Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Abbiamo 17 miliardi per smuovere l’Italia

di • 18/07/2009

In un angolo della sua scrivania conserva, a portata di mano, la tabellina di marcia dei cantieri. Inizio lavori, tagli di nastri, consegne. Il ministro Altero Matteoli ha appena incassato dal Cipe un assegno di […]

Abbiamo 17 miliardi per smuovere l’Italia Leggi tutto »

832

La crisi non frena il caro-spiaggia Quest’anno +4,4%

di • 17/07/2009

L’anno scorso la crisi economica ha colpito con durezza solo dalla fine dell’estate in poi, per cui la stagione delle vacanze e’ stata ancora all’insegna del relativo benessere pre-recessione; anche la politica del prezzi in

La crisi non frena il caro-spiaggia Quest’anno +4,4% Leggi tutto »

829

Ue, entro il 2014 stop alle tv ad alto consumo energetico

di • 16/07/2009

Dal 2014 non potranno essere piu’ commercializzati televisori che consumano troppa energia. una delle misure varate oggi dalla Commissione Europea, che riguardano anche congelatori, refrigeratori e motori industriali e i circolatori di caldaie. L’obiettivo e’

Ue, entro il 2014 stop alle tv ad alto consumo energetico Leggi tutto »

823

Proposta: come spendere i soldi del Supernalotto

di • 16/07/2009

Adesso ci provano anche i sindaci. Tre primi cittadini si sono messi in fila per tentare la fortuna e sognano di ripianare i debiti delle loro amministrazioni comunali, oppure di sistemare qualche scuola e di

Proposta: come spendere i soldi del Supernalotto Leggi tutto »

852

Aghios Efstratios, la prima isola greca totalmente “green”

di • 14/07/2009

Un fazzoletto di terra lambito dal mare e dal vento. Una gemma preziosa incastonata nella seta del blu profondo dell’Egeo. Aghios Efstratios, appena 40 chilometri quadrati di terra vulcanica: una delle piu’ piccole e remote

Aghios Efstratios, la prima isola greca totalmente “green” Leggi tutto »

820

il crac della scuola di Luca Ricolfi

di • 14/07/2009

Sulla scuola e l’universita’ ognuno ha le sue idee, piu’ o meno progressiste, piu’ o meno laiche, piu’ o meno nostalgiche. C’e’ un limite, pero’, oltre il quale le ideologie e le convinzioni di ciascuno

il crac della scuola di Luca Ricolfi Leggi tutto »

824

Il Piave non mormora più

di • 13/07/2009

Il Piave non mormora piu’. Gorgoglia magari, scroscia, rimbomba lungo le condotte di metallo. O semplicemente tace, ridotto a un rigagnolo largo un paio di metri, spesso come un foglio di stagnola. Fra Treviso e

Il Piave non mormora più Leggi tutto »

817

A Roma l’acqua è d’oro, 5 euro a bottiglia

di • 13/07/2009

STREMATI dal sole sui sampietrini, i turisti puntano dritto il bancone del bar, chiedono un bicchiere d’ acqua e rimbalzano: The scontrin, please. Pay, go and pay, invita la cameriera di “Aroma cafe’”, a due

A Roma l’acqua è d’oro, 5 euro a bottiglia Leggi tutto »

821

Medici in coda. Per lavorare all’estero

di • 12/07/2009

Fuori sembra di essere gia’ a Dubai. Per il caldo ovviamente. Dentro l’ hotel I Portici invece si respira, grazie all’aria condizionata, e si sogna. Luci, odore di pulito, ascensori luccicanti, indicazioni e hostess per

Medici in coda. Per lavorare all’estero Leggi tutto »

814

Cessalto, in provincia di Treviso è il comune più “riciclone”

di • 12/07/2009

ancora un comune del Nord il piu’ “riciclone” d’Italia. Cessalto, in provincia di Treviso, scala la vetta e si piazza al primo posto della classifica di Legambiente che ogni anno assegna gli Oscar del riciclo

Cessalto, in provincia di Treviso è il comune più “riciclone” Leggi tutto »

815

Università, aumenti solo ai prof migliori

di • 10/07/2009

L’idea e’ chiara: aumentare la qualita’ dell’insegnamento universitario (piu’ laureati, meno dispersi, meno frammentazione dei corsi di laurea), gestire meglio i soldi (bilanci piu’ trasparenti, maggiori finanziamenti cercati nel privato), mettere al primo posto gli

