Nome dell'autore: Redazione

La Tramvia di Firenze compie 10 anni. Il successo di un mezzo sicuro ed ecologico

La T1 collega Villa Costanza alla Stazione Santa Maria Novella, e dal 2018 anche Carreggi Ospedale, l’aeroporto, il palazzo di Giustizia e l’Università. È un progetto vincente sia per il gradimento dei passeggeri che per l’impatto ambientale. Nell’ultimo decennio ha permesso un taglio alle emissioni di Co2 pari a 50mila tonnellate

La Tramvia di Firenze compie 10 anni. Il successo di un mezzo sicuro ed ecologico Leggi tutto »

Tramvia firenze

Caldaie a biomasse, una donna siciliana recupera gli scarti agricoli della regione

Un caso di emigrazione dal Sud al Nord per fare crescere un’azienda modello da economia circolare. La famiglia di Elisa Tatano è stata la prima a realizzare caldaie che producono energia con gli scarti agricoli in Sicilia. Da allora l’azienda è cresciuta, fino ad aprire un nuovo stabilimento a Piacenza

Caldaie a biomasse, una donna siciliana recupera gli scarti agricoli della regione Leggi tutto »

caldaia biomassa elisa tatano