
Indice degli argomenti
RIMEDI NATURALI CONTRO LE FORMICHE
LEGGI ANCHE: I rimedi naturali per eliminare insetti e parassiti dalla dispensa
Ecco allora come tenerle lontane dalla cucina in maniera del tutto naturale e senza la necessità di ricorrere a spray e altri prodotti chimici non solo nocivi per la salute ma anche altamente inquinanti:
- Per cominciare, una volta verificata la presenza di questi piccoli ospiti indesiderati, ripulite a fondo tutti gli angoli della cucina, anche quelli più nascosti in cui potrebbero esserci tracce di zucchero o briciole di pane.
- Evitate di lasciare a lungo i piatti sporchi nel lavello.
- Chiudete le eventuali fessure dalle quali arrivano in casa. Non è difficile individuarle dal momento che le formiche si muovono a gruppo e in lunghe file: vi basterà seguirle al contrario per individuare subito il formicaio. Una volta individuato il punto di ingresso in casa non vi resta che bloccarlo con qualcosa che dia loro molto fastidio: l’odore pungente di peperoncino, chiodi di garofano, cannella e paprika è in grado di ostacolare il loro cammino.
- Sapete inoltre che, lavare il pavimento con una miscela di acqua, aceto bianco e olio essenziale di limone vi permetterà di dare alle stanze di casa un profumo di pulito alquanto disgustoso per le formiche tanto da tenerle lontane a lungo? Utilizzate la stessa miscela anche per porte e finestre.
- Anche le foglie di menta essiccate e sbriciolate nei punti di ingresso in casa possono rivelarsi un utile rimedio naturale per tenerle alla larga.
- E ancora, anche il caffè è ottimo per combattere le formiche. Potete scegliere se utilizzare i chicchi o i fondi, perfetti soprattutto se le formiche hanno invaso il vostro giardino. Vi basterà distribuire i chicchi o la polvere dei fondi di caffè tra le piante o negli angoli della cucina.
- Ottimi infine anche l’alloro e l’origano: riponete qualche rametto sui diversi ripiani della cucina e vedrete che le formiche non si avvicineranno alle vostre provviste.
RIMEDI NATURALI CONTRO LE FORMICHE
- L’aceto diluito nell’acqua e con il succo di mezzo limone, in una ciotola sistemata nel punto dove più spesso si vedono arrivare formiche
- Anche il sale può funzionare: spargetelo dove arrivano le formiche
- Il carbonato di calcio e gesso: è un rimedio naturale molto adatto agli spazi esterni, dai balconi ai terrazzi
- Il borace, mescolato con un cucchiaino di miele, anche se si tratta di un rimedio naturale che sconsigliamo in quanto ha l’effetto di un potente veleno per le formiche
- Il borotalco è sicuramente meno aggressivo e basta metterlo lungo i percorsi frequentati dalle formiche
- Il pepe di Cayenna ha la stessa potenza, per allontanare le formiche, di altre specie, come peperoncino, aglio e chiodi di garofano.
QUALI ODORI ODIANO LE FORMICHE?
FONDI CAFFÈ CONTRO LE FORMICHE
I fondi di caffè rappresentano uno dei più semplici, efficaci e naturali deterrenti contro le formiche.
Materiale occorrente
- 2 fondi di caffè
Se siete invasi da piccole formichine che tutte in fila si sono impuntate per minacciare la vostra cucina e il vostro terrazzo, intanto eliminate le briciole o qualsiasi residuo di cibo appetibile, poi, conservate i fondi di caffè, vi torneranno molto utili!
Procedimento
- Spargete i fondi di caffè nei punti strategici da dove di solito entrano le formiche, come gli infissi e le crepe dei muri, fungerà da repellente.
- Vi accorgerete che dopo quest’operazione le formiche preferiranno allontanarsi.
SALE FINO CONTRO LE FORMICHE
In questo caso l’antidoto naturale deve essere sparso lungo il percorso fatto dalle formiche.
Materiale occorrente
- una tazza di sale fino
Procedimento
Fate una striscia con del sale fino sulla porta che conduce alla casa al giardino per non far entrare le formiche, infatti non avranno il coraggio di oltrepassare la vostra linea di confine.
Alcune nonne superstiziose sono anche convinte che il sale allontani anche gli spiriti malvagi.
COME ALLONTANARE LE FORMICHE DALLA CUCINA
COME ELIMINARE LE FORMICHE NELL’ORTO
RIMEDI NATURALI UTILI IN CASA: