
Indice degli argomenti
SHAMPOO FATTO IN CASA
Lo shampoo che troviamo nella grande distribuzione e che tutti utilizziamo per lavare i capelli può contenere agenti chimici come i petrolati, i conservanti e i siliconi che, a lungo andare, possono danneggiare la fibra del capello ed il cuoio capelluto. Anziché sottoporci ad inutili rischi, possiamo provare a fare noi stessi, in casa, uno shampoo totalmente naturale che rispetti il PH della pelle e renda le chiome sane e fluenti
LEGGI ANCHE: Alimenti in grado di rinforzare i capelli, la dieta giusta per mantenerli in salute
SHAMPOO FAI DA TE
Vediamo insieme come fare:
- Un ottimo ingrediente per uno shampoo fai da te è il sapone di Marsiglia. Prendete dunque circa 100 ml di acqua, portatela ad ebollizione e poi, dopo aver ridotto la fiamma, immergetevi un pezzo di sapone e fatelo sciogliere del tutto. Dopodiché, mettete qualche goccia di un olio essenziale a vostra scelta in un cucciano di alcool etilico e mescolate la mistura di alcool e di olio al composto di sapone. Lasciate raffreddare il tutto e poi conservate in un flacone di plastica perfettamente pulito.
- Ottimo per rimuovere la forfora ed il sebo è lo shampoo al bicarbonato che risolve appieno il problema dei capelli grassi. Mescolate un cucchiaio di bicarbonato con un po’ d’acqua affinché si ottenga una crema che abbia a consistenza di uno shampoo. Quando bagnate i capelli, passateci sopra questa crema e lacciate agire, massaggiando. L’effetto iniziale sarà un indurimento del fusto dei capelli, che però, una volta risciacquati, diventano morbidissimi e super puliti.
- Con un cucchiaio di miele e tre di acqua si ottiene una buona mistura da applicare sui capelli umidi, per renderli luminosi e freschi.
- Aggiungete due cucchiai di salvia essiccata a 300 ml di acqua portata ad ebollizione e lasciate riposare per circa un quarto d’ora. Dopodiché aggiungete otto cucchiai di sapone neutro, mescolate e fate addensare il prodotto così ottenuto; alla fine conservate in un contenitore di plastica.
- Se in casa avete della rucola, sappiate che potete usarla anche per realizzare un ottimo shampoo adatto a tutti i tipi di capelli. Lavatela bene e poi preparare un infuso mettendola a bollire nell’acqua per circa 15 minuti, aggiungendo zucchero oppure bicarbonato, affinché lo shampoo abbia una forte azione detergente e anti sebo. Scolate poi le foglie e dopo aver mescolato il composto, distribuitelo sui capelli, lasciandolo in posa per 15 minuti. Alla fine risciacquate: noterete la ritrovata delicatezza delle vostre chiome.
- Con due tuorli d’uovo, il succo di mezzo limone e qualche goccia di acquavite (oppure di rum) si prepara uno shampoo che ridona forza e lucentezza. Distribuite dunque il composto sui capelli e massaggiate, lasciando agire per mezz’ora, magari avvolgendo i capelli in un asciugamano. Alla fine risciacquate con molta acqua.
- Con due cucchiai di farina di ceci, acqua calda, due cucchiai di aceto e qualche goccia di olio essenziale, si prepara uno shampoo che pulisce e lucida. Basta mescolare la farina con l’aceto a aggiungervi, poco alla volta, l’acqua calda, fino ad ottenere una crema da spalmare sui capelli, capace di assorbire il grasso.
- Anche l’argilla bianca accorre in nostro aiuto, basta versarne 4 cucchiai all’interno di un flacone vuoto insieme a due gocce di olio essenziale di limone e mezzo bicchiere di acqua tiepida, agitare energicamente e utilizzare al momento
- Se andate di fretta e non avete il tempo per lavare i capelli con l’acqua, potete optare per un ottimo shampoo a secco “fai da te” realizzato con l’amido di mais: mettetene un poco sul cuoio capelluto, massaggiare delicatamente e rimuoverete tutta l’untuosità, per capelli freschi e morbidi al tatto.
SHAMPOO FAI DA TE PER CAPELLI SECCHI
SHAMPOO FAI DA TE PER I CAPELLI GRASSI
BELLEZZA FAI DA TE, TANTI RIMEDI UTILI:
Alessandra Mazzaglia
10.09.2014quale aceto bisogna usare? di mele o di vino?
NonSprecare
10.09.2014Ciao Alessandra, intendiamo sempre aceto di vino! A presto
NonSprecare
29.09.2014Lo shampoo preparato con la farina di ceci è bene prepararlo di volta in volta vista la semplicità. Basta mettere acqua calda in una bottiglietta ed emulsionare con farina di ceci.
Marco Hendrix
09.04.2015ciao a tutti, lo shampoo con il bicarbonato può essere conservato per più giorni? deve essere conservato in qualche modo in particolare? grazie mille