Nome dell'autore: Redazione

yez ruota

L’auto che funziona a fotosintesi clorofilliana

Molto oltre il metano e l’auto elettrica: esiste addirittura una macchina che funziona con lo stesso principio con cui si alimentano le piante: la fotosintesi clorofilliana. YEZ è una concept car, cioè un prototipo di autovettura, che è stato presentato nel 2010 all’Expo di Shangai dalla casa automobilistica cinese SAIC (Shanghai Automotive Industry Corporation). YEZ è […]

L’auto che funziona a fotosintesi clorofilliana Leggi tutto »

Gli spreconi della Regione Lazio

Gli spreconi della Regione Lazio sono tutti in lista: premiati

Dopo aver sperperato i soldi pubblici dei contribuenti in viaggi e note spese in enoteca, come se niente fosse accaduto, sono ora di nuovo tutti in lista. Stiamo parlando dei consiglieri della Regione Lazio, negli ultimi mesi agli onori delle cronache per decine di viaggi pseudo-istituzionali al limite della vacanza, effettuati all’estero in appena un

Gli spreconi della Regione Lazio sono tutti in lista: premiati Leggi tutto »

Le buone pratiche dei “Comuni virtuosi”

La scuola di buona amministrazione lanciata dai comuni virtuosi

Solo qualche giorno fa vi avevamo raccontato degli abitanti di Palmanova, un piccolo centro in provincia di Udine i cui cittadini, a causa della mancanza di risorse comunali, hanno scelto di provvedere da soli alle pulizie del paese. Oggi torniamo a parlare di buone pratiche e vi presentiamo l’Associazione Comuni Virtuosi, una rete di enti

La scuola di buona amministrazione lanciata dai comuni virtuosi Leggi tutto »

ministero agricoltura

Sprechi in agricoltura: dai viaggi ai profumi con le carte di credito aziendali

Nuovo scandalo al ministero delle Politiche agricole. E nuove scoperte di sprechi e spese allegre. Questa volta nel mirino della Corte dei Conti e di una commissione ad hoc nominata dal ministro Mario Catania ci sono i conti del Sin, il Sistema informatico nazionale per lo sviluppo dell’agricoltura, controllato dal ministero, durante la gestione del

Sprechi in agricoltura: dai viaggi ai profumi con le carte di credito aziendali Leggi tutto »

riciclo finestre

Come dare nuova vita agli oggetti di casa

Tutto si può non sprecare, recuperare, abbellire e riportare a nuova vita. Addirittura le finestre. Ad esempio, date una sbirciata a questo curioso blog dishfunctionaldesigns. Troverete un’intera sezione è dedicata ai metodi bizzarri ma di sicuro effetto per rimodernare le vecchie finestre. Dipingendone i vetri o sostituendoli con della carta colorata, l’oggetto assume una nuova veste allegra

Come dare nuova vita agli oggetti di casa Leggi tutto »

malasanità ok

Malasanità e sprechi: un morto al mese nella regione Lazio. E continuano i tagli

Un morto al mese per malasanità. Avviene in Italia, a Roma, nel Lazio, dove la commissione parlamentare sugli errori in campo sanitario ha svelato i risultati di questa terribile statistica. Nella capitale degli sprechi e dei disservizi, si può morire in neonatologia all’ospedale San Giovanni per lo scambio di una flebo (23 luglio 2012), oppure

Malasanità e sprechi: un morto al mese nella regione Lazio. E continuano i tagli Leggi tutto »

Palmanova

Buone pratiche: gli abitanti di Palmanova puliscono da soli la città

Procede a tappe forzate l’esperimento virtuoso della manutenzione urbana fai-da-te promosso dal sindaco di Palmanova, in provincia di Udine. Francesco Martines ha fatto i conti con le risorse comunali e ha avvisato i suoi elettori: non ci sono le risorse necessarie per garantire la pulizia dell’antica cinta muraria napoleonica che rischia così di restare sepolta

Buone pratiche: gli abitanti di Palmanova puliscono da soli la città Leggi tutto »

In Sardegna stage a tempo pieno per camerieri lavapiatti commesse

Gli stage sprecati in Sardegna: un conto di 5 milioni pagato dalla Regione

“Cercasi tirocinante per aiuto in cucina/lavapiatti”: accade in Sardegna dove la Giunta Cappellacci, attraverso il progetto “Sardegna Tirocini”, anche quest’anno ha presentato un bando per la selezione di stagisti da inserire presso aziende private, uffici, negozi e ristoranti. Come leggiamo su L’Espresso.it, si tratta di sei mesi di formazione, retribuiti interamente dalla Regione con un

Gli stage sprecati in Sardegna: un conto di 5 milioni pagato dalla Regione Leggi tutto »

Ogni minuto perdiamo 23 ettari di suolo agricolo. Circa 55 quelli rubati dall’urbanizzazione

Ogni minuto perdiamo 23 ettari di suolo agricolo. Circa 5,5 quelli rubati dall’urbanizzazione

