Acido ialuronico, idratante naturale per la pelle. Il corpo ne produce meno dai 25 anni di età

Buone abitudini per rallentare l’arrivo fisiologico delle rughe: alimentazione sana, niente fumo e poco alcol. Molta attività fisica, costante nel tempo. E proteggere la cute dai raggi solari con una crema efficace

A COSA SERVE L’ACIDO IALURONICO

L’acido ialuronico è una sostanza prodotta in modo naturale dal nostro corpo e si trova nei tessuti connettivi della pelle: questa componente ha lo scopo di stimolare la produzione di collagene (una importante proteina) e mantenere così la pelle elastica e tonica rafforzando anche le articolazioni.

LEGGI ANCHE: Crema notte, tutti i benefici per contrastare l’invecchiamento della pelle

COS’È L’ACIDO IALURONICO

L’acido ialuronico, quindi, è una molecola presente nel derma che idrata e protegge i tessuti; in quanto biopolimero fa parte della famiglia degli zuccheri ad alto peso molecolare che insieme ad elastina e collagene costituiscono la struttura portante della pelle, trattenendo l’acqua e ammortizzando le sollecitazioni esterne come un cuscinetto. È come se proteggessero la pelle dagli urti.

Con il trascorrere del tempo, la quantità di acido ialuronico naturalmente prodotta dal corpo tende a diminuire, l’epidermide appare sempre meno compatta, più incline alla disidratazione, meno luminosa e iniziano a comparire i primi segni di espressione e le prime rughe. D’altra parte l’invecchiamento è un processo fisiologico dell’organismo, che si presenta però in maniera diversa da persona a persona in base alla genetica: l’acido ialuronico infatti diminuisce più velocemente in alcuni individui piuttosto che in altri, per questo motivo alcune rughe compaiono più precocemente su certe persone.

COSA SAPERE SULL’ACIDO IALURONICO

Generalmente la produzione di acido ialuronico presente nel derma inizia a diminuire intorno ai 25 anni, da questo momento in poi questa molecola riesce a legare sempre meno acqua e la pelle risulta sempre più spenta e segnata via via da rughe sempre più marcate.

Per questo motivo, l’acido ialuronico è stato ben presto introdotto in cosmetica e dermocosmetica tanto da essere diventata ormai una sostanza fondamentale nella beauty routine per la lotta contro le prime rughe e per una pelle più soda, luminosa, idratata in profondità e rimpolpata.

ACIDO IALURONICO ANTI AGE

L’acido ialuronico rimpolpante per pelli mature trova largo impiego nelle formulazioni per le creme antiaging, ma non solo, per le sue qualità  nel mantenere la pelle idratata. È utilizzato nei cosmetici adatti a tutti i tipi di pelle, partendo da quelle molto secche e aride fino a quelle miste e grasse, che a loro volta necessitano di idratazione ma anche di una consistenza fresca e leggera. Le creme viso all’acido ialuronico sono ormai da anni formulate per puntare al mantenimento duraturo di una pelle elastica, liscia e vellutata.

È bene inoltre ricordare che, l’azione dei cosmetici a base di acido ialuronico, soprattutto quelli per le donne ormai non più giovanissime ma che ambiscono ancora ad avere una pelle morbida, soda e priva di rughe, può essere potenziata dall’utilizzo concomitante di altri prodotti, come una buona crema idratante.

PER APPROFONDIRE: Pelle del viso screpolata, i rimedi naturali per nutrirla e idratarla

ACIDO IALURONICO ANTIRUGHE

Per un’azione antiage completa e una pelle visibilmente più in salute, luminosa e tonificata l’utilizzo costante di prodotti a base di acido ialuronico deve essere sempre coadiuvata da una serie di misure e buone abitudini aggiuntive da seguire:

  • Mantenere uno stile di vita sano, seguendo una sana ed equilibrata alimentazione e svolgendo attività fisica, possibilmente all’aria aperta.
  • Proteggere sempre la pelle dai raggi solari con una buona crema ad alta protezione.
  • Ridurre il consumo di alcol.
  • Smettere di fumare e non frequentare ambienti troppo inquinati.

I RIMEDI NATURALI PER LA CURA DI VISO E CORPO:

  1. Come avere gambe lisce: tutti i segreti per una pelle morbida, vellutata e bella
  2. Tutte le proprietà e i benefici dell’olio di argan: un toccasana per pelle, capelli e unghie
  3. Pulizia del viso: dal massaggio alle creme giuste, semplici accorgimenti che rendono la pelle sana, luminosa e bella
  4. Bagno di bellezza: i benefici di un rimedio naturale che ammorbidisce la pelle e restituisce vitalità al corpo. Utile anche per la microcircolazione
Torna in alto