107 mila miliardi di mail nel 2010. Quasi tutte spam | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

107 mila miliardi di mail nel 2010. Quasi tutte spam

di Posted on

Quante sono le mail spedite nel 2010? Quanti gli utenti registrati su Facebook? E ancora: qual è il numero di video visualizzati su YouTube? Domande alle quali ha cercato di dare una risposta la società svedese Royal Pingdom. Nell’analizzare i trend dei principali fattori riguardanti il mondo di Internet nell’anno appena trascorso, gli analisti si sono imbattuti in cifre con un’infinità di zeri. Un esempio? Nel 2010 sono state spedite un totale di 107.000 miliardi di mail, l’89,1 per cento delle quali spam.

CINGUETTII – Tutti, o quasi, vogliono Lady Gaga: con 7,7 milioni di seguaci, in gergo si chiamano follower, la popstar (@ladygaga) è risultata il personaggio più amato nel 2010 su Twitter. A fine settembre il noto microblogging contava 175 milioni di membri, 100 milioni dei quali si sono aggiunti nel solo 2010. I cinguettii sono stati complessivamente 25 miliardi. Dati da capogiro, insomma, raccolti e pubblicati ora nel rapporto 2010 di Pingdom, società di consulenza dei più importanti protagonisti del web quali Microsoft, Amazon o anche Twitter.

TUTTO (O QUASI) SPAZZATURA – Se le statistiche sull’enorme popolarità di Lady Gaga in Twitter sono solo un dettaglio, colpiscono invece le enormi cifre della posta elettronica: 107.000 miliardi di email spedite nell’arco di 365 giorni in tutto il mondo. Stiamo parlando di un numero con dodici zeri: 107.000.000.000.000. Si tratta di stime tra le più precise in circolazione. Ciò nonostante, la quasi totalità è stata posta indesiderata: l’89,1%. Tuttavia, anche qui una buona notizia: secondo i dati elaborati recentemente dall’azienda che fornisce tecnologia di sicurezza del web, la Commtouch.com, risulta che la quantità media di spam è diminuita su base quotidiana del 30% nell’ultimo trimestre del 2010. Un trend seguito pure nel periodo delle festività natalizie, solitamente inflazionato da spam. Le cause dell’arresto? Da un lato la chiusura di tre botnet, tra i maggiori produttori mondiali di posta indesiderata; dall’altra l’aumento del numero di provider che riescono a isolare perfettamente la posta indesiderata dalle proprie caselle, ha spiegato Paul Wood, analista presso la società Symantec Hosted Solutions.

OAS_AD(‘Bottom1’);

STATISTICA 2010 – Per chi ama i grandi numeri ecco come è cresciuta la Rete negli ultimi dodici mesi: a giugno la popolazione virtuale contava 1,97 miliardi di persone, un +14% rispetto all’anno precedente. Non tutti coloro che sono online hanno anche un account di posta elettronica: solo 1,88 miliardi di utenti sono raggiungibili per via elettronica. 255 milioni è il numero di siti web attivi in Rete, 21,4 milioni di questi sono nati nel 2010. I blog, invece, sono 152 milioni. Sulla piattaforma YouTube sono stati visualizzati ogni giorno 2 miliardi di video. Ogni terzo utente di Internet ha un profilo su Facebook (600 milioni), il 70 per cento di questi vivono fuori dagli Stati Uniti. Sul social network di Mark Zuckerberg sono stati caricati nel 2010 quasi 36 miliardi di foto; flickr, il servizio di immagini di Yahoo!, ha gestito fino a settembre 2010 oltre 5 miliardi di immagini sui suoi server. L’ultimo dato riguarda gli utenti del web: la maggior parte vive in Asia, oltre 825,1 milioni.

Share

<