Ogni minuto nel mondo 23 ettari di terreno fertile vengono divorati dal deserto. È questo il dato impressionante che hanno evidenziato gli esperti del Global Soil Forum, un network di scienziati e rappresentanti delle istituzioni, nel  corso della settimana dedicata al suolo svoltasi a Berlino. Una superficie talmente vasta da equivalere a quella composta da

Ogni minuto perdiamo 23 ettari di suolo agricolo. Circa 5,5 quelli rubati dall’urbanizzazione Leggi tutto »

La sanità taglia il personale ma butta 461 milioni di euro in mobili

Ancora sprechi nella Sanità: quasi mezzo miliardo per i mobili

La sanità taglia il personale ma compra mobili. Ebbene si, avete letto bene, si tratta proprio di mobili. E non è tutto: si calcola che la spesa si attesti, ogni anno, sui 461 milioni di euro. Una cifra esorbitante che, tanto per intenderci, supera addirittura il taglio mostruoso apportato al Fondo nazionale per le politiche sociali

Ancora sprechi nella Sanità: quasi mezzo miliardo per i mobili Leggi tutto »

aeroporto

Aeroporti inutili: ne abbiamo uno ogni 50 chilometri

In Italia ci sono troppi aeroporti e pochi passeggeri. Da Nord a Sud è un rincorrersi di scali aeroportuali spesso fantasma dati i pochi passeggeri in arrivo e in partenza. A guardare l’elenco dell’Enac, il regolatore dell’aviazione civile, se ne contano ben 17 tra Albenga e Trieste. Come leggiamo su Linkiesta.it, dopo la direttiva comunitaria

Aeroporti inutili: ne abbiamo uno ogni 50 chilometri Leggi tutto »

libretto di risparmio

Risparmiare con Bon Ton: i consigli di Lina Sotis

Baratto di vestiti tra amiche, affittare su internet le seconde case, imparare le gioie del car sharing: tanti consigli pratici e di lifestyle non sprecone nell’ultimo libro di Lina Sotis, “Libretto di risparmio”, edizioni Rizzoli. Ne troverete degli estratti nella nostra zona consigli, qui sotto vogliamo farvi riflettere sul pensiero che sta al fondo, attraverso

Risparmiare con Bon Ton: i consigli di Lina Sotis Leggi tutto »

Da marzo il pieno dell’auto elettrica si farà dal benzinaio1

L’auto elettrica in Italia fa un passo avanti: da marzo si ricarica presso i distributori di benzina

D’ora in poi ricaricare l’auto elettrica sarà ancora più semplice: grazie all’accordo tra Eni e Enel, dal prossimo marzo sarà possibile effettuare la ricarica presso i normali distributori di benzina della rete stradale e autostradale. Un rifornimento facile, accessibile e veloce: sono questi i principali obiettivi di questo importante accordo in favore della mobilità sostenibile

L’auto elettrica in Italia fa un passo avanti: da marzo si ricarica presso i distributori di benzina Leggi tutto »

Il 2013 è lanno europeo dellaria

Il 2013 è l’anno europeo dell’aria. In Italia emergenza smog

Gli italiani, i cittadini europei più preoccupati per l’emergenza smog. È quanto emerge dai dati dell’ultimo sondaggio Eurobarometro secondo il quale l’81 per cento degli italiani pensa che la qualità dell’aria, nel corso degli ultimi dieci anni, sia nettamente peggiorata. La media europea si attesta invece intorno al 56 per cento. Quattro europei su cinque,

Il 2013 è l’anno europeo dell’aria. In Italia emergenza smog Leggi tutto »

follow the frog

“Follow the frog”, ovvero come non serva rivoluzionarsi la vita per salvare l’ambiente

I tuoi sforzi per rispettare il pianeta sono sufficienti? Il tuo stile di vita è ecosostenibile oppure potresti fare di più? Sono i quesiti che dominano la videocampagna lanciata dalla Rainforest Alley per promuovere i prodotti certificati con il marchio della rana, il bollino “Follow the frog”. Un vero e proprio cortometraggio, che mostra come

“Follow the frog”, ovvero come non serva rivoluzionarsi la vita per salvare l’ambiente Leggi tutto »

Dal Giappone il triciclo elettrico dotato di airbag esterno

Brevettato in Giappone un triciclo elettrico con airbag esterno per il guidatore e i pedoni

Uno speciale veicolo dotato di un airbag esterno per salvaguardare l’incolumità dei pedoni e dello stesso guidatore. L’ultima novità in campo automobilistico arriva dal Giappone ed un triciclo elettrico molto particolare sviluppato per ridurre al minimo il rischio di incidenti. Progettato da un gruppo di studenti dell’università di Hiroshima, il veicolo “Isave-Sc1”, come lo hanno

Brevettato in Giappone un triciclo elettrico con airbag esterno per il guidatore e i pedoni Leggi tutto »

Torna in alto