Slot mob, il bar senza slot machine | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Slot mob, il bar senza slot machine

Un flash mob per fare colazione nei bar che hanno scelto di essere slot-free. Il primo il 27 settembre a Biella

Contro i danni provocati dal gioco d’azzardo parte l’iniziativa “slot mob – cittadini mobilitati per il buon gioco”. Un flash mob, cioé, che riunisca i cittadini a fare colazione nei bar che hanno scelto di essere slot-free, ovvero di non ospitare slot machine al loro interno.

Lo Slot Mob partirà da Biella il 27 settembre e il 28 settembre da Milano, e si ripeterà nei mesi successivi in diverse città d’Italia.

GUARDA IL VIDEO Quando l’azzardo diventa dipendenza

«Il dilagante e irrazionale affidarsi alla ‘dea fortuna’, sta creando nuove vittime, povertà e dipendenze. Si rovinano famiglie, si riempiono i centri di cura delle ASL, si arricchiscono le multinazionali del gioco d’azzardo e si crea un terreno fertile per l’azione della criminalità organizzata» spiegano i promotori del sito internet www.nexteconomia.org/slots-mob, che intendono agire su tre fronti:

LEGGI ANCHE A Genova stop alle slot machine 

  1. Richiedere una legge che limiti e regolamenti seriamente il gioco d’azzardo nell’interesse non delle lobby ma dei cittadini, soprattutto i più vulnerabili
  2. Non aspettare i tempi, a volte troppo lunghi della politica, ed agire subito, e soprattutto insieme, dando vita ad uno slot mob, recandoci insieme in tanti, decine o magari anche qualche centinaio di persone, a fare colazione in un bar che ha scelto la disinfestazione dalle slot e/o altri giochi d’azzardo
  3. Curare il cattivo gioco con il buon gioco, che è sempre un bene relazionale, organizzando, in concomitanza dello slot mob, un torneo di calcio balilla per giocare stando insieme in un clima di ‘sano e buon caos’ per un paio d’ore.

È possibile aderire alla campagna scrivendo a [email protected].

Share
1 Comment

<