ALGHE TOSSICHE
Gli equilibri naturali sono davvero molto sofisticati, e sembrano creati su misura per evitare che l’uomo li rompa, con devastanti effetti a catena. È il caso delle alghe marine, che hanno molte proprietà utili, anche al di fuori dello specchio d’acqua. Ma diventano micidiali se le fioriture sono esagerate.
LEGGI ANCHE: Non sprecare, il libro che racconta come sprechiamo le risorse naturali, quelle che non si riproducono
ALGHE MARINE TOSSICHE
Ed è quello che sta avvenendo in seguito al surriscaldamento, come denuncia uno studio pubblicato sulla rivista Nature. In pratica: l’aumento della temperatura dell’oceano sta portando all’esplosione delle alghe marine, accompagnate da una fioritura che produce tossine. E quando le tossine sono troppe, la vita marina viene spazzata via e il colore dell’acqua cambia.
In particolare i ricercatori, partendo dall’aumento delle temperature marine dal 1982 al 2016, sono arrivati a individuare il cambiamento del ritmo di crescita delle alghe marine e i danni che ciò produce. Alla faccia di chi ancora ha il coraggio di smentire il disastro chiamato surriscaldamento.
TUTTI I DANNI GRAVI DEL SURRISCALDAMENTO:
- Caldo record, siamo finiti all’inferno. Qualcuno nega ancora il surriscaldamento?
- Cambiamenti climatici, le 10 conseguenze sulla nostra vita di tutti i giorni (foto)
- Una campagna mondiale per investire di meno su petrolio e carbone a favore delle rinnovabili
- Cambiamento climatico, ecco lo studio-verità: è il più veloce degli ultimi 50 milioni di anni (Foto e video)
- L’aumento record di CO₂ nell’aria: il mondo più pulito è nelle nostre mani