Elena: supera laurea in Marketing ma torna in Sardegna per seguire il panificio di famiglia
La giovane donna porta a Sant’Antioco l’esperienza dei suoi studi. E prova a coniugare la filiera del pane con l’organizzazione di eventi sul territorio
La giovane donna porta a Sant’Antioco l’esperienza dei suoi studi. E prova a coniugare la filiera del pane con l’organizzazione di eventi sul territorio
Un doppio vantaggio da economia circolare. Meno rifiuti e meno sprechi. E un’opportunità per giovani artisti e artigiani
Use less: la piattaforma per rigenerare oggetti usati con la mano degli artisti Leggi tutto »
Tre studentesse di Sant’Alessio con Vialone, nel pavese, hanno dato vita a Wood Hut, il primo quartiere smartworking a impatto zero costruito utilizzando gli scarti del riso.
Wood Hut: Il quartiere smartworking che nasce con gli scarti del riso Leggi tutto »
Tre giovani aprono due locali, con il nome ‘ O Ver, diventati tra i più frequentati nella capitale inglese per la pizza. E scommettono sull’impasto a base di acqua del mare
Londra: la pizza pugliese fatta con l’acqua di mare Leggi tutto »
Dario Meneghetti, un giovane affetto da SLA e immobilizzato, trova nella scrittura la sua gioia di vivere. Attraverso un puntatore ottico, riesce a comporre un libro di 800 pagine
Dario scrive un libro muovendo solo gli occhi Leggi tutto »
Un uomo di 70 anni, originario del Marocco e residente in Italia da trent’anni, ha scelto di dedicare il suo tempo libero a trasformare la piazza simbolo del quartiere Santa Rita
Mustapha: da solo cura i fiori di una piazza di Torino Leggi tutto »
La startup nata a Torino, che sta modificando il modo di conservare frutta e verdura
AgreeNET e il suo involucro Ally: trasformare le bucce in pellicole commestibili Leggi tutto »
In tempi rapidissimi si separano e si recuperano carta, polietilene e alluminio. Tecnologia con un processo di idrolisi a pressione elevata
Leonora: il brevetto che ricicla il tetrapak in mezz’ora Leggi tutto »
Cinque giovani imprenditori fiorentini hanno realizzato un progetto per pescare la plastica direttamente alla fonte. Nei fiumi, prima che arrivi a mare
Come Cinzia Vaccaneo ha creato una rete di negozi dove sono scomparsi plastica e sprechi
Negozio leggero: la rete di punti vendita plastic free Leggi tutto »
Caffè Trucillo ha stretto un accordo con Agrigres per valorizzare il silverskin, il rivestimento esterno di ogni chicco di caffè, trasformandolo in biofertilizzanti utili per l’agricoltura.
Biofertilizzanti dagli scarti del caffè Leggi tutto »
La disabilità non ferma i sogni e progetti di una straordinaria ragazza di Erchie, in provincia di Brindisi
Nazarena vive in carrozzina e diventa archeologa Leggi tutto »
Servono a evitare che i volatili si schiantino contro le vetrate. In America così muoiono un miliardo di uccelli
Sagome nere sui vetri delle autostrade per proteggere i piccoli uccelli Leggi tutto »
Si riducono così consumi e sprechi di semi, fertilizzanti e acqua.
Strip-till: la tecnica per seminare in modo mirato Leggi tutto »
Gli scarti del riso utilizzati per costruire case sostenibili. Il progetto di Tiziana, architetto, e Alessio, geologo
Ricehouse: prodotti per l’edilizia dalle zolle di riso Leggi tutto »
Cento tra bambini e ragazzi, anche loro vittime provenienti dalla guerra, in Ucraina sono stati accolti in provincia di Bergamo
Rota d’Imagna: il borgo che rinasce grazie agli orfani ucraini Leggi tutto »
Valerio Anghilante, un cittadino di Piasco, utilizza una bicicletta attrezzata con un carrello per raccogliere i rifiuti abbandonati lungo le strade del paese
Valerio raccoglie i rifiuti con la sua bicicletta carrello Leggi tutto »
Una community di contadini che pratica un nuovo modo di coltivare. Dall’acquaponica alle verdure in alta quote. Le vendite a chilometro zero
Farmfluencers: in Trentino agricoltura a basso impatto ambientale Leggi tutto »
Sneakers, cappelli, borse, corsetti. Tanti pezzi realizzati con un’unica fonte: il riciclo dei materiali avanzati durante la produzione
Alluminio, vetro, silicio: si recuperano quasi tutti i materiali del pannello. Niente sprechi e niente inquinamento
Frelp By Sun: come si riciclano i pannelli solari Leggi tutto »
Meno sprechi ed emissioni e più risparmi in bolletta. Tutto grazie ad alcuni dispositivi che sfruttano al meglio la tecnologia
Coinvolte 17 regioni italiane, in zone urbane ed extraurbane. Nuovi alberi dove ci sono stati incendi, inondazioni e deforestazione
Foresta Italia: il progetto che ha visto piantare sessantamila alberi in un anno Leggi tutto »
Una tecnologia brevettata per recuperare materiali altrimenti destinati allo smaltimento. E invece trasformati in pezzi unici di design
ReHouseit: la startup che trasforma la terra in mobili Leggi tutto »