Università, aumenti solo ai prof migliori Leggi tutto »

806

Come è verde questo party

di • 10/07/2009

I nottambuli piu’ trendy d’America hanno fi nalmente trovato qualcosa in cui credere. Da sempre fucina delle ultime tendenze nel nightlife, New York ha lanciato una moda che profuma di svolta: a SoHo, il quartiere

Come è verde questo party Leggi tutto »

807

Non è uno scandalo votare contro l’ aborto di Stato

di • 10/07/2009

IL DIRITTO di abortire non puo’ che coincidere col diritto di non abortire. (Impiego questo nome, diritto, benche’ sia inadeguato). Ieri la Camera ha votato una mozione presentata da Rocco Buttiglione che “impegna il governoa

Non è uno scandalo votare contro l’ aborto di Stato Leggi tutto »

Giovani violenti, scatta il coprifuoco

di • 09/07/2009

Altro che la guerra dei bottoni con i suoi ragazzini che l’ingenuo Louis Pergaud invento’ nel 1910. E poi dicono che la letteratura e’ profetica: ma quelli erano angioletti! Oggi invece che il premio Goncourt

Giovani violenti, scatta il coprifuoco Leggi tutto »

803

Office 2010 sarà anche in rete Microsoft risponde a Google

di • 09/07/2009

ANCHE Microsoft Office – la piu’ famosa suite di programmi per l’ufficio – avra’ una versione tutta online, in risposta alle mosse di Google. La rivoluzione parte dalla versione 2010 di Office. Lo ha annunciato

Office 2010 sarà anche in rete Microsoft risponde a Google Leggi tutto »

804

2009: torna la Dolce Vita a Cinecittà

di • 08/07/2009

A volte la crisi puo’ essere un’opportunita’. Lo dicono gli economisti, lo dice l’esperienza. E lo afferma con sicurezza il nuovo amministratore delegato di Cinecitta’-Luce, Luciano Sovena. Sovena e’ un avvocato di cinema, nel senso

2009: torna la Dolce Vita a Cinecittà Leggi tutto »

799

G8, il Papa: “Non più tollerabili le ingiustizie nel mondo”

di • 08/07/2009

CITTA’ DEL VATICANO – “Servono risposte globali a ingiustizie non piu’ tollerabili”. Questo il monito di Papa Benedetto XVI nel corso dell’Angelus in San Pietro. Il Pontefice ha fatto riferimento al recente vertice dei grandi

G8, il Papa: “Non più tollerabili le ingiustizie nel mondo” Leggi tutto »

801

Per le first lady del G8 borsette eco-solidali

di • 07/07/2009

Ne’ modellini luminosi del Colosseo, ne’ piatti con la foto della Fontana di Trevi. Come ricordo per le first lady ospiti di passaggio a Roma per il G8, Isabella Rauti, consorte del sindaco Gianni Alemanno,

Per le first lady del G8 borsette eco-solidali Leggi tutto »

791

Tecnologia contro povertà: i giovani sfidano sottosviluppo, fame e malattie

di • 07/07/2009

IL CAIRO (Egitto) – Da una parte c’e’ la gara vera e propria, dove non conta solo l’idea e una grande importanza la assume l’aspetto tecnico del progetto, la possibilita’ di implementarlo e di tradurlo

Tecnologia contro povertà: i giovani sfidano sottosviluppo, fame e malattie Leggi tutto »

792

L’enciclica del Papa: «Lavoro e solidarietà per uscire dalla crisi»

di • 06/07/2009

Ecco la Caritas in veritate che verra’ presentata oggi in Vaticano, alla vigilia del G8 dell’Aquila: 127 pagine, sei capitoli, l’enciclica sociale del terzo millennio. La parola di Benedetto XVI sulla crisi mondiale e su

L’enciclica del Papa: «Lavoro e solidarietà per uscire dalla crisi» Leggi tutto »

782
← Precedente 1 … 128 129 130 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • Perché il bus gratuito è una buona idea29 Ottobre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Decorazioni di Halloween realizzate con il riciclo di stoffa, piatti di carta e cartoni delle uova
  • Usiamo troppo la macchina in città e sprechiamo tempo, soldi e salute
  • Grano saraceno: benefici, proprietà e controindicazioni
  • Come prevenire i disturbi alimentari di neonati e bambini
  • Aconito: fiori bellissimi, ma pericolosi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.