Cibo

Cibo agricolo libero, nel carcere di Rebibbia le detenute producono formaggi di qualità

All’interno di questo laboratorio si lavorano 200 litri di latte biologico crudo, provenienti da una cooperativa di Poggio Mirteto in Sabina, per una produzione casearia di 20 chili il giorno. In questo modo 18 donne imparano un mestiere evitando l’alienazione del carcere e sperando in un futuro migliore

Cibo agricolo libero, nel carcere di Rebibbia le detenute producono formaggi di qualità Leggi tutto »

ATTIVITÀ IN CARCERE

La mensa scolastica che, evitando gli sprechi, sfama sessanta famiglie in difficoltà

L’istituto primario “Marconi” di Grassina, in provincia di Firenze, grazie alla collaborazione della società di ristorazione del Comune e della Caritas locale, ogni giorni riesce a risparmiare tre pasti per ognuna delle sue dodici classi. Cibo che il sabato viene distribuito, istaurando un circolo virtuoso di sostenibilità e solidarietà

La mensa scolastica che, evitando gli sprechi, sfama sessanta famiglie in difficoltà Leggi tutto »

RECUPERO CIBO MENSA

ReGeniusLoci, la cooperativa che punta sull’acquaponica per riqualificare la città (foto)

I fondatori credono fortemente nella cultura della sostenibilità che, secondo il loro parere, può essere promossa anche attraverso questo sistema di coltivazione innovativo che permette di allevare pesci coltivando piante fuori suolo. Il tutto riuscendo a riqualificare spazi urbani dismessi

ReGeniusLoci, la cooperativa che punta sull’acquaponica per riqualificare la città (foto) Leggi tutto »

ACQUAPONICA IN CITTÀ

Cioccolato e integrazione, la casa Don Puglisi promuove l’emancipazione delle giovani mamme

La casa dolciaria Don Puglisi è unica nel suo genere. Non è solo un laboratorio di arte culinaria, la cui punta di diamante è il cioccolato di Modica, ma anche un progetto per l’integrazione ed emancipazione delle giovani mamme, che apprendono l’arte della pasticceria e della lavorazione del cioccolato

Cioccolato e integrazione, la casa Don Puglisi promuove l’emancipazione delle giovani mamme Leggi tutto »

CASA DON PUGLISI

ApuliaKundi, la start up che produce un’alga ricca di nutrienti e con una filiera eco-sostenibile

Si chiama alga spirulina ed è stata messa a punto da quattro giovani pugliesi che riutilizzano serre dismesse in provincia di Bari per produrre questo vegetale ricco di proteine. Facile da produrre e con fondi limitati, questa alga potrebbe essere utilizzata per sfamare un grande numero di persone

ApuliaKundi, la start up che produce un’alga ricca di nutrienti e con una filiera eco-sostenibile Leggi tutto »

apuliakundi