Nome dell'autore: Antonio Galdo

regali natale bambini 4

Regali, è giusto riciclarli? Sicuramente sì, anche per non sprecarli. Ma bisogna farlo con discrezione e tatto. E conoscendo i gusti del destinatario

Il galateo è da riaggiornare: non è vero che riciclare un regalo sia un gesto di maleducazione. Anzi. Significa rispettare il senso e il valore delle cose. E significa, se lo doniamo a chi ne ha bisogno, uscire un attimo dall’indifferenza

Regali, è giusto riciclarli? Sicuramente sì, anche per non sprecarli. Ma bisogna farlo con discrezione e tatto. E conoscendo i gusti del destinatario Leggi tutto »

modello riace accoglienza

Inchiesta di Riace, si può ancora salvare un modello di efficiente immigrazione? Non servono né martiri né eroi, ma il realismo di una buona politica (foto)

Mimmo Lucano, sindaco per tre mandati, ha realizzato un’integrazione che non può essere sprecata per un’indagine giudiziaria. Quando ha iniziato, gli abitanti di Riace erano solo 900, adesso sono 2.000. Con 400 immigrati. E tutti lavorano

Inchiesta di Riace, si può ancora salvare un modello di efficiente immigrazione? Non servono né martiri né eroi, ma il realismo di una buona politica (foto) Leggi tutto »

sfruttamento mucche da latte allevamenti intensivi italia 1

Come si produce il latte? Massacrando le mucche, facendole vivere 5 anni invece di 25. E imbottendole di soia per gonfiarle (video e foto)

Un film documentario, The Milk System, racconta la trasformazione di un intero settore agricolo. Nulla è più naturale nella produzione del latte. E con un litro di latte ne arrivano tre di liquami. Sullo sfondo un mercato che solo in Europa vale 100 miliardi di euro l’anno

Come si produce il latte? Massacrando le mucche, facendole vivere 5 anni invece di 25. E imbottendole di soia per gonfiarle (video e foto) Leggi tutto »

ricerca su alzheimer

Alzheimer, le multinazionali del farmaco non fanno più ricerca. Non vogliono rischiare, e preferiscono fare soldi con le medicine-placebo

Una strategia che non può essere condivisa dai governi. In Italia siamo già a 600mila malati di Alzheimer: raddoppieranno nei prossimi anni. Non a caso il governo americano è sceso in campo con un maxi-piano di investimenti contro le demenze

Alzheimer, le multinazionali del farmaco non fanno più ricerca. Non vogliono rischiare, e preferiscono fare soldi con le medicine-placebo Leggi tutto »

coca cola alla cannabis

Coca Cola alla marijuana per gonfiare i ricavi della multinazionale. Ma voi la dareste mai da bere a un vostro figlio (foto)?

Le vendite di bevande zuccherate del colosso americano sono in calo da 12 anni. Il salutismo sta avanzando anche nel mercato del beverage. E allora la Coca Cola tenta la carta sporca della cannabis. Ma sono già pronte anche birre e whisky

Coca Cola alla marijuana per gonfiare i ricavi della multinazionale. Ma voi la dareste mai da bere a un vostro figlio (foto)? Leggi tutto »

Alle donne non conviene lavorare

A una donna con figli in Italia non conviene lavorare. Spende meno restando a casa e facendo la mamma full time

Parlano i numeri, e stando ai calcoli lo stipendio di una donna che lavora non basta a seguire i bambini quando non è in casa. In Calabria solo l’1,2 per cento dei bambini vanno in un asilo comunale. Ecco perché le donne continuano a licenziarsi

A una donna con figli in Italia non conviene lavorare. Spende meno restando a casa e facendo la mamma full time Leggi tutto »

casi violenza donne italia femminicidio aumento omicidi

La violenza in Italia è sempre più femmina. Diminuiscono omicidi e rapine. Ma aumentano i femminicidi, quasi sempre impuniti. E crollano le denunce di stalking

Nel 2018 siamo già a quota 130 omicidi domestici di donne. Colpite a morte da mariti, partner, ex o familiari. Le denunce per stalking sono finora 6mila, erano il doppio nel 2014. Le donne si sentono sole e tradite

La violenza in Italia è sempre più femmina. Diminuiscono omicidi e rapine. Ma aumentano i femminicidi, quasi sempre impuniti. E crollano le denunce di stalking Leggi tutto »

recensioni false tripadvisor

TripAdvisor, la fabbrica delle bufale sotto forma di recensioni. La sentenza di un tribunale: giudizi truccati ed estorti a pagamento

