
2010: anno d’oro per l’alimentazione biologica in Italia!
Il dato riflette una crescita costante di attenzione e sensibilità verso la salute e l’ambiente e allo stesso tempo rappresenta una risposta concreta alle ‘crepe’ e alle emergenze che il sistema produttivo industriale periodicamente evidenzia.
L’Italia mantiene saldamente il primato europeo per quanto riguarda il numero di operatori certificati e gli ettari di terreno coltivati con metodo biologico. Osservando nel dettaglio il nostro territorio si nota che al sud sono concentrate le maggiori superfici agricole condotte secondo il metodo biologico (Calabria, Puglia e Sicilia), mentre al nord sono localizzate le imprese che si occupano di trasformazione.
Crescono sensibilmente i consumi al sud (+ 21%), sebbene la ripartizione geografica risulti ancora molto sbilanciata: al nord è infatti concentrato più del 70% della spesa per l’acquisto di alimenti biologici, dato che caratterizza quella del biologico come una scelta ancora troppo localizzata.
Vero e proprio boom per i negozi biologici tradizionali, con un notevole +30% nelle vendite, dato in assoluta controtendenza rispetto allo strapotere della grande distribuzione di super e iper mercati.