Nome dell'autore: Redazione

Germania foodsharing1

In Germania apre un sito per non sprecare il cibo

In Germania il cibo che non si spreca si può condividere online attraverso la piattaforma foodsharing.de. Non solo auto e biciclette: grazie a questo innovativo sito, in rete da qualche giorno, è ora possibile mettere in vetrina e condividere con gli altri utenti tutti quei prodotti alimentari che altrimenti finirebbero buttati via. State per partire […]

In Germania apre un sito per non sprecare il cibo Leggi tutto »

gomme neve

Gomme da neve: le migliori soluzioni per sicurezza e risparmio

La Commissione Industria del Senato ha approvato un emendamento che prevede l’uso esclusivo degli pneumatici invernali in caso di forti intemperie. Consumatori sul piede di guerra, perché le gomme costano più delle classiche catene. In realtà, l’utilizzo degli pneumatici da neve è una soluzione che garantisce un ampio risparmio, in ultima analisi anche sull’assicurazione auto.

Gomme da neve: le migliori soluzioni per sicurezza e risparmio Leggi tutto »

collettalimentare2012

La raccolta di cibo del Banco alimentare: un lettore protesta e il presidente risponde

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la notizia della raccolta del Banco alimentare, dopo che in una sola giornata – sabato 24 novembre – erano state raccolte 9.622 tonnellate di cibo che altrimenti sarebbe finito nella spazzatura, con il coinvolgimento di più di 9mila supermercati italiani e con il lavoro dei volontari che hanno poi lavorato alla

La raccolta di cibo del Banco alimentare: un lettore protesta e il presidente risponde Leggi tutto »

In Perù il caffè tostato con lenergia solare1

In Perù il sistema di torrefazione del caffè che funziona con l’energia solare

Un caffè di ottima qualità ma soprattutto ecologico grazie all’energia solare. In Perù, il Gruppo di Appoggio al Settore Rurale del Dipartimento di Ingegneria della Pontificia università peruviana ha progettato un sistema di torrefazione, sostenibile e riutilizzabile, che funziona a energia solare. Attraverso l’utilizzo di una serie di appositi pannelli fotovoltaici, è possibile infatti effettuare

In Perù il sistema di torrefazione del caffè che funziona con l’energia solare Leggi tutto »

D Haus1

Progetti futuribili: ecco la casa che si adatta alle stagioni

Una casa che cambia forma a seconda del clima ottimizzando i consumi energetici per luce e riscaldamento. Si chiama D*Haus ed è l’incredibile progetto sviluppato da due architetti inglesi: David Grunberg e Daniel Woolfson. Abbiamo visto la bioedilizia fare passi da gigante negli ultimi tempi ma una casa così risulta difficile anche da immaginare. L’abitazione

Progetti futuribili: ecco la casa che si adatta alle stagioni Leggi tutto »

Consiglio regionale della Lombardia1

Sagre Lombarde: così i consiglieri regionali si facevano rimborsare di tutto e di più

Giustificate come “spese istituzionali”, in realtà erano sigarette, pranzi nei ristoranti più alla moda di Milano e addirittura cioccolatini. Sono i rimborsi richiesti da quasi tutti i consiglieri della maggioranza della giunta uscente della Regione Lombardia guidata dal governatore Roberto Formigoni. Quando lo scorso 10 ottobre i finanzieri del Nucleo di polizia tributaria si sono

Sagre Lombarde: così i consiglieri regionali si facevano rimborsare di tutto e di più Leggi tutto »

spreco tempo pc

Così non si spreca tempo sul web

Quanto tempo trascorri navigando sul web? E quante ore sprechi al computer con siti indesiderati o inutili? Un rimedio molto semplice è quello che arriva dalla Rete, attraverso LeeBlock, un’applicazione gratuita di Mozilla Firefox. In pratica, si tratta di una sorta di censura preventiva che blocca l’accesso a particolari siti indesiderati e anche ad alcune

Così non si spreca tempo sul web Leggi tutto »

Sanificazione ambulanze3

In Basilicata per pulire un’ambulanza si fanno 400 chilometri. E si sprecano 100mila euro

Torniamo a parlare di sanità e, come accade il più delle volte, anche di sprechi. Questa volta ci spostiamo in Basilicata dove le ambulanze del 118 di 36 diversi presidi territoriali di soccorso arrivano a percorrere fino a 400 chilometri per raggiungere e rientrare dall’unica postazione attivata in tutta la regione per la sanificazione ordinaria

In Basilicata per pulire un’ambulanza si fanno 400 chilometri. E si sprecano 100mila euro Leggi tutto »

cellulosa

La carta non si spreca, e dalla cellulosa possono nascere dei mattoni

Mattoni ricavati dagli scarti di cellulosa: ancora una volta i rifiuti si trasformano in una importante risorsa e permettono di riutilizzare come materia prima un materiale altrimenti destinato a finire in discarica. Autori dello studio pubblicato sulla rivista “Fuel Processing Technology”: i ricercatori del Politecnico di Linares in Spagna. Gli studiosi hanno raccolto i rifiuti

La carta non si spreca, e dalla cellulosa possono nascere dei mattoni Leggi tutto »

Auto elettrica Cinese

Anche la Cina si muove per l’auto elettrica: pronti 15 miliardi di investimenti

Anche la Cina punta sull’auto elettrica e investe ben 15 miliardi di dollari nei veicoli a batteria. Una svolta all’insegna dell’economia “verde” quindi, anche allo scopo di “attirare gli investimenti stranieri”, come ha evidenziato l’ex presidente cinese Hu Jintao aggiungendo: “La forte domanda verde e l’ambiente d’investimento solido della Cina forniranno un mercato vasto e

Anche la Cina si muove per l’auto elettrica: pronti 15 miliardi di investimenti Leggi tutto »

Lenergia ricavata dallerba

L’energia ricavata dall’erba

Ricavare energia pulita dall’erba: grazie a una speciale tecnica sviluppata in Olanda, sarà possibile generare corrente elettrica dalla naturale interazione tra le radici delle piante e i batteri del suolo. Al centro dello studio, messo a punto dai ricercatori dell’università di Wageningen, le celle a combustibile microbico-vegetale capaci di generare elettricità mentre la pianta continua

L’energia ricavata dall’erba Leggi tutto »

salva i ciclisti vicenza

L’appello di #salvaiciclisti: tutti in piazza il 16 novembre

Paolo Pinzuti, tra i fondatori del movimento #salvaiciclisti, lancia un appello ai lettori di Non Sprecare: aderite alla manifestazione di venerdì 16 novembre, in tutte le città d’Italia: insieme per chiedere ai nostri politici di fare qualcosa per cambiare la situazione delle strade italiane. Una strage, quella dei ciclisti: nel 2011 sono stati 282 i morti in bicicletta.

L’appello di #salvaiciclisti: tutti in piazza il 16 novembre Leggi tutto »

borse2

Una borsa preziosa per una serata speciale? Affittala!

Come togliersi lo “sfizio” di una borsa preziosa per una serata speciale senza spendere troppo denaro? C’è una soluzione a portata di mouse: affidarsi a internet e noleggiarne una! Sul web esistono diversi siti che offrono il servizio di “affitto borse” di grandi marchi a prezzi modici. Vi citiamo ad esempio www.borseinaffitto.it oppure www.myluxury.biz. Un affitto per breve

Una borsa preziosa per una serata speciale? Affittala! Leggi tutto »

Tristram Stuart3

I “pranzi degli avanzi” contro gli sprechi alimentari

Chi di voi lo scorso 24 novembre si trovava a Dublino e precisamente nei pressi del Wolfe Tone Park non avrà non potuto notare la grande folla intenta a banchettare con piatti di ogni genere. Come possiamo vedere nel video, si trattava dei partecipanti al cosiddetto Feeding the 5000, il pranzo degli avanzi organizzato da Tristram Stuart, il trentacinquenne scrittore

I “pranzi degli avanzi” contro gli sprechi alimentari Leggi tutto »

condominio

Risparmio energetico: puoi staccarti dal condominio anche senza ok dell’assemblea

Cambiano le regole per la vita in condominio. La commissione Giustizia del Senato ha emanato i 31 articoli che modificano la disciplina dei regolamenti di condominio, tra i quali anche nuovi provvedimenti per l’energia. Le nuove norme consentono a chi lo desidera di staccarsi dall’impianto di riscaldamento centralizzato senza dover attendere il parere positivo dell’assemblea, ma a

Risparmio energetico: puoi staccarti dal condominio anche senza ok dell’assemblea Leggi tutto »

polverini39

L’addio milionario della Polverini e della sua giunta

Fondi a associazioni culturali e sportive, licenze e sovvenzioni di milioni di euro nel settore sanitario. Tutti atti formalmente legittimi che però hanno poco dell’emergenza che dovrebbe caratterizzare le delibere di una giunta dimissionaria. Stiamo parlando dell’addio milionario alla Regione Laziodella governatrice Renata Polverini e della sua squadra di governo. Come vi avevamo già anticipato, la giunta, nonostante le dimissioni della presidente, ha continuato ad approvare tutta una

L’addio milionario della Polverini e della sua giunta Leggi tutto »

smartphone

Smartphone e tariffa: pagati insieme costano meno

Conviene comprare uno smartphone incluso nelle tariffe cellulari. SuperMoney, unico portale italiano accreditato da Agcom per il confronto di tariffe di telefonia, nella sua ultima indagine ha preso in considerazione le tariffe comprensive di smartphone offerte dalle principali compagnie telefoniche. Con una tariffa smartphone incluso, si possono risparmiare fino a 200 euro, ma molto dipende dal modello e dalla compagnia

Smartphone e tariffa: pagati insieme costano meno Leggi tutto »

parcheggi3

Ostia, ipotizzati 12mila euro per le strisce dei parcheggi

Ben 12mila euro solo per disegnare le strisce bianche del bando dei parcheggi a pagamento del lungomare di Ostia. È il consigliere Udc Angelo Paletta a rendere nota la cifra spesa dall’amministrazione municipale per realizzare il progetto, poi ritirato. Come leggiamo su Paese Sera, si tratta dello stesso bando voluto dalla giunta Vizzani che prevedeva l’istituzione della sosta tariffata. Tra mille polemiche, dopo aver

Ostia, ipotizzati 12mila euro per le strisce dei parcheggi Leggi tutto »

Comune Alba1

Comuni rivoluzionari: ad Alba l’idea “Spreco Zero”

Piccoli segnali di cambiamento per grandi rivoluzioni. Come scriveva il filosofo cinese Laozi, “anche un viaggio di mille miglia inizia con un passo”: così siamo orgogliosi di vedere come si diffondono a livello locale le iniziative dei Non spreconi. Questa volta tocca al comune di Alba, ridente cittadina piemontese ben nota per il prelibato tartufo bianco: domenica 25

Comuni rivoluzionari: ad Alba l’idea “Spreco Zero” Leggi tutto »

campidoglio2

Lavorare al comune di Roma è una pacchia

Dalla Regione al Campidoglio, nel Lazio non si fermano le polemiche sugli sperperi di denaro pubblico. Torniamo a parlare del Comune di Roma e soprattutto degli stipendi d’oro dei suoi dirigenti. Trentuno milioni di euro: questa la cifra spesa dal Campidoglio per retribuire i 280 manager che portano avanti la sua macchina amministrativa, a quanto pare, sempre fedele alla politica degli sprechi. Il dato che,

Lavorare al comune di Roma è una pacchia Leggi tutto »

aria in acqua

Così l’aria può diventare acqua

Una bottiglia che si auto-riempie di acqua catturandola dalla nebbia, come fa il coleottero del deserto del Namib. L’invenzione, decisamente particolare, proviene dal Regno Unito ed è stata sviluppata da un team della Ndb Nano, la start-up di bio-imitazione focalizzata sullo studio dell’insetto. Lo scarafaggio che vive in alcune delle aree più aride dell’Africa, riesce a sopravviverci accumulando sul proprio guscio piccole quantità

Così l’aria può diventare acqua Leggi tutto »

Ma si può pagare uno stagista 1 euro all’ora?

Trentaquattro posti a disposizione per stage al ministero dell’Economia. Un’occasione da non sprecare di questi tempi, con una disoccupazione giovanile al 36,5%. Le mansioni? Si va dalla «elaborazione del budget, analisi dei costi e misurazione della performance» alla «attività di rappresentanza e difesa del ministero nelle controversie di lavoro», fino al «monitoraggio delle entrate tributarie e analisi

Ma si può pagare uno stagista 1 euro all’ora? Leggi tutto »

nature2

Ue, 12 nuovi siti italiani in rete Natura

Sono distribuiti in sei regioni e sono tutte aree marine: si tratta dei 12 siti italiani selezionati da Rete Natura 2000 per entrare nella cerchia di quelli di interesse comunitario protetti dalla commissione Europea in quanto fondamentali per la protezione e la conservazione degli habitat e delle specie. Nello specifico, tra le aree selezionate troviamo: Torre del Cerrano in Abruzzo, i fondali marini di Baia e quelli

Ue, 12 nuovi siti italiani in rete Natura Leggi tutto »

cemento4

Ecco il cemento ecosostenibile

Anche il cemento diventa ecosostenibile: si chiama Neomix ed è un nuovo materiale da costruzione che promette di sostituire completamente il legante idraulico tradizionale, abbattendo costi di produzione, trasporto e inquinamento. Il progetto, sviluppato da un’azienda svizzera con laboratori in Germania ha visto un team di ricerca composto in larga parte da italiani. In particolare,

Ecco il cemento ecosostenibile Leggi tutto »

Torna in alto