1159

Emissioni ridotte del 20% entro il 2020. In Italia 131 città aderiscono al Patto dei sindaci

Oltre mille citta’ europee che hanno sottoscritto il Patto dei sindaci, l’iniziativa della Comunita’ europea – tra esse 131 citta’ italiane – hanno ribadito di essere pronte ad assumersi l’impegno di ridurre entro il 2020le emissioni di CO2 del 20% al pari quindi dei governi nazionali dell’Ue. E’ il messaggio inviato al summit di Copenaghen

Emissioni ridotte del 20% entro il 2020. In Italia 131 città aderiscono al Patto dei sindaci Leggi tutto »

1150

Non sprecare tempo per il clima

COPENAGHEN: EDITORIALE-APPELLO IDENTICO SU 56 GIORNALI MONDO (ANSA-AFP) – LONDRA, 7 DIC – Cinquantasei giornali pubblicano oggi, lunedi’, lo stesso editoriale per chiedere ai leader del mondo di decidere misure efficaci contro il riscaldamento climatico durante il vertiche di Copenaghen. Lo ha reso noto il quotidiano britannico Guardian. Mentre si apre il vertice, giornali come

Non sprecare tempo per il clima Leggi tutto »

Eco doccia e auto elettrica

Il delegato di Greenpeace a Copenaghen. Il Signor Srnivas Krishnaswamy non e’ tipo da preoccuparsi della salute del Pianeta soltanto durante i giorni della Conferenza danese. Lui fa sul serio. “In casa mia, per riscaldare l’acqua, non viene consumato nemmeno un kilowattora di energia – racconta -. Ho fatto installare un impianto a energia solare

Eco doccia e auto elettrica Leggi tutto »

1156

Aerei, decolli soft e cieli più “corti”. Così si risparmieranno carburante e tempo

Presto anche i piloti di liena dovranno cambiare stile di guida. Meno salite in quota e discese verso terra a “scalini”, piu’ attenzione al risparmio di carburante e alle emissioni di CO2. Le compagnie del Vecchio Continente stanno per fare i conti con “l’operazione cieli puliti”, con l’avvio del progetto Sesar da due miliardi. Un

Aerei, decolli soft e cieli più “corti”. Così si risparmieranno carburante e tempo Leggi tutto »

1127

Sanità privata: Calabria sprecona, Lombardia la regione più virtuosa

Maglia nera alla Regione Calabria, bollino verde come regione piu’ virtuosa in fatto di sprechi alla Lombardia. questa la novita’ principale che emerge dall’analisi del VII rapporto Aiop (Associazione italiana ospedalita’ privata) sull’attivita ospedaliera, presentato ieri mattina alla Camera. Il rapporto annuale, infatti, si sofferma sull’entita’ e la qualificazione dei servizi sanitari offerti da ospedali

Sanità privata: Calabria sprecona, Lombardia la regione più virtuosa Leggi tutto »

1155

Prestigiacomo, l’Occidente non deve sprecare

Intervista esclusiva a Stefania Prestigiacomo alla vigilia della sua partenza per il vertice di Copenaghen sui cambiamenti climatici. Noi occidentali dobbiamo tagliare drasticamente le nostre emissioni attraverso interventi di efficienza energetica, il ricorso a fonti rinnovabili, l’utilizzo di tutte le tecnologie disponibili (e anche di quelle da venire) per un futuro “low carbon”. Il che

Prestigiacomo, l’Occidente non deve sprecare Leggi tutto »

1126

E’ finita l’era degli sprechi

Per i climatologi il problema e’ complesso, per le opinioni pubbliche e’ un incomprensibile pasticcio. E poi ci sono studiosi che disegnano soluzioni, come Barbara Buchner, ragazza prodigio impegnata all’Agenzia internazionale dell’energia (base a Parigi): analista del clima, e’ uno dei cervelli che cercheranno di sbrogliare la matassa del summit di Copenhagen. Dottoressa Buchner, i

E’ finita l’era degli sprechi Leggi tutto »

1132

Pensieri e proposte per la politica

PERSONA E COSTITUZIONE Non tutte le riforme sono progresso Venerdi’ 4 dicembre 2009, ore 10,30-13,30 ROMA, Sala dei Certosini, presso la Basilica di S. Maria degli Angeli, ingresso da via Cernaia 9 Relazioni Cesare Mirabelli Approfondimenti Piero Alberto Capotosti, Ugo De Siervo – Marco Olivetti, Lorenza Violini, Stefano Passigli Conclusioni Savino Pezzotta [email protected] [email protected] fax

Pensieri e proposte per la politica Leggi tutto »

1110

Non sprecare vita: Sant’Egidio, 750 dritte per i poveri

Vent’anni di avvisi, consigli, indirizzi, dritte dedicate a chi vive per strada: e’ stata presentata ieri la nuova edizione della guida Dove mangiare, dormire e lavarsi, della Comunita’ di sant’Egidio, in collaborazione con la Caritas e gli enti pubblici. In 205 pagine sono raccolti, in piu’ lingue, tutti gli indirizzi dei servizi utili per le

Non sprecare vita: Sant’Egidio, 750 dritte per i poveri Leggi tutto »

1131

La Terra siamo noi

La Terra da salvare: istruzioni per l’uso. Da lunedi’ prossimo a Copenaghen i Grandi discuteranno l’avvenire del Mondo. Ma il “global warming” si combatte anche con piccoli gesti quotidiani. Preferire l’acquisto di prodotti locali che non devono subire lunghi trasporti con mezzi inquinanti. Scegliere frutta e verdura di stagione che non consumano energia per la

La Terra siamo noi Leggi tutto »

1114

Studio sul solare: i costi dell’energia scenderanno

Secondo i dati del rapporto il costo dell’elettricita’ prodotta sfruttando i raggi solari e’ destinata a scendere come diretta conseguenza della diminuzione del prezzo dei moduli solari Secondo un rapporto della inglese New Energy Finance il costo dell’elettricita’ solare nel Regno Unito scendera’ del 50% rispetto ai livelli del 2008 entro il prossimo anno, diretta

Studio sul solare: i costi dell’energia scenderanno Leggi tutto »

1121

Verso un mondo nuovo

Eleanor Roosevelt e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani di Mary Ann Glendon, edito da Liberilibri. La presentazione, organizzata dall”Istituto Luigi Sturzo e dalla Liberilibri Editrice, avra’ luogo martedi’ 1 dicembre alle ore 17.00 in via delle Coppelle 35 a Roma Introdurra’ Andrea Simoncini dell’Universita’ di Firenze e interverranno Vincenzo Cannizzaro, dell’Universita’ La Sapienza; Valerio

Verso un mondo nuovo Leggi tutto »

1123

Clima, meglio sbagliare che restare immobili

Il vertice sul clima di Copenhagen e’ destinato a deludere le aspettative. un problema? Si’ e no. Si’, perche’ agire e’ urgentissimo. No, perche’ l’accordo che probabilmente uscirebbe dal vertice sarebbe inadeguato. Contrastare i cambiamenti climatici non sara’ facile. indispensabile realizzare l’obiettivo in modo efficiente ed efficace. Bisognera’ sfruttare il probabile rinvio proprio per arrivare

Clima, meglio sbagliare che restare immobili Leggi tutto »

Torna in alto