Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Così la crisi colpisce i consumatori

di • 19/03/2011

I consumi reali sono fermi e alla fine del 2014 non saranno tornati ancora ai livelli pre-crisi. Questo anche perché, a parità di potere d’acquisto, oggi ogni italiano dispone mediamente di 570 euro all’anno in […]

Così la crisi colpisce i consumatori Leggi tutto »

soldii01g

L’incubo di un’altra Cernobyl torna a far paura al Pianeta

di • 18/03/2011

I reattori a Fukushima sono spenti, ma l’assenza di un meccanismo di raffreddamento, messo fuori uso dal terremoto, fa surriscaldare il nocciolo dove sono le barre di uranio radioattive. I tecnici stanno pompando acqua di

L’incubo di un’altra Cernobyl torna a far paura al Pianeta Leggi tutto »

nucleare8

Consumi fermi, Confcommercio: “Per ogni italiano 570 euro in meno”

di • 18/03/2011

I consumi sono al palo. Ogni italiano a causa della crisi ha 570 euro in meno da spendere l’anno e per arrivare ai livelli pre-crisi, del 2007, probabilmente non basterà aspettare neppure fino al 2014.

Consumi fermi, Confcommercio: “Per ogni italiano 570 euro in meno” Leggi tutto »

soldii01g

La casa popolare della Polverini: «A 130 euro al mese»

di • 18/03/2011

Paolo Foschi ROMA – Anche Renata Polverini finisce al centro di «affittopoli». La governatrice del Lazio proprio l’altro ieri aveva istituito una «commissione ispettiva» sull’Ater (l’azienda dell’edilizia popolare) di Roma. Obiettivo: fare luce su eventuali

La casa popolare della Polverini: «A 130 euro al mese» Leggi tutto »

polverini

Abbasso lo spreco

di • 17/03/2011

Risparmiare e vivere meglio? Si può cambiando abitudini.

Abbasso lo spreco Leggi tutto »

basta poco

Il 26 marzo per l’acqua pubblica

di • 17/03/2011

Caro Sindaco, ti contattiamo in merito alla campagna referendaria per la ripubblicizzazione del servizio idrico che ha suscitato grande interesse nei cittadini, i quali, con oltre 1.400.000 firme a sostegno dei quesiti referendari, hanno dimostrato

Il 26 marzo per l’acqua pubblica Leggi tutto »

comuni virtuosi

Lavori da uomo, quando li fa lei guadagna di più

di • 17/03/2011

Il luogo comune secondo cui le donne hanno sempre guadagnato meno degli uomini è destinato a cambiare. Lo sostiene sul sito di Forbes Jenna Goudreau, laureata in giornalismo e sociologia e ideatrice della sezione femminile

Lavori da uomo, quando li fa lei guadagna di più Leggi tutto »

gente

Victoria, a undici anni sfida Einstein

di • 17/03/2011

La bambina è un genio. Non perché lo dicono i suoi genitori. Troppo facile. Perché lo dice un test che non può sbagliare. Secondo gli scienziati del Mensa il suo QI, il quoziente intellettivo, è

Victoria, a undici anni sfida Einstein Leggi tutto »

bambini

Pepsi. Svolta verde: Verso bottiglia ricavata dalle piante

di • 17/03/2011

Pepsi pensa in "verde". Il colosso delle bibite sta lavorando alla prima bottiglia fatta interamente con materiale vegetale. L’azienda tenta così di superare l’eterna rivale, Coca Cola, che due anni fa ha introdotto sul mercato

Pepsi. Svolta verde: Verso bottiglia ricavata dalle piante Leggi tutto »

pepsi

Il Sole sta bene, l’energia solare malissimo

di • 16/03/2011

Il Sole in queste settimane sta dando spettacolo: grandi gruppi di macchie, protuberanze, brillamenti: dopo una lunga titubanza, il nuovo ciclo di attività sta decollando, facendo prevedere la punta più alta nel corso del 2012.