A Lecce condannato il titolare dell’agenzia PromoSalento che vendeva pacchetti di false recensioni. Anche l’Antitrust ha multato la piattaforma in Italia: poca trasparenza. E la tv svizzera ha smascherato i trucchi. Come difendersi

TripAdvisor, la fabbrica delle bufale sotto forma di recensioni. La sentenza di un tribunale: giudizi truccati ed estorti a pagamento Leggi tutto »

nonni civici aiutano comunita

Nonno Vito pulisce strade e giardini a Brindisi. E diventa il simbolo di un’occasione: i nonni che curano le città (foto)

Da solo e senza chiedere il permesso a nessuno, Vito Cisternino, muratore in pensione, sta ripulendo interi quartieri della sua città. Ma perché non coinvolgere i nonni volontari nella manutenzione di strade, giardini e marciapiedi?

Nonno Vito pulisce strade e giardini a Brindisi. E diventa il simbolo di un’occasione: i nonni che curano le città (foto) Leggi tutto »

associazioni per piantare alberi

Piantare e adottare gli alberi, l’ultima moda di cittadini che amano il verde. E fanno i giardinieri urbani (foto)

A Roma, Mauro Silenzi è diventato il giornalaio più green d’Italia: nella sua edicola si adottano gli alberi. A Milano circa 500 accordi tra residenti e comune. A Bologna soldi delle aziende e dal crowdfunding. A Firenze 13 progetti in tutti i quartieri

Piantare e adottare gli alberi, l’ultima moda di cittadini che amano il verde. E fanno i giardinieri urbani (foto) Leggi tutto »

RIFIUTI PIÙ DANNOSI

I rifiuti che fanno più danni? I mozziconi di sigarette. Ma bottiglie di plastica e bicchieri di polistirolo non si decompongono mai (foto)

Un paio di scarpe da ginnastica scompare in 50-80 anni. I calzini sono più veloci: 1-5 anni. La lattina per le bibite si decompone in circa un secolo. E una bottiglia di vetro può resistere un milione di anni

I rifiuti che fanno più danni? I mozziconi di sigarette. Ma bottiglie di plastica e bicchieri di polistirolo non si decompongono mai (foto) Leggi tutto »

POMODORI CONTRAFFATTI

Pomodori, fine degli imbrogli. Adesso è obbligatoria l’etichetta che indica il paese di provenienza e quello di trasformazione

Siamo invasi da pomodori e derivati cinesi. Oltre 86 milioni di chili l’anno. Un danno enorme per i consumatori: ogni italiano acquista in media 30 chili di passate all’anno. E un danno enorme per le 7mila imprese del settore. Ma con l’etichetta cambia tutto

Pomodori, fine degli imbrogli. Adesso è obbligatoria l’etichetta che indica il paese di provenienza e quello di trasformazione Leggi tutto »

legge anti plastica

Legge anti-plastica, soldi a cittadini e pescatori che raccolgono bottiglie di plastica. E divieti di vendita per piatti, bicchieri e stoviglie

Le indiscrezioni sui contenuti della legge preparata dal ministro Sergio Costa. Chi non usa la plastica, riceve incentivi e paga meno tasse. Largo anche agli eco-compattatori: inserisci una bottiglia e hai un bonus di un centesimo sulla spesa

Legge anti-plastica, soldi a cittadini e pescatori che raccolgono bottiglie di plastica. E divieti di vendita per piatti, bicchieri e stoviglie Leggi tutto »

disservizi volotea

L’aereo Volotea che accumula tre ore di ritardo per riparare, con i passeggeri a bordo, un motore con lo scotch (foto)

Una storia vera, accaduta sul volo Catania-Venezia. Una compagnia low cost molto singolare, con biglietti venduti a 250 euro per voli in 80 città italiane. La lettera dell’Enac, dopo troppi voli cancellati, in ritardo e con overbooking. Ma è il momento di intervenire

L’aereo Volotea che accumula tre ore di ritardo per riparare, con i passeggeri a bordo, un motore con lo scotch (foto) Leggi tutto »

the london mastaba christo

London Mastaba, la piramide costruita con i barili di petrolio dall’artista Christo nel cuore di Hyde Park. L’iconografia della nostra fine… (foto)

L’opera comprende l’assemblaggio di ben 7.506 barili di petrolio. Colorati in blu, rosa e rosso. E richiama l’antica toma di un faraone. Domani potrebbe essere la nostra tomba

London Mastaba, la piramide costruita con i barili di petrolio dall’artista Christo nel cuore di Hyde Park. L’iconografia della nostra fine… (foto) Leggi tutto »

PANNI STESI IN PUBBLICO

Panni stesi, un film dell’orrore che piace molto ai ricchi. Guardate quello che succede a mare, negli yacht milionari…

