Non sprecare è su Facebook
Non sprecare è su Facebook Leggi tutto »
"SOCIAL" come un "network", Facebook in testa. "Business" per chi fa affari, e "smart" che non è solo un telefonino con tante applicazioni ma uno stile di vita, un modo di essere e persino
Molto social e un po’ smart, ormai è itanglese Leggi tutto »
Di deciso non c’è ancora nulla: la questione sarà all’ordine del giorno nella riunione di lunedì prossimo. Ma la proposta è di quelle che potrebbero incassare il via libera dei consiglieri. Un premio per chi,
Piemonte, in Regione si premiano per fare il loro dovere Leggi tutto »
Dopo l’annuncio dei 17 TWh di energia rinnovabile incentvati grazie ai Certificati Verdi, continuano la buone notizie in arrivo dal GSE. In una nota di ieri il Gestore dei servizi energetici ha reso noto che
Fotovoltaico: il 2010 raddoppia e rilancia i MW installati rispetto al 2009 Leggi tutto »
La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha condannato l’Italia per i ritardi con cui vengono pagati gli indennizzi legati alla lentezza dei processi. I giudici hanno infatti reso noto di aver dato ragione
Processi lunghi, Italia condannata Leggi tutto »
E’ previsto mercoledì 12 gennaio 2011 il prossimo incontro pubblico del calendario di appuntamenti “La città di tutti”, promossi dall’amministrazione comunale di Senigallia (AN) attraverso il proprio assessorato alla partecipazione per sviluppare occasioni di ascolto e
La città di tutti Leggi tutto »
Si chiama Tracey Stevens e se a molti il suo nome non dirà nulla, lo stesso non vale per la ditta francese Poly Implant Prothese, altrimenti nota come PIP, visto che questa 45enne impiegata ospedaliera
Protesi difettose al seno, l’odissea di un’inglese Leggi tutto »
Il re è in pericolo. Ha dominato per secoli sulle savane conquistando lo scettro di animale simbolo della wilderness. Ma ora per il leone si annunciano tempi difficili. La popolazione dei grandi felini – e
Il re leone è in pericolo, ora rischia l’estinzione Leggi tutto »
Il ruolo delle foreste, la loro gestione sostenibile e la quotidiana azione di controllo svolta dalla Forestale per la difesa del suolo, degli effetti del dissesto idrogeologico e dei cambiamenti climatici Il Calendario
Dodici mesi dedicati a un futuro più verde Leggi tutto »
E’ previsto mercoledì 12 gennaio 2011 il prossimo incontro pubblico del calendario di appuntamenti “La città di tutti”, promossi dall’amministrazione comunale di Senigallia (AN) attraverso il proprio assessorato alla partecipazione per sviluppare occasioni di ascolto e
Consumare meno, riciclare tutto Leggi tutto »
A L’Aquila. Si è tolto la vita nel carcere de L’Aquila un detenuto con il regime del 41-bis. Gli agenti della polizia penitenziaria, in servizio presso il super carcere "Le Costarelle" di Preturo, frazione ovest
Due suicidi in carcere in un solo giorno Leggi tutto »
Per l’orso polare il tempo non è ancora scaduto. L’animale simbolo della minaccia del riscaldamento globale sulla biodiversità non è spacciato e ci sono ancora delle possibilità di salvarlo dall’estinzione. Ad accordare il necessario "recupero"
Buone notizie, l’orso polare non è spacciato Leggi tutto »
Dottori volanti, pendolari in camice bianco. Arrivano da Napoli in aereo, fanno le guardie notturne nei pronto soccorso del Martini o del Mauriziano, e poi tornano a casa. Sono medici psichiatri a gettone. In pratica
Torino: il medico del turno di notte arriva in aereo da Napoli Leggi tutto »
Di Livio Martini, Vicesindaco del Comune di Corchiano (VT) A proposito di rifiuti, discariche e gestione del territorio: l’esempio di Corchiano (VT). Quando la condivisione e la partecipazione diventano argine alla speculazione e alla devastazione
La comunità virtuosa dice no alla discarica Leggi tutto »
MILANO Una vera svolta per la mobilità sostenibile del futuro: General Electric ha sviluppato un sistema a doppia batteria per grandi automezzi come autobus, pullman e camion, in grado di portare a un’acquisizione su
Arriva il primo autobus elettrico a doppia batteria Leggi tutto »
di Alberto Custodero LE LETTERE di diffida sono partite, senza troppa pubblicità, nelle ultime settimane. Destinatari, i sindaci delle più grandi città italiane: Milano e Roma, ma anche Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Bari. Oggetto:
Con gli appalti “ad personam” i comuni sprecano due miliardi di euro. Leggi tutto »
Prima di causare il disastro nel Golfo, la Bp ebbe un altro grave incidente su una sua piattaforma per l’estrazione di gas in Azerbaijan. Lo rivelano nuovi documenti di Wikileaks, pubblicati dal quotidiano inglese The
Wikileaks svela un altro incidente su una piattaforma della Bp Leggi tutto »
di Alessandra Mangiarotti II rapporto Legambiente ha calcolato il grado di ciclabilità: dalle piste riservate alle zone a traffico limitato Le città delle bici, vince Reggio Emilia Anche le province lombarde ai primi posti.
Reggio Emila é la capitale delle bici Leggi tutto »
ADAS, leader nella consulenza nei settori agricoltura e ambiente sta collaborando con Enfinity, azienda di fama internazionale nel fotovoltaico, per la pianificazione e la costruzione di un impianto solare che se realizzato potrebbe essere considerato
UK, giunto al termine il progetto del più grande parco solare del paese Leggi tutto »
Studenti, giovani lavoratori, viaggiatori appassionati pronti a partire senza troppi fronzoli. Sono questi i turisti dell’ignoto che avendo a disposizione del tempo libero e un budget limitato scelgono di andare in vacanza senza una destinazione
In vacanza? Va’ dove ti porta la low cost Leggi tutto »