Il Sole sta bene, l’energia solare malissimo Leggi tutto »

sole

Tangenziale Milano, fine dei 70 all’ora, spesi 80 mila euro per i cartelli

di • 16/03/2011

Addio ai 70 all’ora su tangenziali e strade provinciali. A mezzanotte decadono i limiti antismog introdotti lo scorso 21 febbraio dalla Provincia: da stasera verranno sostituiti, quindi, i cartelli e da domattina si tornerà ai

Tangenziale Milano, fine dei 70 all’ora, spesi 80 mila euro per i cartelli Leggi tutto »

soldi14

L’alternativa inesistente

di • 16/03/2011

EDOARDO BONCINELLI Le ferali notizie che ci giungono dal Giappone stanno portando tanto inopinatamente quanto perentoriamente alla ribalta le polemiche sull’utilizzazione delle centrali nucleari e i loro rischi. Non se ne sentiva proprio il bisogno,

L’alternativa inesistente Leggi tutto »

centrale

Incontri per il cambiamento

di • 15/03/2011

Il web è uno strumento eccezionale di conoscenza, ma spesso questa conoscenza resta astratta, teorica, virtuale. Per uscire dal virtuale ed entrare nel mondo, iniziando a cambiarlo, abbiamo deciso di offrire ai nostri “utenti” uno

Incontri per il cambiamento Leggi tutto »

comuni virtuosi

Un tetto solare per la Farnesina?

di • 15/03/2011

In un periodo così incerto per le energie verdi italiane, dove gli occhi di tutti sono puntati alle prossime mosse del Governo e dove il Popolo delle rinnovabili deve scendere in piazza per difendere il

Un tetto solare per la Farnesina? Leggi tutto »

sole

‘Ndrangheta: 35 arresti in Lombardia Boss si riunivano a Niguarda e al Galeazzi …

di • 15/03/2011

MILANO – Si riunivano negli uffici di due funzionari amministrativi definiti «di alto livello» degli ospedali milanesi Niguarda e Galeazzi, Giuseppe Flachi, boss noto alle cronache, e Paolo Martino, altro boss diretto esponente della famiglia

‘Ndrangheta: 35 arresti in Lombardia Boss si riunivano a Niguarda e al Galeazzi … Leggi tutto »

mafia

Camorra, sequestrati nel Lazio beni per 100 milioni di euro

di • 15/03/2011

La Direzione Investigativa Antimafia di Napoli ha eseguito nel basso Lazio, un sequestro di beni per 100 milioni ad esponenti del clan dei Casalesi. Si tratta di società, ditte individuali, fabbricati, terreni e auto sequestrati

Camorra, sequestrati nel Lazio beni per 100 milioni di euro Leggi tutto »

camorra

A Milano contributi per i taxi verdi

di • 15/03/2011

Milano, taxi sempre più verdi. A breve nel capoluogo lombardo sarà emanato un bando grazie al quale potrà essere incentivato, nell’ambito delle misure a sostegno della mobilità sostenibile, l’acquisto di taxi più efficienti e più

A Milano contributi per i taxi verdi Leggi tutto »

auto google p

L’Italia perde colpi nella libertà economica

di • 15/03/2011

di Eliana Di Caro L’Italia perde colpi nella libertà economica La notizia positiva è che nel mondo, in particolare nei paesi emergenti, ci sarebbe un lievissimo progresso sul fronte della capacità di fare business e

L’Italia perde colpi nella libertà economica Leggi tutto »

economia aziende produzione

Così cambia il lavoro delle donne: quasi duemila fanno le camioniste, 2.400 sono fabbri

di • 14/03/2011

MARIA NOVELLA DE LUCA Classe 1974, due figlie piccole, un marito, un diploma da ragioniere e uno da geometra, Barbara Belli di Sommalombardo dice di aver cominciato ad amare la professione di meccanico fin da

Così cambia il lavoro delle donne: quasi duemila fanno le camioniste, 2.400 sono fabbri Leggi tutto »

donne

Più healthcare e cibi di qualità: le donne cambiano i consumi

di • 14/03/2011

Monica D’Ascenzo   Alimentare, healthcare e istruzione. Sono questi i settori che secondo Goldman Sachs potrebbero beneficiare dell’aumentato potere d’acquisto delle donne. Il tema, cui la banca americana ha dedicato già da anni studi specifici,

Più healthcare e cibi di qualità: le donne cambiano i consumi Leggi tutto »

seila
← Precedente 1 … 78 79 80 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Gamberoni all'arancia in padella
  • Usiamo troppo la macchina in città e sprechiamo tempo, soldi e salute
  • Dove si trova l'amianto in Italia e come si può segnalare (VIDEO)
  • Quanti passi al giorno servono davvero per mantenersi in salute
  • Perché le donne sono più intelligenti?

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.