Nome dell'autore: Alessia Di Donato

Orti urbani: a Cesano Boscone si vive all’insegna del verde e della socialità. Mangiando meglio

Dal dicembre 2017 a Cesano Boscone i residenti possono coltivare orti urbani “smart” e circolari: l’illuminazione a led taglia le emissioni di CO2, i sensori nel terreno modulano l’irrigazione risparmiando acqua, gli scarti diventano fertilizzante. E si mangia meglio, socializzando

Orti urbani: a Cesano Boscone si vive all’insegna del verde e della socialità. Mangiando meglio Leggi tutto »

orti urbani cesano boscone

Don Corrado, il “cardinale dei poveri”. Una vita contro la povertà, per una Chiesa degli ultimi

Ritratto di Konrad Krajewski, l’elemosiniere di Papa Francesco. Dal 2013 in prima linea per aiutare gli altri, simbolo e incarnazione di una Chiesa degli ultimi. Come quando, nel 2019, aveva personalmente riallacciato la luce di un palazzo occupato

Don Corrado, il “cardinale dei poveri”. Una vita contro la povertà, per una Chiesa degli ultimi Leggi tutto »

elemosiniere del papa

Elisa, la “cantante pianta-alberi”: nel 2019 il suo tour Diari Aperti ne ha piantati 2000

Più di duemila alberi piantati nel corso delle 19 date del suo tour, per una battaglia di cui l’artista triestina è da sempre portavoce. Nessuna trovata pubblicitaria: i suoi studi di Londra sono alimentati ad energia solare e il packaging del disco è plastic-free

Elisa, la “cantante pianta-alberi”: nel 2019 il suo tour Diari Aperti ne ha piantati 2000 Leggi tutto »

il tour di elisa che pianta alberi

Alessandro, il salvatore di libri: li recupera dai cassonetti per mettere in circolo il sapere

Più di 5000 volumi recuperati da maggio ad oggi, 700 tra manuali, saggi e romanzi esposti in una bancarella in viale delle Province. Vengono ceduti dopo il pagamento di un’offerta liberta, perché, dice il salvatore di libri, “la cultura non ha prezzo”

Alessandro, il salvatore di libri: li recupera dai cassonetti per mettere in circolo il sapere Leggi tutto »

il salvatore di libri

Don Andrea Celli e il crowdfunding per la parrocchia a Roma: “Lo faccio per dare un luogo di incontro ai fedeli”

Dieci euro al mese per avere a disposizione uno spazio polivalente per incontri, cineforum e laboratori. Ma non è l’unico progetto avviato con una raccolta fondi tra i fedeli: nel 2017, in Liguria, è stato restaurato un grande organo antico

Don Andrea Celli e il crowdfunding per la parrocchia a Roma: “Lo faccio per dare un luogo di incontro ai fedeli” Leggi tutto »

parroco che raccoglie soldi con il crowfunding

Wooden education: imparare all’aria aperta, tra gli alberi. Migliorando l’empatia e il rispetto per la natura

In Danimarca, entro il 2023, vedrà la luce una scuola perfettamente integrata nella natura, che integra la foresta al suo interno e al suo interno. E, in Italia, a Monza, i bambini hanno aule all’aria aperta e orti didattici

Wooden education: imparare all’aria aperta, tra gli alberi. Migliorando l’empatia e il rispetto per la natura Leggi tutto »

wooden education

Felicita, un’associazione per i diritti degli ospiti delle RSA. Contro il malgoverno e la malasanità

Presentata alla stampa a giugno del 2020, ha tra i suoi obiettivi la memoria delle vittime della malasanità nelle RSA, la lotta per il diritto di visita anche nei giorni dell’emergenza e, soprattutto, la trasparenza nella gestione e nell’applicazione dei protocolli di cura

Felicita, un’associazione per i diritti degli ospiti delle RSA. Contro il malgoverno e la malasanità Leggi tutto »

associazione felicita

Gammazita, a Catania l’associazione che riempie la città di arte, solidarietà e bellezza

Dal 2013 i ragazzi e le ragazze che animano il progetto Gammazita riqualificano gli spazi urbani portandoci dentro orti, scuole popolari, musica, arte e sportelli per la raccolta di beni di prima necessità. Scegliendo di chiamarsi come uno dei simboli della città

Gammazita, a Catania l’associazione che riempie la città di arte, solidarietà e bellezza Leggi tutto »

associazione gammazita