– Una volta pronta, sfornate la torta, lasciatela raffreddare e poi spolverizzatela con lo zucchero a velo.
RICETTE VEGAN PER LA COLAZIONE O LA MERENDA:
- Torte vegan: una raccolta di ricette facili e sfiziose, dalla crostata di albicocche alle torte con ananas e fragole
- Torta al cacao, la ricetta vegan con succo di arancia e olio di semi di girasole
- Torta di carote: golosa, sana, nutriente e colorata. La ricetta in versione vegan
- Crostata di fragole, la ricetta vegan. Con latte di mandorla e zenzero (foto)
- Yogurt vegan: la ricetta per prepararlo in casa con il latte di avena, le mele e la vaniglia