Basta con il folclore e il sentimentalismo: i panni stesi sono un pugno nello stomaco. Un colpo secco all’estetica dei luoghi. E dimostrano zero rispetto per gli altri. Non sono una debolezza dei poveri, ma un’abitudine che piace molto a tanti proprietari dei “ferri da stiro” che girano in mare

Panni stesi, un film dell’orrore che piace molto ai ricchi. Guardate quello che succede a mare, negli yacht milionari… Leggi tutto »

divieto uso glifosato in italia

Cinquemila cause pronte per mettere ko il glifosato. Non aspettiamo i tribunali per fermare l’erbicida tossico

In America Dewayne Johnson, giardiniere, ha ottenuto un risarcimento di 289 milioni di dollari per un cancro alla pelle. Potrebbe essere il primo di una lunga serie. Ma intanto si continuano a vendere 750 prodotti con glifosato destinati all’agricoltura e al giardinaggio

Cinquemila cause pronte per mettere ko il glifosato. Non aspettiamo i tribunali per fermare l’erbicida tossico Leggi tutto »

PERICOLOSITÀ DEI MOTORINI

Un appello ai guidatori di moto e motorini: non siete i padroni della strada. E non potete parcheggiare ovunque…

Moto e motorini piazzati sulle strisce pedonali. Sui marciapiedi. Nelle zone per i disabili e in quelle dove si trovano i contenitori per la raccolta dei rifiuti. Spesso i proprietari si sentono impuniti, e così dilaga il “motorino selvaggio”

Un appello ai guidatori di moto e motorini: non siete i padroni della strada. E non potete parcheggiare ovunque… Leggi tutto »

imballaggi inutili

Tre cioccolatini imbottiti nella plastica e pagati a peso d’oro. L’imbroglio degli acquisti in un grande aeroporto (foto)

Ti dicono: in aeroporto puoi comprare tutto risparmiando. È vero il contrario. Ecco la storia della spesa di tre giandujotti della Venchi, imbottiti nella plastica e pagati 60 euro al chilo, compresa l’inutile confezione. Sul sito dell’azienda costano 39 euro

Tre cioccolatini imbottiti nella plastica e pagati a peso d’oro. L’imbroglio degli acquisti in un grande aeroporto (foto) Leggi tutto »

INQUINAMENTO AUTOBUS

Pullman di turisti e aliscafi, perché dobbiamo respirare i loro veleni? Quando sono fermi devono spegnere i motori

Un solo pullman spande particolato e ossido di azoto pari al 50 per cento in più di 30 auto con motori diesel. Bisogna rendere obbligatori i filtri e i modelli non inquinanti. E spostare i mezzi, per la sosta, dai centri storici

Pullman di turisti e aliscafi, perché dobbiamo respirare i loro veleni? Quando sono fermi devono spegnere i motori Leggi tutto »

caccia all'immigrato

Caccia all’immigrato, sparare come i pistoleri fa schifo. Vogliamo imitare gli americani? In pochi mesi, 7.872 morti da armi da fuoco

Un marocchino giustiziato in provincia di Latina. Un’atleta colpita alla cornea a Moncalieri. C’è un clima devastante, alimentato da un linguaggio che incita all’odio. Nessuno ha il diritto di sparare o di copiare il Far west degli Usa

Caccia all’immigrato, sparare come i pistoleri fa schifo. Vogliamo imitare gli americani? In pochi mesi, 7.872 morti da armi da fuoco Leggi tutto »

come combattere omofobia

Omofobia, un cameriere fa dell’umorismo volgare. Ma è giusto licenziarlo e chiudere il locale? (foto e video)

Il fatto è accaduto a Roma: due gay vanno a cena in un ristorante, e si ritrovano sbeffeggiati sullo scontrino. Apriti cielo. Lui perde il posto, e i proprietari rischiano di perdere il ristorante. Imma Battaglia: L’odio fa il gioco dell’omofobia

Omofobia, un cameriere fa dell’umorismo volgare. Ma è giusto licenziarlo e chiudere il locale? (foto e video) Leggi tutto »

stupro senza aggravante se la vittima si è ubriacata

Stuprata da due uomini mentre era ubriaca. Colpa sua, dice la Cassazione. Ma allora serve il Var delle violenze sessuali?

Un’incredibile sentenza della Corte di Cassazione consente a due uomini che hanno violentato una donna ubriaca di cavarsela alla grande. Niente aggravanti. La responsabilità è di lei, le sbronze si pagano a caro prezzo

Stuprata da due uomini mentre era ubriaca. Colpa sua, dice la Cassazione. Ma allora serve il Var delle violenze sessuali? Leggi tutto »

Torna in alto