Abito Qui: la bottega solidale della Caritas per donare abiti a chi non ha i soldi per vestirsi
A Roma i capi di abbigliamento ricevuti in donazione sono messi a disposizione degli immigrati. In un vero negozio
A Roma i capi di abbigliamento ricevuti in donazione sono messi a disposizione degli immigrati. In un vero negozio
E non si tratta soltanto di giovani ragazze. Ma anche di donne mature e in età avanzata
Donne e alcol: il 10 per cento si ubriaca almeno una volta all’anno Leggi tutto »
Carezze e abbracci con gli animali domestici sostengono il cuore, la pressione e l’umore. La scienza non ha più dubbi. Non sprechiamo questa risorsa
Benefici per la salute che arrivano da cani e gatti Leggi tutto »
Copre una superficie di 25 ettari e ospita e ospita 2 milioni di metri cubi di rifiuti
La più grande discarica abusiva d’Europa si trova a caserta (VIDEO) Leggi tutto »
Il corpo mediamente ha bisogno di 7-9 ore di sonno a notte. Ma il numero cambia sulla base della fascia di età. Che succede se dormiamo poco
Quante ore bisogna dormire per stare bene? Leggi tutto »
Nei mesi freddi aumenta, per questi cibi, la quantità di amido resistente. Una particolare frazione dell’amido che ha due qualità: pochi zuccheri e una specifica capacità di proteggere colon e intestino.
Cibi più adatti durante l’inverno Leggi tutto »
Hanno le forme di meduse e ricci di mare. Con un solo filo si può fare un’opera architettonica
Gazebo per giardini e terrazzi in carbonio Leggi tutto »
Gli italiani continuano ad avere questa pessima abitudine: lanciare carte, mozziconi, e perfino rifiuti, dallla macchina. Come se la strada e il marciapiede fossero delle discariche a cielo aperto. Solo una cicca di sigarette contiene 4mila sostanze tossiche
Automobilisti incivili: uno su tre getta qualcosa dal finestrino Leggi tutto »
L’uso eccessivo può provocare problemi cardiovascolari, sbalzi di pressione e ictus. La dose massima suggerita dall’Oms è di 5 grammi al giorno
Perché troppo sale fa male alla salute? Leggi tutto »
Tutti gli sprechi che nascono dall’ansia per l’igiene. A parte quelli di acqua, lavarsi in modo ossessivo è anche un danno per la salute. Ogni minuto sotto la doccia vale 15 litri di acqua. Troppo sapone significa pelle più secca.
Quattro proposte per uno stile ecologico. Facile da applicare
Paola Maugeri: la mia vita a impatto zero Leggi tutto »
Monitorare i consumi. Fare manutenzione. E usare gli elettrodomestici di giorno, quando c’è il sole
Come fare la manutenzione dei pannelli solari Leggi tutto »
Non c’è soltanto la lunghezza continuativa del disagio (almeno due settimane), ma anche una serie di cambiamenti nel sonno e nell’appetito. Come si può uscire dalla depressione. Più colpite le donne.
Depressione: perché è in aumento Leggi tutto »
Potrebbe diventare violento. Lo spavento causa una scarica di adrenalina. Il sonnambulismo ha anche una causa genetica
Svegliare un sonnambulo può essere pericoloso Leggi tutto »
Innanzitutto bottiglie d’acqua e buste per la spesa.I tanti modi per riutilizzare gli scarti a base di plastica
Plastica in mare: vale l’80 per cento dei rifiuti Leggi tutto »
Il primato va all’America: soltanto New York genera 33 milioni di tonnellate di immondizia l’anno. Negli oceani la classifica è questa: Cina, Thailandia, Filippine, Indonesia e Vietnam. Nel Mediterraneo primo inquinatore è la Turchia.
Chi produce più spazzatura al mondo Leggi tutto »
Le statistiche sullo spreco di cibo negli ospedali sono allarmanti. Ma, per fortuna, in qualche piccola realtà si è deciso di cambiare rotta. Ecco le buone pratiche dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli.
Empoli: l’ospedale dove si recupera il cibo avanzato in corsia Leggi tutto »
Zucchero, cannella, un pizzico di sale e cremor tartaro come agente lievitante: niente di più facile. La video ricetta per preparare questo squisito dolce, l’ideale per una colazione o una merenda gustosa.
Pancake vegan: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Agli inizi era riservata solo alle donne. Il progetto Bi. Vi. La. per valorizzare le birre artigianali del Lazio.
Quando è nata la birra: storia, evoluzione e rivalutazione locale Leggi tutto »
Nessuno ha la ricetta magica per educare bene i propri figli, e il problema non si risolve certo con le norme. Ma l’uso facile degli schiaffi è ormai considerato controproducente. I pilastri educativi in casa, dal punto di vista dei genitori, sono due: senso di responsabilità e buon esempio.
Lanciati in Germania, questi contratti di assicurazione riguardano anche case, auto, e hi-tech. In Inghilterra la polizza per gli incidenti automobilistici si fa con un gruppo di persone fidate, parenti e amici. Come in un club.
L’economia americana si regge sui consumi. E anche sugli sprechi, per i quali spesso i consumatori si indebitano
Consumismo americano: il 15 per cento dello shopping finisce sulla spazzatura Leggi tutto »
Una casa efficiente dal punto di visto energetico aumenta il proprio valore di circa il 20 per cento. In Italia, però, di case verdi se ne vedono molto poche.
Quanto aumenta di valore una casa verde Leggi tutto »
Quelli che purtroppo non possono essere rimessi in libertà, rimangono invece all’interno del Centro dove vengono ospitati nelle voliere e nutriti secondo le loro necessità. E ogni giorno, durante i mesi in cui il Centro è aperto ai visitatori, è possibile assistere alla dimostrazione di volo di aquile, avvoltoi, falchi, gufi e poiane. Un momento davvero emozionante.
Una pratica antichissima, che Gabriella ha recuperato per inventare Prometea. un sacchetto con il quale il cibo conserva tutte le sue qualità
Ecoforno: cottura lenta e senza sprechi Leggi tutto »
I risultati di una ricerca sul Clinical Journal of Sport Medicine. Avere una buona idratazione, con due litri di acqua al giorno (compresa quella contenuta nei cibi) fa bene. Ma esagerare e sprecare è controproducente per la salute
Bere troppa acqua può far male Leggi tutto »
I consumi valgono il 75 per cento del pil, forse per questo negli Stati Uniti consumo è uguale spreco. Un libro racconta, con ironia, perfino le fissazioni degli americani spreconi. Non sanno vivere senza ghiaccio. Oppure senza avere riscaldamento d’inverno e condizionatori d’estate che girano a palla.
Americani spreconi, il lato oscuro di un grande popolo di sognatori Leggi tutto »
Abbiamo introdotto lo smartphone in classe, ma intanto sono state eliminate le palestre. Ed è scomparso il gioco nel cortile. Risultato 6 quindicenni su 10 non hanno forza nelle braccia.
Ginnastica a scuola: perché è stata cancellata Leggi tutto »
La media è un terzo in meno, eppure sono più istruite e preparate dei maschi. Nella classifica mondiale del gender gap siamo superati anche dall’Honduras e dal Montenegro
Perché le donne guadagnano tanto meno degli uomini? (VIDEO) Leggi tutto »
I vantaggi sono per tutti. Per i lavoratori benessere e soldi. Per gli imprenditori, meno costi e più produttività. E grandi benefici per le donne che devono conciliare casa e lavoro
Lavoro agile: un’opportunità da non sprecare Leggi tutto »